Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
'''BleachBit''' è un'applicazione che permette di pulire approfonditamente il proprio sistema. È multipiattaforma (disponibile per Windows e per le principali distribuzioni Gnu/Linux) e open source.
Installazione
BleachBit è disponibile all'interno dei repository di Ubuntu. Pertanto si può ottenere installando direttamente il pacchetto bleachbit.
Funzioni principali
Di seguito sono spiegate le principali sezioni di Ubuntu Tweak:
Panoramica: viene visualizzata una sintesi delle caratteristiche del sistema in uso;
Applicazioni: sarà possibile installare e rimuovere rapidamente applicazioni, molte delle quali non incluse nei repository ufficiali;
Ottimizzazioni: sarà possibile personalizzare il comportamento del sistema all'avvio ed allo spegnimento, modificare il tema grafico ecc.;
Amministrazione: da questa sezione si potranno cambiare i percorsi delle cartelle all'interno della Home utente, gestire liberamente i modelli dei documenti, inserire script, modificare le sorgenti software;
Pulizia: da questa sezione si potranno eliminare in tutta sicurezza alcuni file non necessari per creare spazio nel sistema; fra gli altri, è possibile eliminare, selezionandoli: la cache dei browser, la cache di apt, i pacchetti non necessari, i file di configurazione dei pacchetti ormai disinstallati, i kernel non più in uso dal sistema;