Dimensione: 2510
Commento: Verifica fittizia con 10.04 (per far comparire avviso eol)
|
Dimensione: 2426
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from AmbienteGrafico/Gnome/SplashScreen | |
Linea 27: | Linea 28: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Tutte le modifiche verranno applicate dal prossimo riavvio.'' || | {{{#!wiki note Tutte le modifiche verranno applicate dal prossimo riavvio.}}} |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Questa guida spiega come installare e utilizzare una «splash screen» nell'ambiente grafico GNOME.
Configurazione manuale
Aprire l'editor di configurazione di GNOME tramite il menù Applicazioni → Strumenti di sistema → Editor della configurazione, oppure da una finestra di terminale digitando il seguente comando:
gconf-editor
Spostarsi nella sezione «/apps/gnome-session/options» e assicurarsi che la voce «show_splash_screen» sia attivata.
Fare clic con il tasto destro del mouse su «splash_image» e selezionare «Modifica chiave...».
- Indicare nella finestra il percorso completo dell'immagine.
- Chiudere l'editor di configurazione.
Tutte le modifiche verranno applicate dal prossimo riavvio.
Configurazione grafica
Dopo aver scaricato l'immagine desiderata, installare il pacchetto gnome-splashscreen-manager presente nel componente universe dei repository ufficiali. Dal menù Sistema → Preferenze → Splash è possibile impostare l'immagine di avvio all'interno della finestra che compare.
Configurare GDM
Per cambiare il colore dello sfondo che appare durante l'avvio, fare clic su Sistema → Amministrazione → Impostazione della schermata di login, oppure digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
sudo gdmsetup
Dalla finestra che compare sarà possibile cambiare il colore dello sfondo di «standard greeter»; tale procedura è valida anche nel caso in cui si ha impostato il «graphical greeter».
Per modificare i suoni dell'avvio fare clic su Sistema → Preferenze → Audio.