## page was renamed from AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Snap ## page was renamed from andreas-xavier/Prova #format wiki #language it <
> <> <> = Introduzione = Dalla versione desktop 16.04 LTS, è stato introdotto il supporto ai pacchetti in formato '''snap''' che sono così andati ad affiancare i tradizionali pacchetti [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiDebian|deb]].<
> Sul sito '''snapcraft.io''' è possibile consultare lo [[https://snapcraft.io/store|store]] e la [[https://snapcraft.io/docs|documentazione]] ufficiale. Rispetto ai sistemi di pacchettizzazione tradizionali gli '''snap''' offrono le seguenti caratteristiche. * Ogni pacchetto integra in sé le dipendenze necessarie per installare ed eseguire la relativa app. * Indipendenza di ogni pacchetto in modo tale che la sua installazione, rimozione, upgrade e downgrade riduca al minimo le conseguenze sul sistema. * Aggiornamento automatico in background dei pacchetti. * Utilizzo di un sistema di [[https://it.wikipedia.org/wiki/Sandbox|sandboxing]] affinché un eventuale problema con il pacchetto non vada a compromettere la stabilità dell'intero sistema. * Potenziale semplificazione del lavoro di sviluppatori e manutentori. * Possibilità di utilizzo dei pacchetti '''snap''' su altre distribuzioni GNU/Linux (per maggiori informazioni consultare la [[https://snapcraft.io/docs/installing-snapd|documentazione]]). {{{#!wiki important Un utilizzo intensivo di pacchetti snap può comportare l'utilizzo di molta memoria su disco. Assicurarsi di avere spazio a sufficienza. }}} = Abilitare snapd = '''snapd''' è lo strumento per installare, configurare, ripristinare o rimuovere i pacchetti '''snap''' ed è abilitato in maniera predefinita.<
> Se fosse stato rimosso, per riabilitarlo è sufficiente [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://snapd|snapd]]. <> = Utilizzo tramite Ubuntu Software = È possibile installare e gestire pacchetti '''snap''' da interfaccia grafica attraverso [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftware|Ubuntu Software]].<
> Qualora un programma sia disponibile in più formati, è sufficiente fare clic sul programma stesso e verificare che nella descrizione sia presente la dicitura '''Snap Store''' o '''Snapcraft''' in corrispondenza della voce '''Sorgente'''. In caso contrario sarà invece presente una dicitura relativa al [[Repository|repository]] in cui è presente il programma (ad esempio '''ubuntu-focal-universe'''). = Permessi = È possibile che un'applicazione installata tramite '''snap''' non abbia in modo predefinito accesso a determinate risorse del sistema. Se necessario attraverso [[#ubu_soft|Ubuntu Software]] è possibile modificare i permessi secondo le proprie esigenze. 0. [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] '''Ubuntu Software''' e selezionare l'app desiderata. 0. Fare clic sul pulsante '''Permissions''' (Permessi), posizionato sotto nome e icona dell'app stessa. Si aprirà una finestra nella quale è possibile modificare le impostazioni di accesso dell'app a file, hardware e svariate risorse di sistema. <> = Comandi principali = Quello che segue è un breve elenco dei principali comandi eseguibili tramite [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]].<
> Per la lista completa di comandi e opzioni consultare la [[http://manpages.ubuntu.com/manpages/bionic/en/man1/snap.1.html|pagina man]]. Per ulteriori informazioni consultare la [[https://snapcraft.io/docs|documentazione ufficiale]] del progetto. ||||<:>'''Comandi'''|| ||<25%> '''snap changes''' || Visualizza la cronologia delle azioni compiute sui pacchetti. || || '''snap find''' ''nome-pacchetto'' || Cerca uno specifico pacchetto. L'eventuale presenza del simbolo «✓» indica un autore verificato. || || '''snap find''' ''"categoria"'' || Cerca dei programmi in base alla categoria (es: «''"media player"''»). L'eventuale presenza del simbolo «✓» indica un autore verificato. || || '''snap help''' || Mostra l'elenco dei comandi disponibili. || || '''snap info''' ''nome-pacchetto'' || Mostra informazioni dettagliate riguardo ad uno snap. || || '''snap install''' ''nome-pacchetto'' || Installa un nuovo