Dimensione: 7112
Commento:
|
Dimensione: 3304
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
[[Indice(depth=2 align=right)]] [[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,270177.0.html"; rilasci="10.10")]] = Introduzione = |
|
Linea 5: | Linea 8: |
||<tablestyle="width:45%; float:right; margin:10px 0px 10px 0px;font-size:10px;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-top-sx.png); border:none;" 10% >[[BR]] ||||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" : 10%> {*} '''Scheda tecnica''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-top-dx.png); background-position:top right; border:none;" 10%>[[BR]] || ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Categoria:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''Azione'' ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;">|| ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''N° di giocatori: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">''Multigiocatore'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> || ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Download:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> ''ftp://ftp.idsoftware.com/idstuff/quake4/'' ||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">|| ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Sito ufficiale: '''||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''http://www.activision.com/index.html'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">|| ||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''Requisiti minimi:''' ||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''''Processore:''''' ''Pentium(r) 4 2.0 GHz o Athlon(tm) XP 2000+ '' [[BR]]'''''Memoria RAM:''''' ''512'' [[BR]]'''''Scheda video:''''' ''ATI(r) Radeon(r) 9700, ATI Radeon 9800, ATI Radeon X300 series, ATI Radeon X550 series, ATI Radeon X600 series, ATI Radeon X700 series, ATI Radeon X800 series, ATI Radeon X850 series, Nvidia(r) !GeForce(TM) 3/Ti series, Nvidia !GeForce 4/Ti series, Nvidia !GeForce FX series, Nvidia !GeForce 6 series, Nvidia !GeForce 7 series o superiori'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">|| ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''Licenza: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">''icone licenza'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> || ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-bot-sx.png); border:none;background-position:bottom left;" 10%>[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" -2>[[BR]] ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-bot-dx.png); background-position:bottom right;border:none;" 10%>[[BR]] || [[BR]] Scrivere qui la descrizione del gioco. ||<tablestyle="width:45%; float:left; margin:10px 0px 10px 0px;font-size:10px;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-top-sx.png); border:none;" 10% >[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" : 80%> {*} '''Immagine del gioco''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-top-dx.png); background-position:top right;border:none;" 10%>[[BR]] || ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;">||<#EAE5DA style="border:medium none;">attachment:screenshot.png ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;">|| ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-bot-sx.png); border:none; background-position:bottom left;" 10%>[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;">[[BR]] ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-bot-dx.png); background-position:bottom right;border:none;" 10% >[[BR]] || #### IMPORTANTE: L'immagine del gioco va caricata con "attachment:nomeimmagine.png", dicitura che deve essere poi sostituita con la macro [[Immagine(./nomeimmagine.png,350,center)]] [[BR]] [[BR]] [[BR]] [[BR]] [[BR]] [[BR]] = Preparativi = 0. Seguire [:Emulatori/Wine:questa guida] per installare '''Wine'''. 0. Scaricare il file `quake4-linux-X.X.x86.run` da [ftp://ftp.idsoftware.com/idstuff/quake4/linux/ questo indirizzo]. 0. Posizionarsi nella propria '''Home''', creare le cartelle per l'installazione, digitare i seguenti comandi in una finestra di [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale]: {{{ cd /home/nomeutente mkdir quake4 mkdir quake4/q4base }}} Sostituire «nomeutente» con il proprio nome utente. 0. Copiare il contenuto del cd di installazione all'interno della cartella appena creata:{{{ cp /cdrom/Setup/Data/q4base/*.pk4 ~/quake4/q4base }}} |
Questa guida spiega come installare '''LXDE''' sulle distribuzioni '''Ubuntu''', '''Kubuntu''' e '''Xubuntu'''. In alternativa è possibile eseguire una installazione su un sistema [http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CdMinimale minimale]. |
Linea 41: | Linea 12: |
0. Rendere eseguibile il file scaricato in precedenza:{{{ chmod +x quake4-linux-1.X.X.x86.run }}} facendo attenzione a sostituire `1.X:X` con la versione scaricata. 0. Avviare l'installazione: {{{ ./quake4-linux-1.X.X.x86.run |
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://lubuntu-desktop lubuntu-desktop] presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''multiverse''' con le relative dipendenze. == Modifica delle impostazioni di avvio == '''LXDE''' utilizza ''lxdm'' come login manager che non possiede alcuna interfaccia grafica per la modifica delle impostazioni. E' però possibile intervenire manualmente sul file di configurazione. === Abilitare la funzione BlocNum all'avvio === Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/etc/xdg/lubuntu/lxdm/lxdm.conf` e cercare la seguente riga: {{{ # numlock=0 |
Linea 47: | Linea 23: |
0. Assicurarsi che la directory scelta per l'installazione sia `~/quake4` | cancellare quindi il simbolo '''#''' e salvare. |
Linea 49: | Linea 25: |
