Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 21 del 29/07/2007 16.29.31

Nascondi questo messaggio

BR

Introduzione

attachment:simdock_prova2.thumbnail.png

Questa guida contiene le istruzioni per l'installazione e la configurazione di SimDock.Tale dockbar, a differenza di molte altre, non richiede la presenza di un [:CompositeManager:composite manager] per funzionare.

Le istruzioni contenute nella presente guida sono valide per Ubuntu 7.04 «Feisty Fawn»

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

Al momento il progetto si trova nelle prime fasi di sviluppo.

Preparativi

Prima di procedere è necessario [:InstallareProgrammi:installare] il pacchetto libwxgtk2.8-0.

Installazione

Scaricare l'ultima versione del file .deb da [http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=198436 questo] indirizzo e [:InstallarePacchettiDebian:installare il pacchetto] con gdebi con un doppio clic sull'icona del file.

Avvio

Avvio da menù: Applicazioni->Accessori->SimDock

Avvio da terminale:

simdock

Configurazione

Aspetto e comportamento

  • E' possibile configurare la SimDock semplicemente cliccando con il tasto destro sulla barra e selezionando Settings. Altrimenti potete modificare i file "launchers.xml" e "settings.xml" presenti nella cartella nascosta ".SimDock" della vostra home (per visualizzare le cartelle nascoste premete Ctrl+H).

  • Per spostare la SimDock basta cliccare sopra la barra con il tasto centrale del mouse, tenerlo premuto e posizionarla ove si desidera.

  • Per spostare le icone basta usare Ctrl+click del mouse sopra di esse.

Caricare l'applicazione all'avvio di GNOME

Andate su: Sistema->Preferenze->Sessioni, selezionate il tab Programmi d'avvio, schiacciate il pulsante Nuovo ed immettete come nome "simdock" e come comando "simdock". Salvate e chiudete.

Risorse