Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Cestino/Emesene"
Differenze tra le versioni 8 e 9
Versione 8 del 04/09/2007 17.01.31
Dimensione: 3927
Commento: toc standard
Versione 9 del 04/09/2007 17.04.48
Dimensione: 3905
Commento: tolto da revisionare
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 99: Linea 99:
CategoryInternet CategoryDaRevisionare CategoryInternet

BR

Introduzione

attachment:logo.png

Emesene è un client scritto in [:LinguaggioPython:Python] compatibile con MSN Messenger. L'uso delle librerie grafiche GTK garantisce un'integrazione totale con [:AmbienteGrafico/GNOME:GNOME].

Installazione

È consigliato installare la versione stabile del programma da un pacchetto .deb; in alternativa è possibile scaricare i sorgenti dal repository [:Subversion:SVN] del progetto e installare la versione in fase di sviluppo, ricca di caratteristiche e opzioni molto avanzate.

Installazione del pacchetto

Scaricare il pacchetto adatto alla propria architettura da [http://www.getdeb.net/app.php?name=emesene questo] indirizzo e installarlo con [:InstallarePacchettiDebian:Gdebi].

Installazione tramite repository

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

La seguente procedura è valida solo per architetture i386.

Aprire il file /etc/apt/sources.list con un [:EditorDiTesto:editor di testo] con i [:Sudo:privilegi di amministrazione] e aggiungere le seguenti righe in fondo al file:

deb http://apt.emesene.org/ ./
deb-src http://apt.emesene.org/ ./

Digitare il seguente comando per aggiornare la lista dei pacchetti:

sudo apt-get update

Per installare il programma non resta che [:InstallareProgrammi:installare] il pacchetto emesene.

Installazione della versione in fase di sviluppo

Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)

La versione in fase di sviluppo può presentare errori e bug. Se ne sconsiglia l'uso a coloro che desiderano un software stabile e sempre funzionante.

Preparativi

Prima di procedere è necessario [:InstallareProgrammi:installare] il pacchetto subversion-tools.

È consigliato installare il programma nella cartella /opt. Nel caso tale cartella non esista è utile digitare il seguente comando:

sudo mkdir /opt

Download dei sorgenti

Per scaricare i sorgenti dal repository del progetto è sufficiente digitare i seguenti comandi:

sudo bash
cd /opt
svn co https://emesene.svn.sourceforge.net/svnroot/emesene/trunk/emesene emesene
exit

Creare la voce di menu

Per aggiungere l'icona del programma al menu dei programmi è necessario creare prima un collegamento simbolico all'interno della cartella /usr/share/applications. Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

sudo nano /usr/share/applications/emesene.desktop

Copiare il seguente testo all'interno del file appena creato:

[Desktop Entry]
Encoding=UTF-8
Version=1.0
Type=Application
Terminal=false
Icon[it_IT]=/opt/emesene/themes/default/login.png
Name[it_IT]=Emesene
Exec=python /opt/emesene/Controller.py
Comment[it_IT]=Msn client
Name=Emesene
Comment=Msn client
Icon=/opt/emesene/themes/default/login.png

Ottenere gli aggiornamenti del programma

Per aggiornare Emesene è sufficiente chiudere il programma, dunque digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:

sudo bash
cd /opt/emesene
svn up
exit

Al prossimo riavvio sarà possibile utilizzare la versione aggiornata.

Ulteriori risorse


CategoryInternet