Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Cestino/Firefox_KDE"
Differenze tra le versioni 8 e 9
Versione 8 del 11/07/2022 09.53.22
Dimensione: 1271
Commento: eliminati passaggi per versioni molto obsolete di firefox + link filesharing rotti
Versione 9 del 12/07/2022 14.29.04
Dimensione: 1334
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from InternetRete/Navigazione/Firefox/KDE


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa guida viene spiegato come modificare Firefox in modo che esso si adatti al meglio all'ambiente grafico KDE.

Per fare ciò è necessario agire in primo luogo sul tema GTK utilizzato dal sistema e successivamente installare due comodissimi add-ons che faranno il grosso del lavoro.

Installazione

Occorre innanzitutto installare il pacchetto oxygen-molecule.

Per utilizzarlo come tema GTK di default è necessario aprire Impostazioni di sistema → Aspetto delle applicazioni → Stili e caratteri GTK e selezionare oxygen-molecule dal relativo menu a tendina.

Add-ons

Il tema da utilizzare per ottenere un'integrazione perfetta è Oxygen KDE.

Insieme ad esso viene installato anche un secondo add-on che permette la modifica di alcuni aspetti del tema.

Ulteriore risorse


CategoryInternet CategoryDaRevisionare