STOP! Perché questa guida si trova sotto la pagina Cestino?. Una guida può essere cestinata dal Gruppo Documentazione se contiene istruzioni compatibili solo con rilasci non più supportati di Ubuntu oppure perché non si ha certezza che lo siano per i rilasci attualmente supportati. Queste pagine richiedono un aggiornamento e una verifica delle istruzioni contenute. Se vuoi riesumare una di queste guide contatta il Gruppo Documentazione nella board sul forum.

Questa guida è stata verificata solo con versioni obsolete di Ubuntu, potrebbe non essere più valida. Vuoi contribuire ad aggiornarla? Clicca qui!

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Flex SDK (Software Development Kit) è uno strumento open source, distribuito da Adobe, che ingloba varie componenti come il framework Flex, che permette di sviluppare e distribuire liberamente applicazioni, e un compilatore per i linguaggi di programmazione actionscript e mxml.

Preparativi

Questa guida è stata testata usando OpenJDK 6 che include anche JRE al suo interno.

Installazione

Scaricare Flex SDK da questo indirizzo ed estrarre il contenuto dell' archivio nella propria Home.

Compilazione da terminale

È possibile definire alias per permette la compilazione di un file senza necessariamente essere posizionati nella cartella che contiene il compilatore.

Aprire con un editor di testo il file ~/.bashrc e aggiungere la seguente riga alla fine:

alias mxmlc="~/flex-sdk/bin/mxmlc" 

Sostituire alla dicitura «~/flex-sdk/» il percorso dove l'archivio è stato estratto.

Sarà ora possibile compilare un quasiasi file contenente codice actionscript oppure mxml come mostrato in questo esempio:

mxmlc esempio.as

Se la compilazione è andata a buon fine, il file di output esempio.swf si troverà nella stessa cartella del sorgente esempio.as.


CategoryDaCancellare

Cestino/Flex (l'ultima modifica è del 27/01/2021 15.02.17, fatta da wilecoyote)