Dimensione: 1596
Commento: spostata
|
Dimensione: 1589
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from CristianBattistel/Prove1 | #format wiki #language it |
Linea 4: | Linea 5: |
[[VersioniSupportate(hardy)]] | [[VersioniSupportate(intrepid hardy)]] |
Linea 36: | Linea 37: |
CategoryHomepage | CategoryAmministrazione |
BR Indice() VersioniSupportate(intrepid hardy)
Introduzione
In questa guida sono contenute delle istruzioni utili al ripristino dell'[http://it.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record MBR] di Windows, usando un CD live di Ubuntu.
Preparativi
Scaricare e [:Hardware/DispositiviPartizioni/MasterizzareIso:masterizzare] su un disco vuoto l'immagine .iso di un CD live da [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download questo indirizzo].
Ripristinare il settore di avvio
Inserire il disco e [:AmministrazioneSistema/AvvioDaCd:avviare il sistema da lettore CD].
Scaricare la versione di ms-sys adatta alla propria architettura e procedere all'installazione del pacchetto con [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:InstallarePacchettiDebian#metodografico:GDebi]:
Per riconoscere la partizione contenente Windows, aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:
sudo fdisk -l
Solitamente, le partizioni di Windows sono formattate in NTFS o FAT32.
Ripristinare quindi l'MBR col seguente comando:
sudo ms-sys -m /dev/sdx
Sostituire la dicitura «/dev/sdx» con il percorso relativo al disco contenente la partizione di Windows.- Riavviare il sistema.
Ulteriori risorse
[http://ms-sys.sourceforge.net/ Sito ufficiale del progetto ms-sys]