Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 3 del 10/07/2006 00.48.16

Nascondi questo messaggio

Engage ### IN COSTRUZIONE ###

Introduzione

Engage è una dockbar in stile macOS, basata sulle librerie EFL (Enlightenment Foundation Libraries), le quali inizialmente dovevano fungere solo da supporto al Window Manager [http://www.enlightenment.org/ Enlightenment], ma , data la loro estrema flessibilità, forza e semplicità d' uso, sono diventate parte integrante del suddetto WM. Le caratteristiche che più la contraddistinguono dalle altre barre esistenti sui sistemi GNU/LINUX, sono sicuramente, la grafica accattivante, la leggerezza e l' elevata velocità di esecuzione. Il seguente wiki, si pone l' obbiettivo di spiegare come installare e configurare correttamente Engage su Ubuntu.BR

[http://enlightenment.sourceforge.net/Applications/images/_images/engage_shot.png] Fig. 1

Le seguenti procedure di installazione, sono state testate in particolare sulla versione 6.06 di Ubuntu

Installazione da Repositories

Digitare da terminale,

sudo gedit /etc/apt/sources.list

ed aggiungere la seguente riga alla lista dei sorgenti:

deb http://soulmachine.net/breezy/ unstable/

Salvare ed uscire dall' editor di testo grafico; ora, scrivere sul terminale,

wget soulmachine.net/public.key && sudo apt-key add public.key

in modo da ottenere la public.key necessaria per scaricare pacchetti dal repository inserito. Aggiornare la lista con,

sudo apt-get update

ed installare Engage:

sudo apt-get install engage

Configurare Engage

Introduzione

Prima di procedere con la configurazione di Engage, è necessario fare alcune premesse; le icone destinate a riempire gli appositi spazi sulla barra, non sono del tipo .png, ma del tipo .eap. Questo genere di file, non è altro che un .edj modificato.

Directories

E' necessario creare una directory nella home, dove allocare i suddetti .eap files; per far questo, digitare da terminale,

mkdir -p ~/.e/e/applications/all

e poi,

mkdir -p ~/.e/e/applications/engage

dove si trova il file .order, un semplice file di testo in cui è settato l' ordine dei files .eap su Engage. Eccone un esempio:

#list of application to be displayed in the engage bar
gnome-terminal.eap
nautilus.eapp
firefox.eap
evolution.eap
xmms.eap
#end list

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ IN COSTRUZIONE @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@