Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "CdItaliano/CondividereUbuntu"
Differenze tra le versioni 6 e 7
Versione 6 del 25/04/2012 10.16.08
Dimensione: 2892
Commento: spostata
Versione 7 del 25/04/2012 10.22.46
Dimensione: 3030
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 7: Linea 7:
Di seguito troverete le istruzioni per condividere l'immagine di Ubuntu 12.04 LTS Italiano tramite '''Bit``Torrent'''. Verrà utilizzato il client [[InternetRete/Condivisione/Transmission|Transmission]], ma le istruzioni dovrebbero essere facilmente adattabili a qualsiasi altro client Bit``Torrent. Di seguito troverete le istruzioni per condividere l'immagine di '''Ubuntu 12.04 LTS Italiano''' tramite '''Bit``Torrent'''. Per quanto di seguito indicato, verrà utilizzato il client [[InternetRete/Condivisione/Transmission|Transmission]], ma le istruzioni dovrebbero essere facilmente adattabili a qualsiasi altro client Bit``Torrent.
Linea 11: Linea 11:
Il modo più semplice per cominciare a condividere Ubuntu dal proprio pc, consiste nello scaricare il file torrent dell'immagine, attendere che il download sia completato e lasciare il client Bit``Torrent aperto. Il file verrà automaticamente messo in distribuzione. Il modo più semplice per cominciare a condividere '''Ubuntu''' dal proprio pc, consiste nello scaricare il file `.torrent` dell'immagine, attendere che il download sia completato e lasciare il client Bit``Torrent aperto. Il file verrà automaticamente messo in distribuzione.
Linea 19: Linea 19:
È possibile scaricare l'immagine di Ubuntu 12.04 LTS Italiano direttamente dal server di Canonical, in questo modo la velocità di download non verrà condizionata dal numero di seeder attualmente attivi. È possibile scaricare l'immagine di '''Ubuntu 12.04 LTS Italiano''' direttamente dal server di Canonical, in questo modo la velocità di download non verrà condizionata dal numero di seeder attualmente attivi.
Linea 23: Linea 23:
Una volta che l'immagine sarà stata scaricata sul vostro computer, potrete scaricare il file torrent, aprirlo con '''Transmission''' e selezionare come cartella di destinazione del file la stessa cartella dove avete già scaricato il file immagine. '''Transmission''' riconoscerà che avete già il 100% del file e lo metterà direttamente in distribuzione. Una volta che l'immagine sarà stata scaricata sul vostro computer, potrete scaricare il file `.torrent`, aprirlo con '''Transmission''' e selezionare come cartella di destinazione del file la stessa cartella dove avete già scaricato il file immagine. '''Transmission''' riconoscerà che avete già il 100% del file e lo metterà direttamente in distribuzione.
Linea 27: Linea 27:
Alcuni client, per impostazione predefinita, fermano la distribuzione quando il rapporto tra byte inviati e byte ricevuti è maggiore di una soglia prestabilita. Per condividere seriamente un file, è necessario eliminare questa soglia.<<BR>> Alcuni client, per impostazione predefinita, fermano la distribuzione quando il rapporto tra byte inviati e byte ricevuti è maggiore di una soglia prestabilita. Per condividere seriamente un file, è necessario eliminare questa soglia.
Linea 35: Linea 36:
Se condividi Ubuntu 12.04 LTS Italiano tramite la rete Bit``Torrent, sei autorizzato ad esporre sul tuo blog l'apposito distintivo. Copia e incolla il seguente codice html. Se condividi '''Ubuntu 12.04 LTS Italiano''' tramite la rete Bit``Torrent, sei autorizzato ad esporre sul tuo blog l'apposito distintivo. Copia e incolla il seguente codice html.
Linea 39: Linea 40:
Codice di esempio {{{ Codice: {{{
Linea 46: Linea 47:

Immagine:

{{http://www.ubuntu.com/countdown/banner1.png}}

----
CategoryComunita


Di seguito troverete le istruzioni per condividere l'immagine di Ubuntu 12.04 LTS Italiano tramite BitTorrent. Per quanto di seguito indicato, verrà utilizzato il client Transmission, ma le istruzioni dovrebbero essere facilmente adattabili a qualsiasi altro client BitTorrent.

La via semplicissima

Il modo più semplice per cominciare a condividere Ubuntu dal proprio pc, consiste nello scaricare il file .torrent dell'immagine, attendere che il download sia completato e lasciare il client BitTorrent aperto. Il file verrà automaticamente messo in distribuzione.

I torrent delle immagini sono disponibili al seguente indirizzo: ***INSERIRE IL LINK AI TORRENT***

Affinché questo metodo sia utilizzabile è però necessario che vi sia già una rete di seeder sufficientemente ampia, altrimenti è possibile che il vostro download risulti troppo lento. In questo caso, seguite la via semplice.

La via semplice

È possibile scaricare l'immagine di Ubuntu 12.04 LTS Italiano direttamente dal server di Canonical, in questo modo la velocità di download non verrà condizionata dal numero di seeder attualmente attivi.

L'immagine si trova su questa pagina: ***INSERIRE QUI IL LINK AL SERVER CANONICAL***

Una volta che l'immagine sarà stata scaricata sul vostro computer, potrete scaricare il file .torrent, aprirlo con Transmission e selezionare come cartella di destinazione del file la stessa cartella dove avete già scaricato il file immagine. Transmission riconoscerà che avete già il 100% del file e lo metterà direttamente in distribuzione.

Distribuzione continua

Alcuni client, per impostazione predefinita, fermano la distribuzione quando il rapporto tra byte inviati e byte ricevuti è maggiore di una soglia prestabilita. Per condividere seriamente un file, è necessario eliminare questa soglia.

Se si utilizza Transmission selezionare il menù Modifica → Preferenze e assicurarsi che nel pannello Torrent non sia spuntata nessuna delle seguenti voci:

  • Fermare la distribuzione al rapporto

  • Fermare la distribuzione se inattivo per N minuti

Fai sapere al mondo che condividi Ubuntu

Se condividi Ubuntu 12.04 LTS Italiano tramite la rete BitTorrent, sei autorizzato ad esporre sul tuo blog l'apposito distintivo. Copia e incolla il seguente codice html.

***QUI ANDREBBE MESSA UN'IMMAGINE DEL DISTINTIVO E IL CODICE NECESSARIO AD INCORPORARLO***

Codice:

<a href="http://www.ubuntu.com/">
  <img src="http://www.ubuntu.com/countdown/banner1.png" 
          border="0" width="180" height="150" 
          alt="The next version of Ubuntu is coming soon">
</a>

Immagine:

http://www.ubuntu.com/countdown/banner1.png


CategoryComunita