Introduzione
In tutti i video per il test dei driver si vedono usati svariati tipi di cronometri per misurare la velocità d'avvio, ma esiste un programma che risolve di molto le complicazioni, il suo nome è "Bootchart" e permette di sapere con estrema precisione il tempo di avvio del nostro pc, i processi che si caricano durante il boot ed inoltre crea un immagine con il grafico dei tempi e dei programmi aperti durante il boot.
Come installare Bootchart
Per installare "bootchart" basta dare da terminale ( Applicazioni > Acessori > Terminale) il seguente comando:
sudo apt-get install bootchart
Oppure scaricarlo dal [http://www.bootchart.org/ sito ufficiale].
Come funziona
Il programma una volta installato registrerà i dati di ogni singolo avvio del pc, e gli salverà nella cartella "/var/log/bootchart" con il nome di NomeComputer-VersioneDistro-AnnoMeseGiorno-Avvio.png e NomeComputer-VersioneDistro-AnnoMeseGiorno-Avvio.tgz. Il primo file (essendo un immagine *.png) contiene tutte le informazioni riassunte in uno schema, il secondo invece è un pacchetto con al suo interno tutte le vere e proprie informazioni dettagliate.
Esempio di grafico
http://www.keijar.com/upload/uploads/ph-jaunty-20090427-1.png
Consigli
Bootchart salva un immagine e un archivio ad ogni avvio di Ubuntu, è consigliato quindi usarlo solo quando si sta cercando di migliorare la velocità del sistema, cercando di non lasciarlo installato, per evitare di occupare spazio sul disco inutilmente.