Dimensione: 6132
Commento: spostata
|
Dimensione: 6573
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 13: | Linea 13: |
[[Immagine(AmbienteGrafico/GNOME/AvantWindowNavigator/avant.png,500,center)]] |
|
Linea 70: | Linea 73: |
== Effetto 3D == È possibile avere anche la barra in 3D, lanciando quiesti due comandi. {{{gconftool -s -t int /apps/avant-window-navigator/bar/bar_angle 45 gconftool -s -t int /apps/avant-window-navigator/bar/icon_offset 15 }}} In seguito la barra diventerà cosi: [[Immagine(AmbienteGrafico/GNOME/AvantWindowNavigator/awn3D.png,500,center)]] |
IndiceBRTableOfContents(1) |
Introduzione
Avant Window Navigator è una dockbar sviluppata per GNOME. Per funzionare è necessario che sul sistema sia presente un [:CompositeManager:composite manager] correttamente installato e funzionante. Avant permette di visualizzare l'elenco delle finestre aperte e permette di inserire dei collegamenti.
Le seguenti istruzioni valgono per Ubuntu su architetture i386. Nel caso si desideri usare il programma su un sistema [:Amd64:] si consulti la [:/Amd64:relativa guida]. |
Immagine(AmbienteGrafico/GNOME/AvantWindowNavigator/avant.png,500,center)
Installazione
Per installare l'applicazione in questione è utile aggiungere dei [:Repository:repository] esterni al proprio /etc/apt/sources.list.
Aprire il file sopra citato con un [:EditorDiTesto:editor di testo] ed aggiungere le righe adatte alla propria versione in uso:
Ubuntu 6.10 «Edgy Eft»:
deb http://download.tuxfamily.org/syzygy42/ edgy avant-window-navigator deb-src http://download.tuxfamily.org/syzygy42/ edgy avant-window-navigator
Ubuntu 7.04 «Feisty Fawn»:
deb http://download.tuxfamily.org/syzygy42/ feisty avant-window-navigator deb-src http://download.tuxfamily.org/syzygy42/ feisty avant-window-navigator
Per autenticare i pacchetti è necessario digitare il seguente comando:
wget http://download.tuxfamily.org/syzygy42/8434D43A.gpg -O- | sudo apt-key add -
Una volta terminate tali operazioni sarà possibile procedere con l'installazione digitando i seguenti comandi:
sudo apt-get update sudo apt-get upgrade sudo apt-get install avant-window-navigator
Configurazione
Per la configurazione fare click col tasto destro e aprire la finestra «Preferences», oppure è possibile usare l'editor di configurazione di GNOME.
Per aprirlo lanciare il comando:
gconf-editor
Auto Hide
Aprire gconf-editor e spostarsi nella sezione apps/avant-window-navigator, selezionando quindi «auto_hide»
Organizzare i launchers
Aprire gconf-editor e spostarsi nella sezione apps/avant-window-navigator/window_manager, fare clic due volte sopra la voce «launchers» per organizzare le icone.
Effetti vari
È possibile cambiare vari effetti della barra.
Aprire gconf-editor e spostarsi nella sezione apps/avant-window-navigator/app:
«alpha_effect»: trasparenza della barra.
«arrow_color»: permette di definire il colore della freccia sotto le icone.
«fade_effect»: permette di avere degli effetti di trasparenza tra le varie icone.
«tasks_have_arrows»: permette di definire se assegnare le frecce sotto le icone ai programmi aperti o a quelli chiusi.
Effetto 3D
È possibile avere anche la barra in 3D, lanciando quiesti due comandi. {{{gconftool -s -t int /apps/avant-window-navigator/bar/bar_angle 45 gconftool -s -t int /apps/avant-window-navigator/bar/icon_offset 15 }}} In seguito la barra diventerà cosi:
Immagine(AmbienteGrafico/GNOME/AvantWindowNavigator/awn3D.png,500,center)
Impostazioni del colore
È possibile scegliere il colore della barra e dei pop-up che si aprono sopra i launcher. La seguente tabella elenca i codici dei colori più comuni:
Tavolozza |
|
00000FFF |
|
FFF000FF |
|
FF0000FF |
|
0000FFFF |
|
FFFFFFE1 |
|
00FFFFFF |
|
F0F0F0F0 |
Pop-up della barra
Aprire gconf-editor e spostarsi nella sezione apps/avant-window-navigator/title:
«Background»: permette di definire il colore dello sfondo.
«bold»: abilita il grassetto
«italic»: abilita il corsivo
«font size»: permette di decidere la grandezza delle scritte
«Shadow_color»: permette di decidere il colore delle ombre delle scritte
«text_color»: definisce il colore del testo
Barra
Aprire gconf-editor e spostarsi nella sezione apps/avant-window-navigator/bar:
«border_color»: definisce il colore del bordo della barra
«corner_radius»: permette di definire l'ampiezza degli angoli della barra
«glass_histep_1»: permette di definire il colore della parte alta della barra
«glass_histep_2»: permette di definire il colore della parte centrale-alta della barra
«glass_step_1»: permette di definire il colore della parte centrale della barra
«glass_step_2»: permette di definire il colore della parte bassa della barra
«hilight_color»: permette di definire il colore credo del bordo (bo controllare)
«rounded_corners»: abilita gli angoli arrotondati
«sep_color»: permette di definire il colore del separatore
«show_separator»: abilita il separatore
Avvio automatico
Per avere Avant Window Navigator all'avvio di Ubuntu navigare il menù Sistema -> Preferenze -> Sessioni -> Programmi d'avvio e cliccare su «Aggiungi».
Nella casella di testo aggiungere il seguente comando:
/usr/bin/avant-window-navigator
Ulteriori risorse
[:/DaSorgenti:Guida alla compilazione di Avant Window Navigator]
[http://awn.wetpaint.com/ Sito di ufficiale del progetto]
[http://awn.wetpaint.com/page/Ubuntu+Edgy+Repository Guida ufficiale d'installazione di Avant su Edgy in inglese]
[http://awn.wetpaint.com/page/Ubuntu+Feisty+Repository Guida ufficiale d'installazione di Avant su Feisty in inglese]