Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Cestino/DontZap"
Differenze tra le versioni 2 e 5 (in 3 versioni)
Versione 2 del 13/09/2009 13.20.48
Dimensione: 3617
Autore: LeoIannacone
Commento: Inizio traduzione
Versione 5 del 13/09/2009 14.00.49
Dimensione: 4821
Autore: LeoIannacone
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 6: Linea 6:
In questa guidà verranno illustrati vari modi per abilitare la combinazione di tasti '''Ctrl + Alt + Backspace''' molto utile per effettuare un veloce arresto di sessione. In questa guidà verranno illustrati vari modi per abilitare la combinazione di tasti '''Cotrol + Alt + Backspace''' molto utile per effettuare un veloce arresto di sessione.
Linea 8: Linea 8:
= Ubuntu «Karmic Koala» 9.10 o maggiore = ##The DontZap option in the /etc/X11/xorg.conf file enables or disables the CTRL-ALT-BACKSPACE shortcut to restart the X-server. In previous Ubuntu releases, this shortcut was enabled by default, however this will change starting with 9.04 "Jaunty", as a number of users have complained about accidentally restarting their X-Server.

##= Aside: sticky keys =

##It may be worth mentioning that the Accessibility shortcuts (for both KDE and Gnome) are enabled by holding the shift-key for 8 seconds.
(This is easy to do if, say, selecting multiple items with the mouse). As a result, it's easy to inadvertently enable "Sticky Keys". Now, if you press Ctrl and then release it, and a bit later, you press Alt-Bksp (the shortcut to delete a whole word), then Boom! Bye-bye X-session :-(

##Also, unlike Ctrl-Alt-Del, the Ctrl-Alt-Bksp shortcut is not trapped. It's instant death (without confirmation) for the X-server, and too bad about your unsaved files. That's why DontZap is a good default.

##For anyone missing the ability to kill the X-server in emergency, may I point out Alt-SysRq-R, followed by Ctrl-Alt-F1 (the first puts the keyboard back into Raw mode, i.e. outside the control of the X-server; the latter switches Virtual Terminal.) Or you can use Alt-SysRq-K to kill the current session.

= Ubuntu 9.10 «Karmic Koala» o successive =
Linea 12: Linea 23:
0. Selezionare '''''Sistema -> Preferenze -> Tastiera'''''  0. Selezionare '''''Sistema -> Preferenze -> Tastiera'''''
Linea 14: Linea 25:
0. Selezionare la scheda '''Disposizioni''' e fare clic su '''Opzioni disposizione'''  0. Selezionare la scheda '''Disposizioni''' e fare clic su '''Opzioni disposizione'''
Linea 16: Linea 27:
0. Fare clic su '''Sequenza di tasti per terminare il server X''' e abilitare l'opzione ''''Control + Alt + Backspace'''  0. Fare clic su '''Sequenza di tasti per terminare il server X''' e abilitare l'opzione '''Control + Alt + Backspace'''
Linea 20: Linea 31:
* Launch "systemsettings"  0. Selezionare '''''Menu Kde -> Applicazioni -> Impostazioni -> Impostazioni di sistema'''''
Linea 22: Linea 33:
* Select "Regional & Language".  0. Selezionare '''Lingua e Paese'''
 
 0. Selezionare '''Mappatura della tastiera'''
Linea 24: Linea 37:
* Select "Keyboard Layout".  0. Nella scheda '''Disposizione''' fare clic su '''Abilitare mappature della tastiera'''
Linea 26: Linea 39:
* Click on "Enable keyboard layouts" (in the Layout tab).  0. Selezionare la scheda '''Avanzate''', fare clic su '''Sequenza di tasti per terminare il server X''' e abilitare '''Control + Alt + Backspace'''
Linea 28: Linea 41:
* Select the "Advanced" tab. Then select "Key sequence to kill the X server" and enable "Control + Alt + Backspace". == Da riga di comando ==
Linea 30: Linea 43:
=== Using the command line ===

You can type the following command to enable Zapping immediately.
Digitare da [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:riga di comando]:
Linea 37: Linea 48:
If you're happy with the new behaviour you can add that command to your ~/.xinitrc in order to make the change permanent. Per abilitare questo comportamento in modo permanente, inserire il comando precendete nel file `~/.xinitrc`.
Linea 39: Linea 50:
=== Using HAL ===
Linea 41: Linea 51:
You can add the following line in /usr/share/hal/fdi/policy/10osvendor/10-x11-input.fdi (inside the <match key="info.capabilities" contains="input.keys"> section): == Utilizzando HAL ==
Linea 43: Linea 53:
Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/usr/share/hal/fdi/policy/10osvendor/10-x11-input.fdi`.