= Avvio = Per avviare il gioco, digitare il seguente comando in una finestra di [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale]: {{{ ~/quake4/./quake4 }}} oppure fare doppio clic sul file `quake4` all'interno della cartella `~/quake4`. == Creare un lanciatore == È possibile creare un lanciatore per avviare '''quake 4''' tramite menù: 0. Creare con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/usr/share/applications/quake4.desktop` 0. Incollare il seguente contenuto: {{{ [Desktop Entry] Name=Quake 4 Exec=~/quake4/quake4 Terminal=false Type=Application Categories=Game; }}} 0. Salvare e chiudere il file. == Eliminare il lanciatore == Per eliminare il lanciatore: {{{ sudo rm /usr/share/applications/quake4.desktop |
=== Abilitare il login automatico === Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/etc/xdg/lubuntu/lxdm/lxdm.conf` e rimuovere il simbolo `#` dalla seguente riga: {{{ # autologin=nome_utente }}} sostituendo "nome_utente" con il proprio ''nome utente''. = Installazione su Ubuntu 9.10 e precedenti = [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://lxde lxde] presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' con le relative dipendenze. == Installazione dei pacchetti aggiuntivi == === Gestore temi openbox === [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://obconf obconf] presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''', per gestire graficamente i temi del gestore di finestre '''openbox'''. === Bloc Num === Affinché la funzione '''Bloc Num''' sia attivata fin dall'avvio della sessione di '''LXDE''', è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto [apt://numlockx numlockx] presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' e aggiungere ai comandi di [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/AvvioAutomatico avvio automatico]: {{{ numlockx on |
Linea 71: | Linea 47: |
= Problemi noti = == Crash all'avvio == È possibile che il gioco crashi all'avvio, per ovviare: 0. [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Rimuovere] il pacchetto libsdl1.2debian-all. 0. [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://libsdl1.2debian-alsa libsdl1.2debian-alsa] se si utilizzano i driver audio '''ALSA''', presenti di default su '''Ubuntu''', se invece si utilizzano i driver '''OSS''' [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://libsdl1.2debian-oss libsdl1.2debian-oss]. |
=== Automount dei CD/DVD === Per far sì che i CD ed i DVD vengano montati automaticamente al loro inserimento, [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto [apt://ivman ivman] presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' e aggiungere ai comandi di [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/AvvioAutomatico avvio automatico]: {{{ ivman-launch }}} = Passare a LXDE = Terminare la sessione corrente, una volta fatto ciò sarà possibile selezionare il '''Desktop Manager''' preferito dal menu «'''Sessione'''» della schermata iniziale di login. |
Linea 79: | Linea 59: |
* [https://help.ubuntu.com/community/Games/Native/Quake4 Guida inglese] * [http://zerowing.idsoftware.com/linux/quake4/ Guida originale] * [http://www.activision.com/index.html Sito ufficiale Quake 4] * [http://www.iddevnet.com/ Documentazione per il modding] * [http://www.iddevnet.com/quake4/ServerAdmin Documentazione per il server] |
* [:AmministrazioneSistema/UbuntuItaliano:Installazione dei pacchetti di lingua italiana] |
BR Indice(depth=2 align=right) Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,270177.0.html"; rilasci="10.10")
Introduzione
Questa guida spiega come installare LXDE sulle distribuzioni Ubuntu, Kubuntu e Xubuntu. In alternativa è possibile eseguire una installazione su un sistema [http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CdMinimale minimale].
Installazione
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://lubuntu-desktop lubuntu-desktop] presente nel [:Repository/Componenti:componente] multiverse con le relative dipendenze.
Modifica delle impostazioni di avvio
LXDE utilizza lxdm come login manager che non possiede alcuna interfaccia grafica per la modifica delle impostazioni. E' però possibile intervenire manualmente sul file di configurazione.
Abilitare la funzione BlocNum all'avvio
Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file /etc/xdg/lubuntu/lxdm/lxdm.conf e cercare la seguente riga:
# numlock=0
cancellare quindi il simbolo # e salvare.
Abilitare il login automatico
Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file /etc/xdg/lubuntu/lxdm/lxdm.conf e rimuovere il simbolo # dalla seguente riga:
# autologin=nome_utente
sostituendo "nome_utente" con il proprio nome utente.
Installazione su Ubuntu 9.10 e precedenti
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://lxde lxde] presente nel [:Repository/Componenti:componente] universe con le relative dipendenze.
Installazione dei pacchetti aggiuntivi
Gestore temi openbox
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://obconf obconf] presente nel [:Repository/Componenti:componente] universe, per gestire graficamente i temi del gestore di finestre openbox.
Bloc Num
Affinché la funzione Bloc Num sia attivata fin dall'avvio della sessione di LXDE, è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto [apt://numlockx numlockx] presente nel [:Repository/Componenti:componente] universe e aggiungere ai comandi di [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/AvvioAutomatico avvio automatico]:
numlockx on
Automount dei CD/DVD
Per far sì che i CD ed i DVD vengano montati automaticamente al loro inserimento, [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto [apt://ivman ivman] presente nel [:Repository/Componenti:componente] universe e aggiungere ai comandi di [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/AvvioAutomatico avvio automatico]:
ivman-launch
Passare a LXDE
Terminare la sessione corrente, una volta fatto ciò sarà possibile selezionare il Desktop Manager preferito dal menu «Sessione» della schermata iniziale di login.
Ulteriori risorse
[:AmministrazioneSistema/UbuntuItaliano:Installazione dei pacchetti di lingua italiana]