| Dimensione: 2103 Commento: inserito link Klik in ulteriori risorse | Dimensione: 2205 Commento:  | 
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. | 
| Linea 4: | Linea 4: | 
| ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:40%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents(2)]]|| | ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents(2)]]|| | 
| Linea 12: | Linea 12: | 
| * [:Synaptic:Guida a Synaptic]: '''Synaptic''' è l'interfaccia grafica ad [:Apt] per [:AmbienteGrafico/Gnome:GNOME], si trova in maniera predefinita su '''Ubuntu'''. * [:Adept:Guida a Adept]: '''Adept''' è l'interfaccia grafica ad [:Apt] per [:AmbienteGrafico/Kde:KDE], si trova in maniera predefinita su '''Kubuntu'''. | * [:Synaptic:Guida a Synaptic]: '''Synaptic''' è l'interfaccia grafica ad [:AmministrazioneSistema/Apt:apt-get] per [:AmbienteGrafico/Gnome:GNOME], si trova in maniera predefinita su '''Ubuntu'''. * [:Adept:Guida a Adept]: '''Adept''' è l'interfaccia grafica ad [:AmministrazioneSistema/Apt:apt-get] per [:AmbienteGrafico/Kde:KDE], si trova in maniera predefinita su '''Kubuntu'''. | 
| Linea 17: | Linea 17: | 
| * [:Apt:Guida ad Apt]: come utilizzare da terminale il programma di gestione dei pacchetti predefinito in Ubuntu. * [:AptitudeHowTo:Guida ad Aptitude]: come utilizzare il programma di gestione dei pacchetti. | * [:AmministrazioneSistema/Apt:Guida ad Apt]: come utilizzare da terminale il programma di gestione dei pacchetti predefinito in Ubuntu. * [:AmministrazioneSistema/Aptitude:Guida ad Aptitude]: come utilizzare il programma di gestione dei pacchetti. | 
| IndiceBRTableOfContents(2) | 
Questa pagina elenca le guide per l'installazione o la rimozione di programmi in Ubuntu.
Installare da gestore di pacchetti
Tramite interfaccia grafica
- [:Synaptic:Guida a Synaptic]: Synaptic è l'interfaccia grafica ad [:AmministrazioneSistema/Apt:apt-get] per [:AmbienteGrafico/Gnome:GNOME], si trova in maniera predefinita su Ubuntu. 
- [:Adept:Guida a Adept]: Adept è l'interfaccia grafica ad [:AmministrazioneSistema/Apt:apt-get] per [:AmbienteGrafico/Kde:KDE], si trova in maniera predefinita su Kubuntu. 
Tramite riga di comando
- [:AmministrazioneSistema/Apt:Guida ad Apt]: come utilizzare da terminale il programma di gestione dei pacchetti predefinito in Ubuntu. 
- [:AmministrazioneSistema/Aptitude:Guida ad Aptitude]: come utilizzare il programma di gestione dei pacchetti. 
Gestire i Repository
- [:Repository:Come aggiungere repository]: come aumentare il numero di pacchetti che è possibile installare tramite gestore dei pacchetti. 
- [:SourcesList:Lista di sources.list]: elenco di file sources.list funzionali per Ubuntu. 
- [:GeneratoreDiSourcesList:Generatore di file sources.list]: come generare dei file sources.list automaticamente. 
Installare da pacchetto Debian
- [:InstallarePacchettiDebian:Installare un pacchetto deb]: un pacchetto Debian è un file di installazione standard usato da Ubuntu. 
Installare da sorgenti
- [:InstallareProgrammi/DaSorgenti:Installare da file sorgenti]: come installare un programma direttamente dai sorgenti. 
- [:Programmazione/Checkinstall:Installare con checkinstall]: checkinstall costruisce un pacchetto Debian a partire da un sorgente compilato. 
Applicazioni predefinite
- [:ApplicazioniPredefinite:Applicazioni Predefinite]: come scegliere l'applicazione predefinita per ogni tipo di file. 
Ulteriori risorse
- [:Klik:Guida all'installazione dei programmi con Klik] 
