Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmministrazioneSistema/BackupDelSistema/Remastersys"
Differenze tra le versioni 84 e 132 (in 48 versioni)
Versione 84 del 04/06/2008 21.18.59
Dimensione: 2889
Autore: NaldiniPaolo
Commento:
Versione 132 del 30/07/2021 16.04.29
Dimensione: 3461
Autore: ivantu
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from AmministrazioneSistema/Remastersys
## page was renamed from Alberto/Prove1
#format wiki
#LANGUAGE it
<<BR>>
<<Indice(depth=1)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=190448"; rilasci="12.04 10.10 10.04")>>
Linea 2: Linea 10:
'''Remastersys''' è un programma open source distribuito sotto licenza [http://it.wikipedia.org/wiki/GNU_General_Public_License GPL] che permette di creare un Live CD/DVD personalizzato, nel quale è possibile effetture un backup di tutto il sistema, includendo i dati personali che saranno poi possibile installare.
'''Remastersys''' è un programma open source distribuito sotto licenza [[http://it.wikipedia.org/wiki/GNU_General_Public_License|GPL]] che permette di creare un Live CD/DVD personalizzato, nel quale è possibile effettuare un backup di tutto il sistema, includendo i dati personali che sarà poi possibile ripristinare.
Linea 6: Linea 15:
 0. Modificare con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/etc/apt/sources.list`. Scaricare i pacchetti `.deb` del programma, disponibili a [[http://www.istitutomajorana.it/?option=com_content&task=view&id=1682&Itemid=33|a questa pagina web]], quindi [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installarli]].
Linea 8: Linea 17:
 0. Aggiungere alla fine del file la seguente riga: {{{
deb http://www.remastersys.klikit-linux.com/repository remastersys/
= Avvio e utilizzo =

Per avviare il programma andare nel menù '''''Sistema → Amministrazione → Remastersys Backup'''''.

Di seguito una spiegazione delle opzioni di crezione presenti nel menù principale:

||<style="background-color:#cccccc;":> '''Opzione'''||<style="background-color:#cccccc;":> '''Descrizione'''||
||<style="text-align:center">'''Backup''' || Crea una copia di backup di tutto il sistema operativo compresi programmi, configurazioni e i file personali presenti nella cartella '''Home'''. Non viene creata la ISO.||
||<style="text-align:center">'''Dist''' || Crea una live backup del sistema operativo. I propri dati personali, a differenza dell'opzione '''Backup''', non verranno copiati. Viene creata la ISO.||
||<style="text-align:center">'''Distcdfs''' || Crea una copia di backup del sistema operativo. Non viene creata la ISO.||
||<style="text-align:center">'''Distiso''' || Crea la ISO solo se è stato già completato uno dei processi precedenti "Backup" o "Distcdfs"||
||<style="text-align:center">'''Clean''' || Elimina i file temporanei dei precedenti lavori.||

Una volta conclusa la procedura, riaprire il programma e selezionare l'opzione «'''Clean'''» per eliminare tutti i file temporanei non necessari.

= Operazioni da riga di comando =

{{{#!wiki note
Prima di creare il backup modificare per le proprie esigenze il file `/etc/remastersys.conf`. Ad esempio, a causa della grande occupazione di spazio su disco, potrebbe essere utile modificare la cartella di lavoro (WORKDIR).}}}

 * Per creare un ''backup'' del proprio sistema operativo su un'immagine in formato `.iso`, aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando: {{{
sudo remastersys backup nome_file.iso
Linea 12: Linea 41:
 0. Salvare e chiudere il file.  * Per creare una propria distribuzione partendo dalla attuale struttura delle cartelle, digitare il seguente comando: {{{
sudo remastersys dist cdfs
}}}
Linea 14: Linea 45:
 0. [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto `remastersys`.  * Per creare una propria distribuzione tramite un file chiamato `nome_file.iso`, digitare il seguente comando: {{{
sudo remastersys dist iso nome_file.iso
}}}
Linea 16: Linea 49:
= Avvio programma = {{{#!wiki note
E' possibile effettuare quest'ultima operazione solo se è presente il file-system «cdfs».}}}
Linea 18: Linea 52:
Per avviare il programma andare nel menù '''''Sistema->Amministrazione->Remastersys Backup''''' e inserire la propria password di root.

