Dimensione: 4604
Commento:
|
Dimensione: 4655
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 23: | Linea 23: |
*GuidaWiki => guida facile per scrivere sul wiki |
E-mail: blackdesert7@yahoo.it
Progetti e documenti
Completi:
FirefoxConfiguration => Guida alla configurazione di Firefox
["Xubuntu"] => Guida all'installazione di un sistema base con il desktop XFCE
DocumentationNew => Nuovo indice generale della documentazione
ListaGiochi (contributo al lavoro di FrancescoAlaimo)
["Repositories"] (traduzione di AddingRepositoriesHowto)
InstallazioneJava => Nuova guida (in parte traduzione...) per Java su Ubuntu
Riordino pagine orfane:
- Un Wiki contiene spesso pagine iniziate e mai finite, abbandonate a sè e rimaste orfane ed irraggiungibili da altre pagine. Aiuta anche tu la ricerca ed il riordino della pagine orfane ! un elenco si trova a questo link:
Work in progress:
["Kubuntu"] => Pagina di riferimento per Kubuntu
GuidaWiki => guida facile per scrivere sul wiki
KubuntuFaq => Traduzione della Kubuntu Unofficial FAQ (ferma...)
RisoluzioneVideo => traduzione di FixVideoResolutionHowto
Risorse su Kubuntu:
ho aperto un piccolo sito web che spero possa diventare uno stimolo alla crescita di una comunità Kubuntu in italia
http://xoomer.virgilio.it/a.canevara/kubuntu.html
- appena il Wiki verrà trasferito nuove risorse su Kubuntu
- canale irc #kubuntu-it
Commenti
inserisci un tuo commento...
Ciao Blackdesert! Grazie del lavoro svolto fino ad ora, sono contento di darti il benvenuto nella comunità! Senti ho visto che stai traducendo la Kubuntu FAQ... Volevo dirti che un mese prima del release di Breezy ci saranno le traduzioni della documentazione ufficiale da fare: fra cui sara' anche una versione modificata di quella guida. Per cui, se vuoi comunque andare avanti con questa traduzione, benissimo, altrimenti puoi aspettare qualche mese per affronttare quella modificata. ti saluto, MatthewEast
Ciao, direi che non ha senso tradurre qualcosa che entro breve verrà modificato ! quindi tanto vale attendere per preparare la documentazione di Breezy...Rinnovo una domanda già fatta...il team documentazione ha un forum/luogo di ritrovo ? perchè non utilizziamo semplicemente una pagina del Wiki ? ...potrebbe essere qualcosa come ItalianGruppoDocumentazioneForum ... o una pagina già esistente. Un'altra domanda: ho letto che verrà tutto spostato su un altro wiki (http://wiki.ubuntu-it.org/) a che punto è ? ...devo dire che di documentazione ne avete preparata già molta, però forse il look e la navigabilità del wiki sono ancora da migliorare, a me piacerebbe qualcosa simile al wiki francese (http://wiki.ubuntu-fr.org/) o alla wikipedia (http://it.wikipedia.org), cioè più menù e indici per trovare facilmente i documenti...ciao. B.
Allora rispondo alle tue domande: il gruppo documentazione ora come ora ha soltanto la pagina ItalianGruppoDocumentazione che credo potrebbe servire come punto di riferimento. Dato che il gruppo e' giovane, non c'e' organizzazione ancora, ma entro breve potremo organizzare il tutto. C'e' una mailing list in cui parlare della traduzione (aggiungo il link alla pagina ItalianGruppoDocumentazione), un'idea potrebbe essere quella di usare quella mailing list per organizzarci. Per quanto riguarda il trasferimento del wiki, l'idea e' di spostarlo su un nostro wiki. Il hosting non e' ancora organizzato, ne parleremo stasera alla riunione del gruppo italiano (ItalianLoCoTeamAgenda): spero di vederti! Per quanto riguarda il software, l'idea e' di usare lo stesso di questo wiki. Ma se non sei d'accordo, ne potremo parlare. Per quanto riguarda le pagine, sono d'accordo con te che hanno bisogno di amore per diventare piu organizzate! Matt
Grande il documento su Java: grazie! Un paio di suggerimenti: se ho capito bene il documento e' una consolidazione di ["Java"] e ["Java15"], forse sarebbe bello consolidarli anche nella lingua originale, dopo aver finito il documento italiano, che dici? L'altro cosa: per avere un table of contents, poi usare il macro [[TableOfContents]], cosi ti prende l'indici di tutti i headings, e non devi inserire anchors manualmente.
no, è solo la traduzione corretta (e controllata) di Java, ma si possono anche aggiungere alcune correzioni di Java15. Credo che sulla consolidazione già ci stia lavorando qualcuno, in fondo a Java ci sono dei commenti in proposito, o forse sarebbe meglio ancora riversare tutto sul solo Java. thanks.
* Ciao Blackdesert! Ti ringrazio ancora per il benvenuto, e per il buon commento sul mio Wiki sull'accelerazione di schede ati su linux! Bodom_lx