Dimensione: 2519
Commento:
|
Dimensione: 2518
Commento: giusè, mancano ancora alcune forme all'infinito, più piccoli dettagli
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 34: | Linea 34: |
Dalla finestra che compare sarà possibile cambiare il colore di sfondo di «'''standard greeter'''»; tale procedura è valida anche nel caso in cui si ha impostato il «graphical greeter». | Dalla finestra che compare sarà possibile cambiare il colore di sfondo di «'''standard greeter'''»; tale procedura è valida anche nel caso in cui si ha impostato il «'''graphical greeter'''». |
Linea 36: | Linea 36: |
Per modificare i suoni udibili all'avvio fare clic su '''''Sistema -> Preferenze -> Audio'''''. | Per modificare i suoni dell'avvio fare clic su '''''Sistema -> Preferenze -> Audio'''''. |
IndiceBRTableOfContents |
Introduzione
Questa guida spiega come installare e utlizzare uno splash screen per l'ambiente grafico GNOME. Esistono due metodi alternativi per poterli utilizzare.
Configurazione manuale
Una volta scelta un'immagine da uno dei siti elencati in [#ur Ulteriori risorse] la si salvi in una cartella.
Aprire l'editor di configurazione per GNOME, tramite il menù Applicazioni -> Strumenti di sistema -> Editor della configurazione, oppure da una finestra di terminale con il seguente comando:
gconf-editor
Spostarsi nella sezione /apps/gnome-session/options e assicurarsi che la voce «show_splash_screen» sia attivata. Fare clic su «splash_image» col tasto destro del mouse e scegliere «Edit Key». Nella finestra che compare indicare il percorso assoluto dell'immagine, dunque uscire dall'editor di configurazione. Tutte le modifiche saranno applicate dal prossimo riavvio.
Configurazione per via grafica
Dopo aver scaricato l'immagine desiderata [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto gnome-splashscreen-manager. Fare clic su Sistema -> Preferenze -> Splash, è possibile impostare lo splash desiderato all'interno della finestra che compare.
Configurare GDM
Durante l'accesso, al momento di vedere la splash screen, lo sfondo predefinito per Ubuntu è di colore marrone; una volta terminato il caricamento verrà impostata come sfondo l'immagine scelta dall'utente.
Per cambiare il colore dello sfondo durante l'avvio, fare clic su Sistema -> Amministrazione -> Impostazione della schermata di login, in alternativa è possibile digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
sudo gdmsetup
Dalla finestra che compare sarà possibile cambiare il colore di sfondo di «standard greeter»; tale procedura è valida anche nel caso in cui si ha impostato il «graphical greeter».
Per modificare i suoni dell'avvio fare clic su Sistema -> Preferenze -> Audio.