Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Tramite lo strumento ppa-purge è possibile, con un solo comando, effettuare contemporaneamente:
- L'eliminazione di un determinato ppa dalle sorgenti software
- L'eventuale downgrade dei pacchetti che i ppa eliminati forniscono in una versione più recente.
In pratica, in molti casi ppa-purge è in grado di riportare il sistema ad uno stato antecedente l'aggiunta di ppa esterni. Ciò potrebbe quindi risultare molto utile quando il ppa esterno abbia arrecato modifiche indesiderate al proprio sistema, oppure qualora lo abbia reso instabile.
Installazione
Per abilitare lo strumento installare il pacchetto ppa-purge (presente nel componente universe dei repository ufficiali).
Utilizzo
Una volta installato il pacchetto, è possibile utilizzarlo tramite un semplice comando da terminale che rispetti la seguente modalità:
sudo ppa-purge ppa:<nome ppa da rimuovere>/ppa
Ad esempio, se si volesse eliminare il ppa di LibreOffice, il comando sarà il seguente:
sudo ppa-purge ppa:libreoffice/ppa