Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AndreaOlivato/Prove0"
Differenze tra le versioni 3 e 7 (in 4 versioni)
Versione 3 del 13/01/2007 15.01.43
Dimensione: 14426
Commento: Aggiunto indice
Versione 7 del 15/05/2007 13.17.01
Dimensione: 5273
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]|| '''Prove per Amd64'''
Linea 3: Linea 3:
'''Prove per sfondi tabelle''' [[BR]]
||<tablestyle="width:100%; margin:20px 0px 20px 0px;" style="background-image:url(http://img524.imageshack.us/img524/3907/indicetopsxro0.png); border:none;" 10%> [[BR]]||<style="border:none; background-color:#D6D6D6;" 80%> [[BR]]||<style="background-image: url(http://img525.imageshack.us/img525/4257/indicetopdxkr5.png); background-position: top right; border:none; " 10%> [[BR]]||
||<style="border:none; background-color:#D6D6D6;"10% |2 >[http://img46.imageshack.us/img46/4152/athlonx2rp0.png] ||<style="border:none; font-size:30px; color:#1A7018; background-color:#D6D6D6;" 80%:>'''Sezione dedicata ai sistemi''' ||<style="border:none; background-color:#D6D6D6;" 10% |2>[http://img527.imageshack.us/img527/4241/turionvz4.png] ||
||<style="border:none; font-size:30px; color:#1A7018; background-color:#D6D6D6;" :>'''Amd64''' ||
||<style="background-image: url(http://img525.imageshack.us/img525/4153/indicebotsxki0.png); border:none;background-position: center left;" 10% >[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#D6D6D6;" 80%>[[BR]] ||<style="background-image: url(http://img525.imageshack.us/img525/5495/indicebotdxzw3.png); background-position: bottom right; border:none;" 10% >[[BR]] ||
[[BR]]
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:30%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents(1)]] ||
||<style="color:#D6D6D6; background-color:#1A7018; text-align:justify;">Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alla board [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=36.0 64 Bit] del forum.||
Linea 5: Linea 12:
= Monocolore = = Introduzione =
Linea 7: Linea 14:
== Toni marroni == Il supporto per la tecnologia [http://wikipedia.it/wiki/wiki/Speciale:Search?search=64+bit&go=Vai AMD64] è ben sviluppato nel mondo GNU/Linux e la compilazione per '''AMD64''' non richiede generalmente particolari difficoltà. Per questo motivo la versione di Ubuntu ''amd64'' è corredata dagli stessi programmi, dagli stessi strumenti e driver presenti nella versione '''i386'''.
Linea 9: Linea 16:
=== Chiaro ===
||<tablestyle="width:60%; background:#E5E1C3; margin: 0 0 0 0;" 15%>'''Categoria''' ||<50%>[CATEGORIA] ||<15%>'''Richiede 3D''' ||<10% :>[BOOL] ||
||<15%>'''Libero''' ||[BOOL|DESCRIZIONE] ||<15%>'''Piattaforma''' ||<:>[--|x86|MAC...] ||
||'''Descrizione''' ||<colspan=3 style="text-align:justify">[DESCRIZIONE] ||
||<15%>'''Note''' ||<colspan=3>[--|NOTE] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<15%>'''Installazione''' ||<colspan=3> [PROCEDURA|--] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<15%>'''Sito web''' ||<colspan=3>[SITO] ||
I problemi sorgono quando l'utente medio si scontra con i formati e i programmi proprietari, che di base non vengono rilasciati per architetture differenti dagli ''i386''/''i686''. Essendo proprietari, non vengono forniti nemmeno i sorgenti alla comunità che dunque non può provvedere a crearsi i supporti nativi per la propria architettura.
Linea 17: Linea 18:
testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo Ecco dunque perché, per i più variati scopi, è necessario ricorrere a stratagemmi, forzature, anche ad avere due sistemi operativi cooperanti, per sfruttare queste tecnologie proprietarie che sembrano essere così indispensabili.
Linea 19: Linea 20:
=== Medio === = Perchè Amd64? =
Linea 21: Linea 22:
||<tablestyle="width:60%; background:#B3AD7E; margin: 0 0 0 0;" 15%>'''Categoria''' ||<50%>[CATEGORIA] ||<15%>'''Richiede 3D''' ||<10% :>[BOOL] ||
||<15%>'''Libero''' ||[BOOL|DESCRIZIONE] ||<15%>'''Piattaforma''' ||<:>[--|x86|MAC...] ||
||'''Descrizione''' ||<colspan=3 style="text-align:justify">[DESCRIZIONE] ||
||<15%>'''Note''' ||<colspan=3>[--|NOTE] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<15%>'''Installazione''' ||<colspan=3> [PROCEDURA|--] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<15%>'''Sito web''' ||<colspan=3>[SITO] ||
Può venire logicamente spontaneo domandarsi se valga la pena cercare soluzioni non convenzionali, dover rinunciare a qualche pacchetto e compilare qualche programma in più. Fondamentalmente sono due, e di natura completamente differente, i motivi che potrebbero spingere un utente comune verso questa scelta.
Linea 28: Linea 24:
testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo La prima ragione, più pratica, riguarda il miglior sfruttamento della propria macchina, che si traduce in un '''notevole incremento''' della reattività e velocità di esecuzione del sistema. Sebbene vi siano dibattiti sull'incisività di questi incrementi, è generalmente riconosciuto che durante __compilazioni__, __editing audio/video__, __conversioni di formati vari__ ed in generale tutte le operazioni che mettono '''sotto sforzo la cpu''', la differenza tra un sistema progettato per ''64bit'' ed uno per ''32'' si fa sentire.
Linea 30: Linea 26:
=== Scuro === La seconda ragione, forse più lontana come immediatezza, è la __possibilità di sviluppo__ dei sistemi a ''64bit''. Se infatti tutti i possessori di macchine a ''64bit'' utilizzassero sistemi a ''32'' non vi sarebbe una richiesta sufficiente a permettere l'incremento del software a disposizione. Se , al contrario, si creasse un utenza base che rilasciasse feedback, suggerimenti e richieste agli sviluppatori, si potrebbe auspicare un rapido decollo dell'interesse verso questi sistemi.
Linea 32: Linea 28:
||<tablestyle="width:60%; background:#715E2B; margin: 0 0 0 0;" 15%>'''Categoria''' ||<50%>[CATEGORIA] ||<15%>'''Richiede 3D''' ||<10% :>[BOOL] ||
||<15%>'''Libero''' ||[BOOL|DESCRIZIONE] ||<15%>'''Piattaforma''' ||<:>[--|x86|MAC...] ||
||'''Descrizione''' ||<colspan=3 style="text-align:justify">[DESCRIZIONE] ||
||<15%>'''Note''' ||<colspan=3>[--|NOTE] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<15%>'''Installazione''' ||<colspan=3> [PROCEDURA|--] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<15%>'''Sito web''' ||<colspan=3>[SITO] ||
= Codec e plugin =
Linea 39: Linea 30:
testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo  * [:Flash/Amd64:Flash Player]: installare il plugin di '''Flash''' per i browser basati su Mozilla utilizzando vari metodi
 * [:Mplayer/Amd64:W32Codecs]: installare i codec w32 per '''Mplayer''', utilizzando una versione a ''32 bit'' del lettore
 * [:Java/Amd64:Java]: installare il supporto Java
Linea 41: Linea 34:
== Azzurro ==
||<tablestyle="width:60%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 0 0;" 15%>'''Categoria''' ||<50%>[CATEGORIA] ||<15%>'''Richiede 3D''' ||<10% :>[BOOL] ||
||<15%>'''Libero''' ||[BOOL|DESCRIZIONE] ||<15%>'''Piattaforma''' ||<:>[--|x86|MAC...] ||
||'''Descrizione''' ||<colspan=3 style="text-align:justify">[DESCRIZIONE] ||
||<15%>'''Note''' ||<colspan=3>[--|NOTE] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<15%>'''Installazione''' ||<colspan=3> [PROCEDURA|--] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<15%>'''Sito web''' ||<colspan=3>[SITO] ||
= Driver =
Linea 49: Linea 36:
testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo  * [:Hardware/StampantiScanner/Lexmark/Amd64:Stampanti Lexmark]: rendere funzionanti le stampanti multifunzione '''Lexmark''' anche su '''AMD64'''
Linea 51: Linea 38:
= Bicolore = = Programmi =
Linea 53: Linea 40:
== Marrone scuro - Marrone Chiaro ==  * [:Cedega/Amd64:Cedega]: installare '''Cedega''', emulatore di giochi nativi dell'ambiente Windows
 * [:Cinelerra/Amd64:Cinelerra]: installare '''Cinelerra''', editor video
 * [:Amd64/Firefox32Bit:Firefox a 32 bit]: installare '''Firefox''' in emulazione per il supporto dei plugin
 * [:GoogleEarthAmd64:Google Earth]: installare '''Google Earth'''
 * [:Skype/Amd64:Skype]: installare '''Skype''', programma per chiamare mediante internet
 * [:Wine/Amd64:Wine]: installare '''Wine''', strumento per usare programmi Windows
 * [:RealPlayer/Amd64:Realplayer] : installere '''Realplayer''' , programma per riproduzione di formati multimediali
Linea 55: Linea 48:
=== Divisione per sezione ===
||<tablestyle="width:60%; background:#E5E1C3; margin: 0 0 0 0;" 15% #715E2B >'''Categoria''' ||<50%>[CATEGORIA] ||<#715E2B 15%>'''Richiede 3D'''||<10% :>[BOOL] ||
||<#715E2B 15%>'''Libero''' ||[BOOL|DESCRIZIONE] ||<#715E2B 15%>'''Piattaforma''' ||<:>[--|x86|MAC...] ||
||<#715E2B >'''Descrizione''' ||<colspan=3 style="text-align:justify">[DESCRIZIONE] ||
||<#715E2B 15%>'''Note''' ||<colspan=3>[--|NOTE] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<#715E2B 15%>'''Installazione''' ||<colspan=3> [PROCEDURA|--] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<#715E2B 15%>'''Sito web''' ||<colspan=3>[SITO] ||
= Utilità =
Linea 63: Linea 50:
testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo

=== Solo intestazione ===

||<tablestyle="width:60%; background:#E5E1C3; margin: 0 0 0 0;" 15% #715E2B>'''Categoria''' ||<#715E2B 50%>[CATEGORIA] ||<#715E2B 15%>'''Richiede 3D''' ||<#715E2B 10%>[BOOL] ||
||<15%>'''Libero''' ||[BOOL|DESCRIZIONE] ||<15%>'''Piattaforma''' ||<:>[--|x86|MAC...] ||
||'''Descrizione''' ||<colspan=3 style="text-align:justify">[DESCRIZIONE] ||
||<15%>'''Note''' ||<colspan=3>[--|NOTE] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<15%>'''Installazione''' ||<colspan=3> [PROCEDURA|--] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<15%>'''Sito web''' ||<colspan=3>[SITO] ||

testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo

== Marrone medio - chiaro ==

=== Divisione per sezione ===

||<tablestyle="width:60%; background:#EEE9C1; margin: 0 0 0 0;" 15% #9B8657>'''Categoria''' ||<#9B8657 50%>[CATEGORIA] ||<#9B8657 15%>'''Richiede 3D''' ||<#9B8657 10%>[BOOL] ||
||<15%>'''Libero''' ||[BOOL|DESCRIZIONE] ||<15%>'''Piattaforma''' ||<:>[--|x86|MAC...] ||
||'''Descrizione''' ||<colspan=3 style="text-align:justify">[DESCRIZIONE] ||
||<15%>'''Note''' ||<colspan=3>[--|NOTE] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<15%>'''Installazione''' ||<colspan=3> [PROCEDURA|--] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<15%>'''Sito web''' ||<colspan=3>[SITO] ||

testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo

=== Solo intestazione ===

||<tablestyle="width:60%; background:#EEE9C1; margin: 0 0 0 0;" 15% #9B8657 >'''Categoria''' ||<50%>[CATEGORIA] ||<#9B8657 15%>'''Richiede 3D''' ||<10% :>[BOOL] ||
||<#9B8657 15%>'''Libero''' ||[BOOL|DESCRIZIONE] ||<#9B8657 15%>'''Piattaforma''' ||<:>[--|x86|MAC...] ||
||<#9B8657 >'''Descrizione''' ||<colspan=3 style="text-align:justify">[DESCRIZIONE] ||
||<#9B8657 15%>'''Note''' ||<colspan=3>[--|NOTE] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<#9B8657 15%>'''Installazione''' ||<colspan=3> [PROCEDURA|--] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<#9B8657 15%>'''Sito web''' ||<colspan=3>[SITO] ||


testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo

== Azzurro - Bianco ==

=== Divisione per sezione ===
||<tablestyle="width:60%; background:#FFFFFF; margin: 0 0 0 0;" 15% #F1F1ED >'''Categoria''' ||<50%>[CATEGORIA] ||<#F1F1ED 15%>'''Richiede 3D''' ||<10% :>[BOOL] ||
||<#F1F1ED 15%>'''Libero''' ||[BOOL|DESCRIZIONE] ||<#F1F1ED 15%>'''Piattaforma''' ||<:>[--|x86|MAC...] ||
||<#F1F1ED >'''Descrizione''' ||<colspan=3 style="text-align:justify">[DESCRIZIONE] ||
||<#F1F1ED 15%>'''Note''' ||<colspan=3>[--|NOTE] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<#F1F1ED 15%>'''Installazione''' ||<colspan=3> [PROCEDURA|--] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<#F1F1ED 15%>'''Sito web''' ||<colspan=3>[SITO] ||

testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo

=== Solo intestazione ===

||<tablestyle="width:60%; background:#FFFFFF; margin: 0 0 0 0;" 15% #F1F1ED>'''Categoria''' ||<#F1F1ED 50%>[CATEGORIA] ||<#F1F1ED 15%>'''Richiede 3D''' ||<#F1F1ED 10%>[BOOL] ||
||<15%>'''Libero''' ||[BOOL|DESCRIZIONE] ||<15%>'''Piattaforma''' ||<:>[--|x86|MAC...] ||
||'''Descrizione''' ||<colspan=3 style="text-align:justify">[DESCRIZIONE] ||
||<15%>'''Note''' ||<colspan=3>[--|NOTE] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<15%>'''Installazione''' ||<colspan=3> [PROCEDURA|--] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<15%>'''Sito web''' ||<colspan=3>[SITO] ||

testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo


== Marrone chiaro - Bianco ==

=== Divisione per sezione ===
||<tablestyle="width:60%; background:#FFFFFF; margin: 0 0 0 0;" 15% #EEE9C1 >'''Categoria''' ||<50%>[CATEGORIA] ||<#EEE9C1 15%>'''Richiede 3D''' ||<10% :>[BOOL] ||
||<#EEE9C1 15%>'''Libero''' ||[BOOL|DESCRIZIONE] ||<#EEE9C1 15%>'''Piattaforma''' ||<:>[--|x86|MAC...] ||
||<#EEE9C1 >'''Descrizione''' ||<colspan=3 style="text-align:justify">[DESCRIZIONE] ||
||<#EEE9C1 15%>'''Note''' ||<colspan=3>[--|NOTE] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<#EEE9C1 15%>'''Installazione''' ||<colspan=3> [PROCEDURA|--] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<#EEE9C1 15%>'''Sito web''' ||<colspan=3>[SITO] ||

testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo

=== Solo intestazione ===

||<tablestyle="width:60%; background:#FFFFFF; margin: 0 0 0 0;" 15% #EEE9C1>'''Categoria''' ||<#EEE9C1 50%>[CATEGORIA] ||<#EEE9C1 15%>'''Richiede 3D''' ||<#EEE9C1 10%>[BOOL] ||
||<15%>'''Libero''' ||[BOOL|DESCRIZIONE] ||<15%>'''Piattaforma''' ||<:>[--|x86|MAC...] ||
||'''Descrizione''' ||<colspan=3 style="text-align:justify">[DESCRIZIONE] ||
||<15%>'''Note''' ||<colspan=3>[--|NOTE] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<15%>'''Installazione''' ||<colspan=3> [PROCEDURA|--] (nel caso di "--" mettere ":") ||
||<15%>'''Sito web''' ||<colspan=3>[SITO] ||

testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo
 * [:ChrootConDebootstrap:Chroot]: metodo per implementare un sistema a 32bit all'interno del nostro '''AMD64'''

Prove per Amd64

BR

BR

IndiceBRTableOfContents(1)

Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alla board [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=36.0 64 Bit] del forum.