= Utilizzo Programma =

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/55/Remastersys-gui.png

||<style="background-color:#F6D358;":> '''Opzione'''||<style="background-color:#F6D358;":> '''Descrizione'''||
||<style="text-align:center">'''Bakup''' || Crea una copia di backup di tutto il sistema operativo compresi i file personali nella '''Home''', le configurazioni, ecc.||
||<style="text-align:center">'''Dist''' || Crea una propria distribuzione personalizzata del sistema operativo.||
||<style="text-align:center">'''Info''' || Visualizza le caratteristiche del programma.||
||<style="text-align:center">'''Quit''' || Permette di uscire dal programma.||


Una volta conclusa la procedura, riaprire il programma e selezionare l'opzione «'''Clean'''» per pulire il S.O dai file temporanei.

= Operazioni nella riga di comando =

Per visualizzare le operazioni disponibili che si possono effettuare nella riga di comando, digitare in una finestra di terminale:
{{{
Per visualizzare l'elenco completo delle operazioni disponibili nella riga di comando, digitare in una finestra di terminale: {{{
Linea 40: Linea 56:
= Ulteriori risorse =
Linea 41: Linea 58:
 * Per creare un backup del proprio sistema operativo tramite un file in formato `.iso`, digitare il seguente comando in un terminale: {{{
sudo remastersys backup custom.iso
}}}
 * [[http://system-imaging.blogspot.it/|Sito ufficiale del fork attuale]]
 * [[http://www.istitutomajorana.it/?option=com_content&task=view&id=1682&Itemid=33|Remastersys su istitutomajorana.it]]
Linea 45: Linea 61:
 * Per creare una propria distribuzione del solo file-system installato sul PC, digitare il seguente comando in un terminale: {{{
sudo remastersys dist cdfs
}}}

 * Per creare una propria distribuzione tramite un file chiamato `custom.iso`, digitare in un terminale il seguente comando: {{{
sudo remastersys dist iso custom.iso
}}}

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Quest'ultima opzione è possibile effettuarla solo se è presente il file-system cdfs''. ||


= Ulteriori risorse =
[http://it.wikipedia.org/wiki/Remastersys Pagina su Wikipedia]


## da qui in poi non modificare!
Linea 62: Linea 62:
CategoryHomepage CategoryDaCancellare


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Remastersys è un programma open source distribuito sotto licenza GPL che permette di creare un Live CD/DVD personalizzato, nel quale è possibile effettuare un backup di tutto il sistema, includendo i dati personali che sarà poi possibile ripristinare.

Installazione

Scaricare i pacchetti .deb del programma, disponibili a a questa pagina web, quindi installarli.

Avvio e utilizzo

Per avviare il programma andare nel menù Sistema → Amministrazione → Remastersys Backup.

Di seguito una spiegazione delle opzioni di crezione presenti nel menù principale:

Opzione

Descrizione

Backup

Crea una copia di backup di tutto il sistema operativo compresi programmi, configurazioni e i file personali presenti nella cartella Home. Non viene creata la ISO.

Dist

Crea una live backup del sistema operativo. I propri dati personali, a differenza dell'opzione Backup, non verranno copiati. Viene creata la ISO.

Distcdfs

Crea una copia di backup del sistema operativo. Non viene creata la ISO.

Distiso

Crea la ISO solo se è stato già completato uno dei processi precedenti "Backup" o "Distcdfs"

Clean

Elimina i file temporanei dei precedenti lavori.

Una volta conclusa la procedura, riaprire il programma e selezionare l'opzione «Clean» per eliminare tutti i file temporanei non necessari.

Operazioni da riga di comando

Prima di creare il backup modificare per le proprie esigenze il file /etc/remastersys.conf. Ad esempio, a causa della grande occupazione di spazio su disco, potrebbe essere utile modificare la cartella di lavoro (WORKDIR).

  • Per creare un backup del proprio sistema operativo su un'immagine in formato .iso, aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:

    sudo remastersys backup nome_file.iso
  • Per creare una propria distribuzione partendo dalla attuale struttura delle cartelle, digitare il seguente comando:

    sudo remastersys dist cdfs
  • Per creare una propria distribuzione tramite un file chiamato nome_file.iso, digitare il seguente comando:

    sudo remastersys dist iso nome_file.iso

E' possibile effettuare quest'ultima operazione solo se è presente il file-system «cdfs».

Per visualizzare l'elenco completo delle operazioni disponibili nella riga di comando, digitare in una finestra di terminale:

remastersys

Ulteriori risorse


CategoryDaCancellare