Dimensione: 2234
Commento:
|
Dimensione: 2310
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 30: | Linea 30: |
Attenzione: per svolgere i test ufficiali dell'immagine verrà predisposta una directory ufficiale sincronizzabile con '''zsync''', non è necessario utilizzare la procedura sopra descritta. | '''Attenzione''': per svolgere i test ufficiali dell'immagine verrà predisposta una directory ufficiale sincronizzabile con '''zsync''', non è necessario utilizzare la procedura sopra descritta che è molto lunga (oltre un ora) ed occupa circa 3Gb di spazio disco. |
VERSIONE BOZZA!!!
Introduzione
Questa pagine elenca le risorse con cui viene realizzata l'immagine ISO del CD di Ubuntu in Italiano.
Informazioni
Link a risorse
Come contribuire
Traduzioni
Le traduzioni presenti nel CD sono a cura del GruppoTraduzione della comunità. Per contribuire alla traduzioni di Ubuntu occorre partecipare al GruppoTraduzione
Test
I test dell'immagine in italiano del CD sono a cura del GruppoTest della comunità. Per contribuire ai test dell'immagine ISO del cd in Italiano occorre partecipare al GruppoTest
Maintainers
Il pacchetto ubuntu-defaults-it, da cui viene generata l'immagine ISO del cd in Italiano è mantenuto dal gruppo launchpad ubuntu-defaults-it-team.
Creazione immagine
La creazione dell'immagine verrà fatta centralmente, basata sul pacchetto ubuntu-defaults-it. Per crearsi localmente un'immagine Italiana, se siete interessati a imparare come funziona la creazione delle ISO, è necessario installarsi i pacchetti ubuntu-defaults-builder e dpkg-dev e successivamente lanciare il comando:
$ ubuntu-defaults-image --ppa ubuntu-defaults-it-team/ubuntu-defaults-it --locale it
Attenzione: per svolgere i test ufficiali dell'immagine verrà predisposta una directory ufficiale sincronizzabile con zsync, non è necessario utilizzare la procedura sopra descritta che è molto lunga (oltre un ora) ed occupa circa 3Gb di spazio disco.
Ulteriori risorse
Specifica per Oneiric
Brainstorming per Oneiric
Istruzioni su AskUbuntu