Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmministrazioneSistema/AvvioAutomatico"
Differenze tra le versioni 3 e 16 (in 13 versioni)
Versione 3 del 28/02/2009 21.33.56
Dimensione: 517
Commento:
Versione 16 del 28/02/2009 22.03.45
Dimensione: 715
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:
In questa guida verrà spiegato per i vari ambienti desktop e gestori finestre per Ubuntu. In questa guida verrà spiegato, per i vari ambienti desktop e gestori finestre per Ubuntu, come lanciare in automatico programmi all'avvio di sistema.
Linea 7: Linea 7:
Requisito fondamentale per avviare un programma è conoscere il percorso dell'eseguibile del programma. Requisito fondamentale per avviare un programma è conoscere il percorso dell'eseguibile del programma da lanciare.
Linea 15: Linea 15:
= GNOME =  * [:AmbienteGrafico/Gnome:GNOME]:
Linea 17: Linea 17:
= KDE =  * [:AmbienteGrafico/Kde:KDE]:
Linea 19: Linea 19:
= Xfce4 =  * [:AmbienteGrafico/Xfce:Xfce]:
Linea 23: Linea 23:
= Enlightenment DR17 =

= Fluxbox =
 * [:AmbienteGrafico/Fluxbox:Fluxbox]
Linea 30: Linea 28:

= Enlightenment DR17 =

----
CategoryHomepage

Avvio automatico programmi

In questa guida verrà spiegato, per i vari ambienti desktop e gestori finestre per Ubuntu, come lanciare in automatico programmi all'avvio di sistema.

Preparativi

Requisito fondamentale per avviare un programma è conoscere il percorso dell'eseguibile del programma da lanciare.

Aprire un terminale e digitare:

which nome_programma

Dove al posto di nome_programma va inserito il nome del programma che interessa.

  • [:AmbienteGrafico/Gnome:GNOME]:

  • [:AmbienteGrafico/Kde:KDE]:

  • [:AmbienteGrafico/Xfce:Xfce]:

LXDE

  • [:AmbienteGrafico/Fluxbox:Fluxbox]

IceWM

FVWM

= Enlightenment DR17 =


CategoryHomepage