pacchetto. Necessita dei [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione/Sudo|privilegi di amministrazione]]. || || '''snap connections''' || Elenca le interfacce del sistema e i programmi che le utilizzano. || || '''snap list''' || Visualizza la lista dei pacchetti installati. || || '''snap login''' ''mia@e-ma``il.com'' || Autentica su snap e sullo store tramite account [[InternetRete/Navigazione/UbuntuOne|Ubuntu One]]. Necessita dei [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione/Sudo|privilegi di amministrazione]]. || || '''snap refresh''' || Verifica la disponibilità di aggiornamenti dei pacchetti, eseguendoli se necessario. Necessita dei [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione/Sudo|privilegi di amministrazione]]. || || '''snap refresh''' ''nome-pacchetto'' || Aggiorna uno specifico pacchetto. Necessita dei [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione/Sudo|privilegi di amministrazione]]. || || '''snap remove''' ''nome-pacchetto'' || Rimuove uno specifico pacchetto. Necessita dei [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione/Sudo|privilegi di amministrazione]]. || || '''snap revert''' ''nome-pacchetto'' || Ripristina un pacchetto ad una versione precedente di revisione e impostazioni. Necessita dei [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione/Sudo|privilegi di amministrazione]]. || || '''snap save''' || Salva uno snapshot di tutti i pacchetti installati. Necessita dei [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione/Sudo|privilegi di amministrazione]]. || || '''snap restore''' ''numero-snapshot'' || Ripristina uno snapshot precedentemente salvato. Necessita dei [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione/Sudo|privilegi di amministrazione]]. || || '''snap disable''' ''nome-pacchetto'' || Disabilita un pacchetto senza bisogno di rimuoverlo. Necessita dei [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione/Sudo|privilegi di amministrazione]]. || || '''snap enable''' ''nome-pacchetto'' || Riabilita un pacchetto precedentemente disabilitato. Necessita dei [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione/Sudo|privilegi di amministrazione]]. || || '''snap version''' || Visualizza la versione di '''snap''' e '''snapd'''. || || '''man snap''' || Visualizza il manuale completo di '''snap'''. || = Gestire gli aggiornamenti = Consultare la [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/AggiornamentiSnap|guida dedicata]]. = Pulizia snap inutilizzati = I pacchetti '''snap''' possono occupare tanto spazio poiché di default mantengono almeno una versione precedente dei pacchetti installati, in quanto integrano una funzionalità di ''rollback''. Ad esempio è possibile elencare tutti gli snap presenti con il comando:{{{ snap list --all }}} Nel cui output sanno presenti le vecchie versioni, indicate dalla dicitura `disabled`, come nel seguente esempio:{{{ firefox 115.0.1-1 2880 stable mozilla disabled firefox 115.0-2 2850 stable mozilla - }}} Si può dunque procedere con l'individuazione di eventuali vecchie versioni non necessarie (ad esempio se presenti più di due) e/o di eventuali pacchetti non desiderati. È inoltre possibile applicare uno [[Programmazione/Script| script]] che pulisce tutte vecchie versioni inutilizzate dei pacchetti snap presenti:{{{ #!/bin/bash # Removes old revisions of snaps # CLOSE ALL SNAPS BEFORE RUNNING THIS set -eu LANG=C snap list --all | awk '/disabled/{print $1, $3}' | while read snapname revision; do snap remove "$snapname" --revision="$revision" done }}} {{{#!wiki important Usare lo script solo per effettive necessità di spazio e solo se sicuri di non aver bisogno delle vecchie versioni dei pacchetti. }}} = Ulteriori risorse = * [[https://developer.ubuntu.com/snapcraft|Snapcraft]] * [[http://snapcraft.io/docs/| Documentazione ufficiale]] * [[https://github.com/ubuntu-core/snappy|Github]] * [[https://tutorials.ubuntu.com/tutorial/basic-snap-usage#0|Tutorial per utilizzo di base]] * [[https://superuser.com/questions/1310825/how-to-remove-old-version-of-installed-snaps/1330590#1330590|Script pulizia snap]] (a cura di sviluppatore Canonical) ---- CategoryAmministrazione