Dimensione: 1102
Commento:
|
Dimensione: 2133
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 20: | Linea 20: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;"> Si raccomanda di selezionare soltanto gli elementi di cui sia bene chiara loro la funzione. In caso contrario, l'eliminazione di alcuni file potrebbe comportare modifiche non desiderate al proprio sistema. Nel caso di dubbi consultare [[http://wiki.ubuntu-it.org|la documentazione]] oppure chiedere l'aiuto della comunità attraverso il [[http://forum.ubuntu-it.org/|forum]] e lo strumento [[http://chiedi.ubuntu-it.org/|Chiedi]]. || ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;"> L'eliminazione di alcuni file, seppur innocua per il funzionamento del sistema, potrebbe rendere inaccessibili o inutilizzabili alcuni programmi o servizi (es: l'eliminazione delle password salvate dai browser web, se non preventivamente appuntate o memorizzate). || |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
'''BleachBit''' è un'applicazione dedicata alla pulizia di sistema. È open source e multipiattaforma (disponibile per Windows e per le principali distribuzioni Gnu/Linux).
Dotato di un'interfaccia grafica molto semplice e intuitiva, permette di eliminare file non indispensabili al funzionamento del sistema, recuperando così spazio utile. È inoltre concepito in maniera tale da far decidere all'utente quali file mantenere e quali eliminare.
Installazione
BleachBit è disponibile all'interno dei repository di Ubuntu. Pertanto si può ottenere installando direttamente il pacchetto bleachbit.
Funzioni principali
Impostazioni consigliate
Si raccomanda di selezionare soltanto gli elementi di cui sia bene chiara loro la funzione. In caso contrario, l'eliminazione di alcuni file potrebbe comportare modifiche non desiderate al proprio sistema. Nel caso di dubbi consultare la documentazione oppure chiedere l'aiuto della comunità attraverso il forum e lo strumento Chiedi.