Dimensione: 1106
Commento: remove double title
|
Dimensione: 1974
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
= How To - Abilitare l'archivio "multiverse" in Ubuntu? = | Questa guida spiega come abilitare l'archivio Multiverse di Ubuntu. Per una guida generale sui repositories vedi AddingRepositoriesHowto |
Linea 3: | Linea 3: |
Devi aggiungere la riga: | = Introduzione: modifica di sources.list = Per abilitare l'archivio Multiverse è necessario modificare il file /etc/apt/sources.list, aggiungendo questa riga: |
Linea 6: | Linea 8: |
Linea 8: | Linea 9: |
Linea 11: | Linea 11: |
al file /etc/apt/sources.list | '''Nota''' nell'esempio prima di ''multiverse'' c'è "warty", però si deve indicare il nome della propria release, quindi dovrete mettere (a seconda della release che avete): warty, hoary o breezy. |
Linea 13: | Linea 13: |
Ci sono due modi per farlo: | i metodi per aggiungere questa riga al file sono sostanzialmente due: |
Linea 15: | Linea 15: |
0. In un terminale:{{{ | = Modifica da terminale = |
Linea 17: | Linea 17: |
Inserite da terminale i seguenti comandi: {{{ |
|
Linea 18: | Linea 21: |
}}} | |
Linea 19: | Linea 23: |
sudo apt-get update}}} | '''Nota''' naturalmente anche in questo caso sostituite "warty" con "hoary" o "breezy" a seconda della vostra release. |
Linea 21: | Linea 25: |
0. Usando Synaptic: | dopodichè: {{{ sudo apt-get update }}} = Modifica con Synaptic = Il secondo metodo richiede l'avvio del programma Synaptic, per maggiori informazioni [:SynapticHowto: Guida di Synaptic]: |
Linea 27: | Linea 39: |
* Premi su Nuovo e inserisci le seguenti informazioni:{{{ | * Premi su Nuovo e inserisci le seguenti informazioni: |
Linea 29: | Linea 41: |
{{{ | |
Linea 31: | Linea 44: |
Distribution: warty | Distribution: warty |
Linea 34: | Linea 47: |
}}} | |
Linea 35: | Linea 49: |
}}} | '''Nota''' naturalmente anche in questo caso sostituite "warty" con "hoary" o "breezy" a seconda della vostra release. |
Linea 41: | Linea 55: |
* Questo howto si applica a: Qualsiasi versione |
|
Linea 46: | Linea 58: |
Questa guida spiega come abilitare l'archivio Multiverse di Ubuntu. Per una guida generale sui repositories vedi AddingRepositoriesHowto
Introduzione: modifica di sources.list
Per abilitare l'archivio Multiverse è necessario modificare il file /etc/apt/sources.list, aggiungendo questa riga:
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ warty multiverse
Nota nell'esempio prima di multiverse c'è "warty", però si deve indicare il nome della propria release, quindi dovrete mettere (a seconda della release che avete): warty, hoary o breezy.
i metodi per aggiungere questa riga al file sono sostanzialmente due:
Modifica da terminale
Inserite da terminale i seguenti comandi:
echo deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ warty multiverse | sudo tee -a /etc/apt/sources.list
Nota naturalmente anche in questo caso sostituite "warty" con "hoary" o "breezy" a seconda della vostra release.
dopodichè:
sudo apt-get update
Modifica con Synaptic
Il secondo metodo richiede l'avvio del programma Synaptic, per maggiori informazioni [:SynapticHowto: Guida di Synaptic]:
Avvia Synaptic selezionando Computer->Configurazione di sistema->Gestore pacchetti Synaptic. Synaptic si avvierà solo dopo aver inserito la password.
Seleziona Impostazioni->Archivi dei pacchetti
- Premi su Nuovo e inserisci le seguenti informazioni:
URI: http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ Distribution: warty Section(s): multiverse
Nota naturalmente anche in questo caso sostituite "warty" con "hoary" o "breezy" a seconda della vostra release.
- Premi OK (Questo aggiungerà il nuovo archivio E chiuderà la finestra di gestione degli archivi)
Per concludere premi Ricarica per aggiornare la copia locale del database dei pacchetti con il nuovo archivio</li>
Creato da Louise McCance-Price
- Tradotto in italiano da Marco Bonetti