Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Bootchart è un'applicazione di analisi del sistema in fase di avvio. Con estrema precisione rende noto all'utente il tempo di avvio totale e dei singoli processi caricati nella fase di boot.
Installazione
Installare il pacchetto bootchart presente nel componente universe dei repository ufficiali.
Utilizzo
Il programma registra i dati di ogni singolo avvio del computer nella cartella /var/log/bootchart.
In particolare il programma registra tutte le informazioni in due distinti file:
un file immagine che rappresenta uno schema riassuntivo di tutte le attività che il sistema compie in fase di avvio nel seguente formato:
NomeComputer-VersioneDistro-AnnoMeseGiorno-Avvio.png
un archivio contente tutte le informazioni in modo dettagliato nel seguente formato:
NomeComputer-VersioneDistro-AnnoMeseGiorno-Avvio.tgz
Bootchart salva un immagine e un file archivio ad ogni avvio di Ubuntu, è consigliato quindi usarlo solo quando si sta cercando di migliorare la velocità del sistema, cercando di non lasciarlo installato per evitare di occupare spazio sul disco inutilmente.
Questo è un classico esempio di grafico Bootchart realizzato su Ubuntu 9.10: