Dimensione: 1631
Commento:
|
Dimensione: 2797
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from Abilitare3DMatrox ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:50%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]|| |
#format wiki #LANGUAGE it [[BR]] [[Indice(depth=1)]] '''Phoronix Test Suite''' è un ottimo strumento per testare le prestazioni del proprio computer, alla fine dei test sarà possibile fare dei confronti con altri risultati presenti su [http://global.phoronix-test-suite.com/ PTS Global]. |
Linea 4: | Linea 7: |
= Introduzione = In questa guida verrà spiegato come installare i driver per le schede grafiche '''Matrox''' per le serie Parhelia,P690,P750 e QID. |
= Installazione = |
Linea 7: | Linea 9: |
= Installazione dei driver = | 0. Scaricare nella propria '''Home''' il [http://www.phoronix-test-suite.com/index.php?k=downloads pacchetto per Debian/Ubuntu ] 0. Installare il pacchetto tramite [:InstallarePacchettiDebian:gdebi]. 0. Installare il test che si desidera con il comando:{{{ phoronix-test-suite install nome_test }}} Sostiuire la dicitura «nome_test» con uno dei nomi dei test che sono elencati nella cartella `/usr/share/phoronix-test-suite/pts/test-resources/` |
Linea 9: | Linea 16: |
Il driver proprietario '''Matrox''' supporta sistemi 32 e 64 bit.Le AIGLX e il RandR non sono supportati dal driver. Scaricare dai link sottostanti il driver in formato `.run`,relativo alla versione di sistema operativo,nella propria home * [ftp://mgiwsdrv:XbV4s3a2@privftp.matrox.com/private/driver_linux/2008/mtxdriver-installer-x86_32-1.4.6.run Driver per Ubuntu i386] * [ftp://mgiwsdrv:XbV4s3a2@privftp.matrox.com/private/driver_linux/2008/mtxdriver-installer-x86_64-1.4.6.run Driver per Ubuntu 64 bit] Se necessario cambiare i permessi al file appena scaricato per permetterne l'esecuzione: |
I test attualmente disponibili sono : |
Linea 19: | Linea 18: |
chmod 777 matroxdriver-mtx*-installer.run }}} Installare il driver: {{{ sudo sh matroxdriver-mtx*-installer.run }}} Modificare con un editor di testo e i privilegi ammnistrativi il file `/etc/X11/xorg.conf`. Localizzare la `Section "Device"`. Cambiare la riga {{{ Driver "driver _utilizzato" }}} in {{{ Driver "mga" |
build-apache encode-mp3 java-scimark2 scimark2 build-imagemagick encode-ogg md-gromacs specviewperf10 build-linux-kernel espeak memory-bandwidth specviewperf9 build-mplayer etqw mencoder sqlite build-php etqw-demo nexuiz sunflow compliance-acpi ffmpeg norsetto-shadow super-pi compliance-ogl fgl-glxgears openarena tandem-xml compliance-sensors fract openssl warsow compress-7zip glmark pts-graph wine compress-gzip gnupg quake4 x11perf compress-pbzip2 gtkperf ramspeed xplane9 doom3 hdparm-read render-bench encode-flac iozone sample-program |
Linea 38: | Linea 33: |
Se questa riga non è presente aggiungerla nella sezione prima della riga `EndSection` . | = Utilizzo = |
Linea 40: | Linea 35: |
Salvare le modifiche la file e riavviare il sistema. | Per utilizzare '''Phoronix Test Suite''' digitare in una finestra di terminale il seguente comando:{{{ phoronix-test-suite run nome_test }}} Verranno sottoposte varie domande: |
Linea 42: | Linea 40: |
* '''Would you like to save these benchmark results?''' | |
Linea 43: | Linea 42: |
Rispondere «Y». | |
Linea 44: | Linea 44: |
= Ulteriori risorse = | Inserire un nome per salvare i risultati del test e dare Invio. |
Linea 46: | Linea 46: |
[http://www.tuxx-home.at/archives/cat_2/ Driver su tuxx-home] | Inserire un nome per distinguere questa serie di test e dare Invio. Il benchmark verrà avviato e sul terminale verranno mostrati i risultati dei singoli test e la loro media. Finiti i test,verrà visualizzato il percorso in cui sono stati salvati i risultati. * '''Do you want to view the results in your web browser (y/N)?''' Rispondere «Y». Verrà aperta nel browser una pagina dove saranno mostrate le informazioni quali: il nome del test, l'hardware presente nel sistema,il sistema operativo utilizzato,i software in uso, le informazioni addizionali e l'istogramma del test. Infine ci verrà chiesto: * '''Would you like to upload these results to PTS Global (Y/n)?''' Rispondere «Y». Se si vuole caricare i risultati su [http://global.phoronix-test-suite.com/ PTS Global]. |
BR Indice(depth=1) Phoronix Test Suite è un ottimo strumento per testare le prestazioni del proprio computer, alla fine dei test sarà possibile fare dei confronti con altri risultati presenti su [http://global.phoronix-test-suite.com/ PTS Global].
Installazione
Scaricare nella propria Home il [http://www.phoronix-test-suite.com/index.php?k=downloads pacchetto per Debian/Ubuntu ]
Installare il pacchetto tramite [:InstallarePacchettiDebian:gdebi].
Installare il test che si desidera con il comando:
phoronix-test-suite install nome_test
Sostiuire la dicitura «nome_test» con uno dei nomi dei test che sono elencati nella cartella /usr/share/phoronix-test-suite/pts/test-resources/
I test attualmente disponibili sono :
build-apache encode-mp3 java-scimark2 scimark2 build-imagemagick encode-ogg md-gromacs specviewperf10 build-linux-kernel espeak memory-bandwidth specviewperf9 build-mplayer etqw mencoder sqlite build-php etqw-demo nexuiz sunflow compliance-acpi ffmpeg norsetto-shadow super-pi compliance-ogl fgl-glxgears openarena tandem-xml compliance-sensors fract openssl warsow compress-7zip glmark pts-graph wine compress-gzip gnupg quake4 x11perf compress-pbzip2 gtkperf ramspeed xplane9 doom3 hdparm-read render-bench encode-flac iozone sample-program
Utilizzo
Per utilizzare Phoronix Test Suite digitare in una finestra di terminale il seguente comando:
phoronix-test-suite run nome_test
Verranno sottoposte varie domande:
Would you like to save these benchmark results?
Rispondere «Y».
Inserire un nome per salvare i risultati del test e dare Invio.
Inserire un nome per distinguere questa serie di test e dare Invio.
Il benchmark verrà avviato e sul terminale verranno mostrati i risultati dei singoli test e la loro media.
Finiti i test,verrà visualizzato il percorso in cui sono stati salvati i risultati.
Do you want to view the results in your web browser (y/N)?
Rispondere «Y».
Verrà aperta nel browser una pagina dove saranno mostrate le informazioni quali: il nome del test, l'hardware presente nel sistema,il sistema operativo utilizzato,i software in uso, le informazioni addizionali e l'istogramma del test.
Infine ci verrà chiesto:
Would you like to upload these results to PTS Global (Y/n)?
Rispondere «Y».
Se si vuole caricare i risultati su [http://global.phoronix-test-suite.com/ PTS Global].