Cercare la riga:
{{{
<match key="info.capabilities" contains="input.keys">
}}}

E aggiungere subito dopo:
Linea 47: Linea 65:
== Ubuntu Jaunty 9.04 ==
The DontZap option in the /etc/X11/xorg.conf file enables or disables the CTRL-ALT-BACKSPACE shortcut to restart the X-server. In previous Ubuntu releases, this shortcut was enabled by default, however this will change starting with 9.04 "Jaunty", as a number of users have complained about accidentally restarting their X-Server.
= Ubuntu 9.04 «Jaunty Jackalope» =
Linea 50: Linea 67:
You can re-enable this shortcut by editing your {{{/etc/X11/xorg.conf}}},

{{{
sudo nano /etc/X11/xorg.conf
}}}

then type your password, press enter, and use the simple text editor to add a ServerFlags section like this to the start, end, or middle of the file:
Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/etc/X11/xorg.conf` e inserire alla fine le seguenti righe:
Linea 64: Linea 75:
And then restart the Computer (or log out and back in) to apply the changes. The shortcut should be re-enabled now. Successivamente terminare la sessione o riavviare il computer.
Linea 67: Linea 78:
If you want to disable the shortcut, either delete the section (in Jaunty) or change it to this: == Disabilire la combinazione di tasti ==

Per disabilitare la combinazione di tasti '''Control + Alt + Backspace''' è sufficiente eliminare le righe aggiunte qui sopra, o modificarle in questo modo:
Linea 75: Linea 88:
And then restart the Computer (or log out and back in) to apply the changes. The shortcut should be disabled now. Successivamente terminare la sessione o riavviare il computer.
Linea 77: Linea 90:

=
= Aside: sticky keys ==
= Aside: sticky keys =

BR Indice

Introduzione

In questa guidà verranno illustrati vari modi per abilitare la combinazione di tasti Cotrol + Alt + Backspace molto utile per effettuare un veloce arresto di sessione.

(This is easy to do if, say, selecting multiple items with the mouse). As a result, it's easy to inadvertently enable "Sticky Keys". Now, if you press Ctrl and then release it, and a bit later, you press Alt-Bksp (the shortcut to delete a whole word), then Boom! Bye-bye X-session :-(

Ubuntu 9.10 «Karmic Koala» o successive

In GNOME

  1. Selezionare Sistema -> Preferenze -> Tastiera

  2. Selezionare la scheda Disposizioni e fare clic su Opzioni disposizione

  3. Fare clic su Sequenza di tasti per terminare il server X e abilitare l'opzione Control + Alt + Backspace

In KDE

  1. Selezionare Menu Kde -> Applicazioni -> Impostazioni -> Impostazioni di sistema

  2. Selezionare Lingua e Paese

  3. Selezionare Mappatura della tastiera

  4. Nella scheda Disposizione fare clic su Abilitare mappature della tastiera

  5. Selezionare la scheda Avanzate, fare clic su Sequenza di tasti per terminare il server X e abilitare Control + Alt + Backspace

Da riga di comando

Digitare da [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:riga di comando]:

setxkbmap -option terminate:ctrl_alt_bksp

Per abilitare questo comportamento in modo permanente, inserire il comando precendete nel file ~/.xinitrc.

Utilizzando HAL

Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file /usr/share/hal/fdi/policy/10osvendor/10-x11-input.fdi.

Cercare la riga:

<match key="info.capabilities" contains="input.keys">

E aggiungere subito dopo:

<merge key="input.xkb.options" type="string">terminate:ctrl_alt_bksp</merge>

Ubuntu 9.04 «Jaunty Jackalope»

Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file /etc/X11/xorg.conf e inserire alla fine le seguenti righe:

Section "ServerFlags"
        Option          "DontZap"               "false"
EndSection

Successivamente terminare la sessione o riavviare il computer.

Disabilire la combinazione di tasti

Per disabilitare la combinazione di tasti Control + Alt + Backspace è sufficiente eliminare le righe aggiunte qui sopra, o modificarle in questo modo:

Section "ServerFlags"
        Option          "DontZap"               "true"
EndSection

Successivamente terminare la sessione o riavviare il computer.

Aside: sticky keys

It may be worth mentioning that the Accessibility shortcuts (for both KDE and Gnome) are enabled by holding the shift-key for 8 seconds. (This is easy to do if, say, selecting multiple items with the mouse). As a result, it's easy to inadvertently enable "Sticky Keys". Now, if you press Ctrl and then release it, and a bit later, you press Alt-Bksp (the shortcut to delete a whole word), then Boom! Bye-bye X-session :-(

Also, unlike Ctrl-Alt-Del, the Ctrl-Alt-Bksp shortcut is not trapped. It's instant death (without confirmation) for the X-server, and too bad about your unsaved files. That's why DontZap is a good default.

For anyone missing the ability to kill the X-server in emergency, may I point out Alt-SysRq-R, followed by Ctrl-Alt-F1 (the first puts the keyboard back into Raw mode, i.e. outside the control of the X-server; the latter switches Virtual Terminal.) Or you can use Alt-SysRq-K to kill the current session.


CategoryInTraduzione