Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AttilioSuccio"
Differenze tra le versioni 1 e 2
Versione 1 del 01/04/2008 10.43.17
Dimensione: 263
Commento:
Versione 2 del 27/11/2008 21.53.08
Dimensione: 1152
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:
#LANGUAGE it
Linea 4: Linea 5:
Linea 7: Linea 7:
Dovrei scriverci qualcosa qui ... ma sono ancora in fase di estrema pigritudine ... maybe next time ... [[BR]]
[[Indice(depth=1)]]
Linea 9: Linea 10:
= Introduzione =
Questa guida serve per aiutare a collegare tramite [http://www.synce.org Synce] il vostro palmare WM 5/6/6.1 alla vostra Ubuntu Box.
Inoltre spiega anche come sincronizzare contatti, calendario, attività e files con Evolution.
Se poi trovassi anche un modo per sincronizzare la posta ...

= Preparazione =

Innanzittutto il vostro palmare/smartphone deve essere configurato per usare RNDIS

    * WM5: Microsoft non fornisce un programma per modificare il comportamento del collegamento che pertanto è già di default con RNDIS. Se si hanno problemi, controllate l'esistenza di un programma per modificare i parametri USB sul vostro apparecchio (alcuni produttori forniscono strumenti di terze parti insieme al vostro device per fare questo).
    * WM6/6.1: Andate su Start -> Impostazioni -> Connessioni -> PC to USB e verificate che sotto ActivSync si abilitato il check per "Abilita le funzionalit\a di rete avanzata".

Attilio Succio

Email: MailTo(ehol AT SPAMFREE shadesoflight DOT info)

BR Indice(depth=1)

Introduzione

Questa guida serve per aiutare a collegare tramite [http://www.synce.org Synce] il vostro palmare WM 5/6/6.1 alla vostra Ubuntu Box. Inoltre spiega anche come sincronizzare contatti, calendario, attività e files con Evolution. Se poi trovassi anche un modo per sincronizzare la posta ...

Preparazione

Innanzittutto il vostro palmare/smartphone deve essere configurato per usare RNDIS

  • WM5: Microsoft non fornisce un programma per modificare il comportamento del collegamento che pertanto è già di default con RNDIS. Se si hanno problemi, controllate l'esistenza di un programma per modificare i parametri USB sul vostro apparecchio (alcuni produttori forniscono strumenti di terze parti insieme al vostro device per fare questo).
  • WM6/6.1: Andate su Start -> Impostazioni -> Connessioni -> PC to USB e verificate che sotto ActivSync si abilitato il check per "Abilita le funzionalit\a di rete avanzata".


CategoryHomepage