Introduzione

Il supporto per la tecnologia [http://wikipedia.it/wiki/wiki/Speciale:Search?search=64+bit&go=Vai AMD64] è ben sviluppato nel mondo GNU/Linux e la compilazione per AMD64 non richiede generalmente particolari difficoltà. Per questo motivo la versione di Ubuntu amd64 è corredata dagli stessi programmi, dagli stessi strumenti e driver presenti nella versione i386.

I problemi sorgono quando l'utente medio si scontra con i formati e i programmi proprietari, che di base non vengono rilasciati per architetture differenti dagli i386/i686. Essendo proprietari, non vengono forniti nemmeno i sorgenti alla comunità che dunque non può provvedere a crearsi i supporti nativi per la propria architettura.

Ecco dunque perché, per i più variati scopi, è necessario ricorrere a stratagemmi, forzature, anche ad avere due sistemi operativi cooperanti, per sfruttare queste tecnologie proprietarie che sembrano essere così indispensabili.

Perchè Amd64?

Può venire logicamente spontaneo domandarsi se valga la pena cercare soluzioni non convenzionali, dover rinunciare a qualche pacchetto e compilare qualche programma in più. Fondamentalmente sono due, e di natura completamente differente, i motivi che potrebbero spingere un utente comune verso questa scelta.

La prima ragione, più pratica, riguarda il miglior sfruttamento della propria macchina, che si traduce in un notevole incremento della reattività e velocità di esecuzione del sistema. Sebbene vi siano dibattiti sull'incisività di questi incrementi, è generalmente riconosciuto che durante compilazioni, editing audio/video, conversioni di formati vari ed in generale tutte le operazioni che mettono sotto sforzo la cpu, la differenza tra un sistema progettato per 64bit ed uno per 32 si fa sentire.

La seconda ragione, forse più lontana come immediatezza, è la possibilità di sviluppo dei sistemi a 64bit. Se infatti tutti i possessori di macchine a 64bit utilizzassero sistemi a 32 non vi sarebbe una richiesta sufficiente a permettere l'incremento del software a disposizione. Se , al contrario, si creasse un utenza base che rilasciasse feedback, suggerimenti e richieste agli sviluppatori, si potrebbe auspicare un rapido decollo dell'interesse verso questi sistemi.

Codec e plugin

  • [:Flash/Amd64:Flash Player]: installare il plugin di Flash per i browser basati su Mozilla utilizzando vari metodi

  • [:Mplayer/Amd64:W32Codecs]: installare i codec w32 per Mplayer, utilizzando una versione a 32 bit del lettore

  • [:Java/Amd64:Java]: installare il supporto Java

Driver

  • [:Hardware/StampantiScanner/Lexmark/Amd64:Stampanti Lexmark]: rendere funzionanti le stampanti multifunzione Lexmark anche su AMD64

Programmi

  • [:Cedega/Amd64:Cedega]: installare Cedega, emulatore di giochi nativi dell'ambiente Windows

  • [:Cinelerra/Amd64:Cinelerra]: installare Cinelerra, editor video

  • [:Amd64/Firefox32Bit:Firefox a 32 bit]: installare Firefox in emulazione per il supporto dei plugin

  • [:GoogleEarthAmd64:Google Earth]: installare Google Earth

  • [:Skype/Amd64:Skype]: installare Skype, programma per chiamare mediante internet

  • [:Wine/Amd64:Wine]: installare Wine, strumento per usare programmi Windows

  • [:RealPlayer/Amd64:Realplayer] : installere Realplayer , programma per riproduzione di formati multimediali

Utilità

  • [:ChrootConDebootstrap:Chroot]: metodo per implementare un sistema a 32bit all'interno del nostro AMD64