Dimensione: 730
Commento:
|
Dimensione: 1090
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 9: | Linea 9: |
Il supporto per l'architettura 64 bit, chiamata tecnologia AMD64, è ben sviluppato nel mondo GNU/Linux e la compilazione per 64 bit non richiede generalmente particolari difficoltà. Per questo motivo la versione 64 bit di Ubuntu è corredata dagli stessi programmi, dagli stessi strumenti e driver presenti nella versione per architetture i386 (32 bit). |
BR Indice(depth=2) VersioniSupportate(intrepid hardy)
Introduzione
Il supporto per l'architettura 64 bit, chiamata tecnologia AMD64, è ben sviluppato nel mondo GNU/Linux e la compilazione per 64 bit non richiede generalmente particolari difficoltà. Per questo motivo la versione 64 bit di Ubuntu è corredata dagli stessi programmi, dagli stessi strumenti e driver presenti nella versione per architetture i386 (32 bit).
Quali sono i pregi dell'utilizzo di un sistema a 64 bit?
Quali sono i difetti dell'utilizzo di un sistema a 64 bit?
Sul mio pc posso installare Ubuntu a 64 bit?
Come faccio a conoscere il processore utilizzato dal mio pc?
- Istruzioni per Windows
- Istruzioni per Mac OS X
- Istruzioni per Linux.
Sul mio pc è in esecuzione Ubuntu a 64 bit?
Su Ubuntu a 64 bit posso installare anche programmi per il 32 bit?