Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmministrazioneSistema/ApplicazioniPredefinite"
Differenze tra le versioni 5 e 6
Versione 5 del 05/02/2007 21.52.33
Dimensione: 1107
Autore: LeoIannacone
Commento: Revisionata la pagina. Aggiunta la CategoryNuoviDocumenti
Versione 6 del 05/02/2007 21.54.46
Dimensione: 1107
Autore: LeoIannacone
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 2: Linea 2:
Questa ''mini guida'' è dedicata a chi voglia scegliere la propria applicazione preferita per ogni tipo di file, come ad esempio scegliere il ''player predefinito'' per aprire file `mp3` o `avi`. Questa ''mini guida'' è dedicata a chi voglia scegliere la propria applicazione preferita per ogni tipo di file, come ad esempio scegliere il ''player'' predefinito per aprire file `mp3` o `avi`.

Introduzione

Questa mini guida è dedicata a chi voglia scegliere la propria applicazione preferita per ogni tipo di file, come ad esempio scegliere il player predefinito per aprire file mp3 o avi.

Su Ubuntu

Premere con il tasto destro sul file e selezionare «Proprietà», posizionarsi nella tab «Apri Con» e selezionare l'applicazione preferita. Da ora in poi tutti file con la stessa estensione si apriranno con l'applicazione selezionata.

Problemi noti

A volte puo' succedere che Ubuntu non lasci selezionare le altre applicazioni disponibili nella tab «Apri Con» (questo problema è comune, e può portare anche al non poter editare il menù di sistema).

Per risolvere il problema aprire un terminale e digitare il comando:

sudo chown NOME_UTENTE .local -R

sostituire a NOME_UTENTE il proprio nome utente.

Ulteriori risorse


Creato da: EmanueleCisotti

CategoryNuoviDocumenti