IndiceBR TableOfContents(1) |
Introduzione
attachment:logo_sfondo_bianco.png |
Questa guida contiene le istruzioni per l'installazione e la configurazione di SimDock, una barra in stile Mac OS X per l'ambiente grafico GNOME. |
Tale dockbar, a differenza di molte altre, non richiede la presenza di un [:CompositeManager:composite manager] per funzionare.
Al momento il progetto si trova nelle prime fasi di sviluppo. |
Preparativi
Prima di procedere è necessario [:InstallareProgrammi:installare] il pacchetto libwxgtk2.8-0.
Installazione
È possibile installare il programma da un pacchetto .deb. In alternativa è possibile [:/DaSorgenti:compilare i sorgenti] scaricabili dal sito ufficiale del progetto.
Installazione per i386
Scaricare e salvare sul Desktop il pacchetto .deb da [http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=198436 questo] indirizzo. Aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:
cd ~/Desktop sudo dpkg -i simdock*.deb
Al momento è impossibile [:InstallarePacchettiDebian:installare] il pacchetto con gdebi. |
Installazione per Amd64
Consultare la [:/DaSorgenti:guida alla compilazione] dei sorgenti del programma.
Avvio del programma
Avvio manuale
Per avviare SimDock è sufficiente andare su Applicazioni -> Accessori -> SimDock. In alternativa è possibile digitare il seguente comando:
simdock
Avvio automatico
Andare su: Sistema -> Preferenze -> Sessioni, selezionate la scheda «Programmi d'avvio», premere il pulsante «Nuovo» ed inserire come nome «simdock» e come comando simdock. Salvare e chiudere.
Le modifiche verranno applicate al prossimo riavvio di GNOME.
Configurazione
È possibile configurare la barra semplicemente facendo clic con il tasto destro sulla barra e selezionando «Settings». In alternativa è possibile modificare i seguenti file:
~/.SimDock/launchers.xml;
~/.SimDock/settings.xml.
- Per spostare la barra è sufficiente fare clic sopra di essa con il tasto centrale del mouse, tenerlo premuto e posizionarla ove si desidera.
Per spostare un'icona è sufficiente trascinarla con il mouse tenendo premuto il tasto «Ctrl».
Ulteriori risorse
[http://www.freedreamer.it/ Documento originale]
[http://sourceforge.net/projects/simdock/ Sito ufficiale del progetto]
[http://www.gnomefiles.org/app.php/simdock SimDock su Gnomefiles.org]
[http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=97159.0 Topic sul forum di Ubuntu-it]