Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Cestino/Ies4Linux"
Differenze tra le versioni 139 e 144 (in 5 versioni)
Versione 139 del 01/05/2010 15.00.46
Dimensione: 4938
Autore: NaldiniPaolo
Commento: Informazioni
Versione 144 del 07/03/2011 13.17.37
Dimensione: 5781
Commento: prima guida con nuovo banner
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from InternetRete/Navigazione/Ies4Linux
Linea 5: Linea 6:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:03; background:#ffffff;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/warning1.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:03 ;background:#ffffff;">'''STOP!''' Perché questa guida si trova sotto la pagina [:Cestino:Cestino?]. Una guida può essere cestinata dal [:GruppoDocumentazione:Gruppo Documentazione] se contiene istruzioni compatibili solo con rilasci non più supportati di '''Ubuntu''' oppure perché non si ha certezza che lo siano per i rilasci attualmente supportati. Queste pagine richiedono un aggiornamento e una verifica delle istruzioni contenute. Se vuoi riesumare una di queste guide contatta il Gruppo Documentazione nella [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/board,46.0.html board sul forum]. ||
Linea 7: Linea 9:
 
Linea 14: Linea 16:
Prima di procedere all'installazione è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''cabextract'' presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository] ufficiali e [:Emulatori/Wine:Wine]. Prima di procedere all'installazione è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''cabextract'' presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository] ufficiali e [:Virtualizzazione/Wine:Wine].
Linea 105: Linea 107:
CategoryInternet CategoryDaCancellare

BR

Immagine(Icone/Piccole/warning1.png,,center)

STOP! Perché questa guida si trova sotto la pagina [:Cestino:Cestino?]. Una guida può essere cestinata dal [:GruppoDocumentazione:Gruppo Documentazione] se contiene istruzioni compatibili solo con rilasci non più supportati di Ubuntu oppure perché non si ha certezza che lo siano per i rilasci attualmente supportati. Queste pagine richiedono un aggiornamento e una verifica delle istruzioni contenute. Se vuoi riesumare una di queste guide contatta il Gruppo Documentazione nella [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/board,46.0.html board sul forum].

Indice(depth=1) Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,211807.0.html"; rilasci="8.04")

Introduzione

Ies4linux è un'applicazione che permette l'installazione del browser web Internet Explorer su sistemi GNU/Linux.

Preparativi

Prima di procedere all'installazione è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto cabextract presente nel [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali e [:Virtualizzazione/Wine:Wine].

Anchor(installazione)

Installazione e configurazione del programma

  1. Per scaricare l'archivio contenente l'applicazione nella propria Home è sufficiente digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:

    cd ~
    wget http://www.tatanka.com.br/ies4linux/downloads/ies4linux-latest.tar.gz
  2. Scompattare l'archivio appena scaricato, digitando in un terminale il seguente comando:

    tar zxvf ies4linux-latest.tar.gz
  3. Posizionarsi nella cartella ~/ies4linux e avviare lo script d'installazione del programma, digitando in una finestra di terminale i seguenti comandi:

    cd ies4linux-*
    ./ies4linux

Nella finestra che compare, premere il pulsante «Advanced» per passare alla modalità di configurazione avanzata. Seguirà l'elenco delle finestre dalle quali sarà possibile effettuare la configuraizone del programma.

Scheda

Funzione

«Install Internet Explorer»

Selezionare le versioni e la lingua da utilizzare per Internet Explorer.

«Install plugins»

Mettere il segno di spunta sulla casella «Adobe Flash 9» se si desidera abilitare il suddetto plugin.

«Install icons in»

Mettere il segno di spunta sulla casella «Desktop» per aggiungere l'icona del programma sulla Scrivania. In alternativa scegliere la voce «Menu» per inserire il programma nelle voci del menù.

Una volta terminata la configuraizone, premere il pulsante «OK» per completare l'installazione.

Avvio

Per avviare ies4linux aprire un terminale e digitare il seguente comando:

ie*

Al posto del carattere "*" sostituire il numero di versione di Internet Explorer installata.

Risoluzione dei problemi

Installazione

È possibile che durante l'installazione di Ies4linux compaiano dei messaggi d'errore. In tal caso è necessario aggiungere un parametro al [#installazione comando sopra citato].

Digitare quindi in una finestra di terminale il seguente comando:

./ies4linux --no-gui

Problema nell'arresto di IE6

Ies4linux viene eseguito attraverso un processo di sistema chiamato wineserver. Quando si chiude Internet Explorer il processo wineserver non viene interrotto e la percentuale di lavoro della CPU raggiunge facilmente il 100% (Bug(ubuntu 205895)).

Per terminare tale processo, in modo da poter riaprire successivamente il programma, modificare con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file /home/nomeutente/.ies4linux/bin/ie6 e aggiungere in fondo al documento le seguenti righe:

# IEs 4 Linux script to run ie6 - http://tatanka.com.br/ies4linux

cd
export WINEPREFIX="$HOME/.ies4linux/ie6"

wine "$HOME/.ies4linux/ie6/drive_c/Program Files/Internet Explorer/IEXPLORE.EXE" "$@" >/dev/null 2>&1 &
#killall wineserver     aggiungere questa riga solo se non si riesce ad avviare il programma
#killall iexplorer.exe  aggiungere questa riga solo se non si riesce ad avviare il programma

Ottimizzazione dell'applicazione

Durante l'esecuzione di Ies4linux si potrebbero verificare dei rallentamenti e blocchi dell'applicazione.

Per risolvere il problema, modificare con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file /home/nomeutente/.ies4linux/ie6/user.reg e individuare la seguente riga:

"Version"="win98" 

Sostituire la precedente riga cona la seguente:

"Version"="win2k" 

Riavviare il programma.

Problema nella visualizzazione

Se utilizzando Ies4linux non dovessero apparire correttamente le icone e la barra degli indirizzi, seguire la procedura descritta a [http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=4158076&postcount=17 questo indirizzo].

Ulteriori risorse


CategoryDaCancellare