Dimensione: 703
Commento:
|
Dimensione: 723
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 2: | Linea 2: |
[[BR]] ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents]]|| |
[[BR]]||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="35%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents]] || |
Linea 6: | Linea 6: |
Linea 10: | Linea 9: |
E' molto utile raggruppare funzioni simili in uno stesso modulo che poi potrà essere riutilizzato in molteplici lavori. Ad esempio: * modulo database * modulo funzioni di gestione del frontend * modulo funzioni finanziarie .... |
E' molto utile raggruppare funzioni simili in uno stesso modulo che poi potrà essere riutilizzato in molteplici lavori. Ad esempio: * modulo database * modulo funzioni di gestione del frontend * modulo funzioni finanziarie .... |
Linea 17: | Linea 18: |
Linea 19: | Linea 19: |
Linea 23: | Linea 21: |
CategoryHomepage | CategoryHomepage |
BR||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="35%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">IndiceBR TableOfContents ||
Gambas Tips 'n Tricks
Ecco una serie di suggerimenti utili nella fase di creazione del nostro software con Gambas.
Organizzazione del lavoro
E' molto utile raggruppare funzioni simili in uno stesso modulo che poi potrà essere riutilizzato in molteplici lavori. Ad esempio:
- modulo database
- modulo funzioni di gestione del frontend
- modulo funzioni finanziarie ....
Le funzioni
Gestione degli errori