Dimensione: 2427
Commento: tolto anche skype
|
Dimensione: 2437
Commento: converted to 1.6 markup
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 5: | Linea 5: |
[[BR]] [[Include(StrumentiWiki/Architettura64Bit)]] [[BR]] [[Indice(style=Architettura64Bit depth=1)]] [[Include(StrumentiWiki/Architettura64Bit/Forum)]] |
<<BR>> <<Include(StrumentiWiki/Architettura64Bit)>> <<BR>> <<Indice(style=Architettura64Bit depth=1)>> <<Include(StrumentiWiki/Architettura64Bit/Forum)>> |
Linea 13: | Linea 13: |
Il supporto per l'architettura [http://en.wikipedia.org/wiki/X86-64 X86-64] (64 bit) è ben sviluppato nel mondo GNU/Linux. La compilazione per 64 bit non richiede generalmente particolari difficoltà. Per questo motivo la versione 64 bit di '''Ubuntu''' è corredata dagli stessi programmi, dagli stessi strumenti e driver presenti nella versione per architetture i386 (32 bit). | Il supporto per l'architettura [[http://en.wikipedia.org/wiki/X86-64|X86-64]] (64 bit) è ben sviluppato nel mondo GNU/Linux. La compilazione per 64 bit non richiede generalmente particolari difficoltà. Per questo motivo la versione 64 bit di '''Ubuntu''' è corredata dagli stessi programmi, dagli stessi strumenti e driver presenti nella versione per architetture i386 (32 bit). |
Linea 15: | Linea 15: |
Per trovare risposta alle più frequenti domande su [http://en.wikipedia.org/wiki/X86-64 X86-64] in '''Ubuntu''' consultare la [:/DomandeFrequenti:relativa pagina]. | Per trovare risposta alle più frequenti domande su [[http://en.wikipedia.org/wiki/X86-64|X86-64]] in '''Ubuntu''' consultare la [[/DomandeFrequenti|relativa pagina]]. |
Linea 19: | Linea 19: |
* [:InternetRete/Flash/Architettura64Bit:Flash Player]: installare il plugin di '''Flash''' per i browser basati su Mozilla; | * [[InternetRete/Flash/Architettura64Bit|Flash Player]]: installare il plugin di '''Flash''' per i browser basati su Mozilla; |
Linea 25: | Linea 25: |
* [:Hardware/StampantiScanner/Lexmark/Architettura64Bit:Stampanti Lexmark]: rendere funzionanti le stampanti multifunzione '''Lexmark''' anche sull'architettura '''64 bit'''. | * [[Hardware/StampantiScanner/Lexmark/Architettura64Bit|Stampanti Lexmark]]: rendere funzionanti le stampanti multifunzione '''Lexmark''' anche sull'architettura '''64 bit'''. |
Linea 29: | Linea 29: |
* [:Virtualizzazione/Cedega/Architettura64Bit:Cedega]: installare '''Cedega''', emulatore di giochi nativi dell'ambiente Windows; | * [[Virtualizzazione/Cedega/Architettura64Bit|Cedega]]: installare '''Cedega''', emulatore di giochi nativi dell'ambiente Windows; |
Linea 37: | Linea 37: |
* [:Programmazione/Chroot:Chroot]: metodo per implementare un sistema a ''32bit'' all'interno di un sistema '''64 bit'''. | * [[Programmazione/Chroot|Chroot]]: metodo per implementare un sistema a ''32bit'' all'interno di un sistema '''64 bit'''. |
Linea 41: | Linea 41: |
* [:Repository/NonUfficiali/Upure64:uPure64]: repository dedicato all'architettura '''64 bit'''. | * [[Repository/NonUfficiali/Upure64|uPure64]]: repository dedicato all'architettura '''64 bit'''. |
|
|
|
|
Sezione dedicata ai sistemi |
|
con architettura 64 bit |
||
|
|
|
|
|
Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alla board 64 bit del forum. |
|
Introduzione
Il supporto per l'architettura X86-64 (64 bit) è ben sviluppato nel mondo GNU/Linux. La compilazione per 64 bit non richiede generalmente particolari difficoltà. Per questo motivo la versione 64 bit di Ubuntu è corredata dagli stessi programmi, dagli stessi strumenti e driver presenti nella versione per architetture i386 (32 bit).
Per trovare risposta alle più frequenti domande su X86-64 in Ubuntu consultare la relativa pagina.
Codec e plugin
Flash Player: installare il plugin di Flash per i browser basati su Mozilla;
Driver
Stampanti Lexmark: rendere funzionanti le stampanti multifunzione Lexmark anche sull'architettura 64 bit.
Programmi
Cedega: installare Cedega, emulatore di giochi nativi dell'ambiente Windows;
Utilità
Chroot: metodo per implementare un sistema a 32bit all'interno di un sistema 64 bit.
Repository
uPure64: repository dedicato all'architettura 64 bit.