## page was renamed from GiuseppeTerrasi/Prove07 ## page was renamed from BackupDelSistema/BackupConSbackup ## page was renamed from BackupDelSistema #format wiki #LANGUAGE it <
> <> <> = Introduzione = '''Simple Backup Suite''' è un'applicazione capace di eseguire backup di qualsiasi selezione di file e cartelle. Consente di effettuare salvataggi su supporti fisici e remoti, inoltre è concepita per integrarsi perfettamente con [[AmbienteGrafico/Gnome|GNOME]]. = Installazione = Per installare '''sbackup''' è sufficiente [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://sbackup | sbackup]] presente nel [[Repository/Componenti|componente]] '''universe''' dei [[Repository|repository]]. Una volta terminata l'installazione sarà possibile trovare '''Simple Backup-Configuration''' e '''Simple Backup-Restoration''' all'interno del menu '''''Applicazioni → Accessori'''''. = Configurazione = Avviare '''sbackup''' da '''''Sistema → Amministrazione → Simple Backup-Configuration''''' e configurare il programma con le impostazioni che più si adattano alle proprie esigenze. Le seguenti immagini illustrano le varie schermate dello strumento di configurazione. == Generale == La prima schermata è la seguente: ||<> ||E' possibile: scegliere la cadenza con cui compiere i backup incrementali; scegliere il formato di compressione; scegliere la dimensione massima di ciascun archivio. || == Includi == ||<> ||E' possibile selezionare i singoli file o le cartelle da includere nel backup. È consigliato includere almeno la propria cartella '''Home''' la quale contiene gran parte delle configurazioni personalizzate dei programmi. || == Escludi == ||<> ||Inserire le cartelle che si desidera escludere dal backup. Sfogliando i menù laterali è possibile notare come, di default, vengano esclusi dal backup i più comuni formati audio, video e le immagini `.iso`. Così come, tra le altre, la cartella `~/.Trash` (il '''Cestino'''). Infine, è possibile scegliere di escludere i file di dimensioni maggiori a quella stabilita o di compiere i backup seguendo i collegamenti simbolici. || == Destinazione == ||<> ||All'interno di questa sezione si può scegliere dove creare le copie di backup. Sono disponibili le seguenti opzioni: <
> 1. '''Use default backup directory''': come da impostazioni di base, i backup verranno memorizzati in (`~.local/share/sbackup/backups`). <
> 2. '''Usare la directory di backup personalizzata''': i file di backup verranno salvati in una cartella a scelta dell'utente. <
> 3. '''Use a remote site''': con quest'opzione è possibile caricare i propri salvataggi in una posizione remota tramite i protocolli ''secure shell'', ''ftp'', ''sftp'', ''smb''. || == Schedule == All'interno di questa sezione è possibile programmare delle copie di sicurezza periodiche. == Pulizia == ||<> ||Mettere il segno di spunta su '''Enable purging of old backups''' se si ha intenzione di lasciare all'applicazione la responsabilità di cancellare i backup vecchi, dunque scegliere una fra le due seguenti opzioni: <
> '''Simple cutoff''': elimina i backup risalenti ad una data anteriore a quella indicata. <
> '''Logaritmica''' (Raccomandato): elimina in maniera '''intelligente''' i backup obsoleti. || == Rapporto == E' possibile impostare il livello di dettaglio del rapporto del processo di backup. E' anche possibile ricevere notifica del suo esito per e-mail configurandolo adeguatamente. = Profili = Le configurazioni indicate possono essere salvate in appositi profili in modo che ad ogni backup sia possibile scegliere le impostazioni desiderate per ogni singolo backup. = Backup = Una volta configurato '''sbackup''' per eseguire una copia di sicurezza, fare clic su '''Make a backup now!'''. Per controllare che le operazioni siano state eseguite correttamente, si può sfogliare la cartella di destinazione e osservare il suo contenuto. Il file `files.tgz` conterrà le copie di sicurezza. = Ripristino = ||<> ||Andare su '''''Sistema → Amministrazione → Simple Backup-Restoration'''''. Una volta aperta la finestra dello strumento di ripristino, è sufficiente selezionare uno dei backup disponibili e fare clic su '''Ripristina'''. Per ripristinare il backup in una posizione differente, fare clic su '''Ripristina come...''' || = Ulteriori risorse = * [[http://sourceforge.net/projects/sbackup/|Sito ufficiale del progetto]] ---- CategoryDaCancellare