## page was renamed from AmministrazioneSistema/RisoluzioneProblemiAggiornamenti
## page was renamed from AmministrazioneSistema/RisuluzioneProblemiAggiornamenti
## page was renamed from iononsbalgiomai/ProvaRisuluzioneProblemiAggiornamenti
## page was renamed from GuidaWiki/DocumentazioneModello
#format wiki
#LANGUAGE it
<<BR>>
<<Indice(depth=1)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=584524"; rilasci="18.04 20.04 20.10 21.04")>>

= Introduzione =

Questa guida spiega come risolvere alcuni problemi comuni che possono verificarsi in fase di [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt#Aggiornamento_del_sistema|aggiornamento del sistema]].

= Chiave pubblica non disponibile =

Le chiavi di autenticazione sono fornite dal manutentore del repository. Possono essere pubblicate all'interno di un server pubblico per la gestione delle chiavi, come ad esempio `www.keyserver.net`.

Se mancano una o più chiavi pubbliche vengono visualizzati messaggi di questo tipo:
{{{
Errore:<N> http://...
  Le seguenti firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY <IDCHIAVE>}}}
{{{
W: Si è verificato un errore nel verificare la firma. Il repository non è aggiornato e verranno usati i file indice precedenti. Errore GPG: http://... : Le seguenti firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY <IDCHIAVE>}}}
{{{
W: Impossibile recuperare http://...  Le seguenti firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY <IDCHIAVE>}}}
{{{
Err:<N> http://...
  The following signatures couldn't be verified because the public key is not available: NO_PUBKEY <IDCHIAVE>}}}
{{{
W: An error occurred during the signature verification. The repository is not updated and the previous index files will be used. GPG error: http://... : The following signatures couldn't be verified because the public key is not available: NO_PUBKEY <IDCHIAVE>}}}
{{{
W: Failed to fetch http://...  The following signatures couldn't be verified because the public key is not available: NO_PUBKEY <IDCHIAVE>}}}

== Soluzione ==

 * Se il problema riguarda i repository ufficiali, ovvero con indirizzo `ubuntu.com`, reinstallare il pacchetto ''ubuntu-keyring'' digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:
 {{{
sudo apt install --reinstall ubuntu-keyring}}}
 {{{#!wiki note
Se il problema dovesse persistere [[#server|cambiare server]].
}}}

 * Se il problema riguarda un [[https://help.launchpad.net/Packaging/PPA|PPA Launchpad]], ovvero un repository con indirizzo `ppa.launchpad.net`, ripetere l'[[Repository/RigaDiComando#Aggiungere_repository_launchpad|installazione del repository]].

 * Su Ubuntu 20.04 e precedenti, se la chiave è disponibile su `www.keyserver.net`, digitare il seguente comando in un [[AmministrazioneSistema/Terminale| terminale]]:{{{
sudo apt-key adv --recv-keys --keyserver keyserver.ubuntu.com CHIAVE
}}}
 sostituendo la dicitura «`CHIAVE`» con il numero della chiave pubblica che compare nell'errore.

 * Se invece riguarda repository di terze parti consultare il supporto tecnico del manutentore del repository.


= Firme non valide =

Se una o più firme risultano non valide vengono visualizzati messaggi di questo tipo:
{{{
Errore:<N> http://...
  Le seguenti firme non erano valide: BADSIG <IDCHIAVE> ...}}}
{{{
W: Si è verificato un errore nel verificare la firma. Il repository non è aggiornato e verranno usati i file indice precedenti. Errore GPG: http://... : Le seguenti firme non erano valide: BADSIG <IDCHIAVE> ...}}}
{{{
W: Impossibile recuperare http://...  Le seguenti firme non erano valide: BADSIG <IDCHIAVE> ...}}}
{{{
Err:<N> http://...
  The following signatures were invalid: BADSIG <IDCHIAVE> ...}}}
{{{
W: An error occurred during the signature verification. The repository is not updated and the previous index files will be used. GPG error: http://... : The following signatures were invalid: BADSIG <IDCHIAVE> ...}}}
{{{
W: Failed to fetch http://...  The following signatures were invalid: BADSIG <IDCHIAVE> ...}}}

== Soluzione ==

Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:
{{{
sudo rm -r /var/lib/apt/lists/* && sudo apt update}}}

{{{#!wiki note
Se il problema dovesse persistere [[#server|cambiare server]].
}}}

= Somma hash non corrispondente =

Se si tenta di installare un [[AmministrazioneSistema/Pacchetti|pacchetto]] ma il suo [[https://it.wikipedia.org/wiki/Funzione_crittografica_di_hash|hash]] non corrisponde a quello atteso dal sistema, vengono visualizzati messaggi di questo tipo:
{{{
Errore:<N> http://...
  Somma hash non corrispondente}}}
{{{
E: Impossibile recuperare http://... Somma hash non corrispondente}}}
{{{
Err:<N> http://...
  Hash Sum mismatch}}}
{{{
E: Failed to fetch http://...  Hash Sum mismatch}}}

== Soluzione ==

 0. Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:
 {{{
sudo rm -r /var/lib/apt/lists/* && sudo apt clean && sudo apt update}}}

 0. Riprovare ad installare il pacchetto desiderato.

{{{#!wiki note
Se il problema dovesse persistere [[#server|cambiare server]].
}}}

= Impossibile recuperare... =

Se il computer non riesce a collegarsi al server degli aggiornamenti vengono visualizzati messaggi di questo tipo:

## Messaggi 18.04
{{{
Errore:<N> http://...
  Impossibile risolvere "..."}}}
{{{
W: Impossibile recuperare http://...  Impossibile risolvere "..."}}}
{{{
Err:<N> http://...
  Could not resolve ‘...’}}}
{{{
W: Failed to fetch http://...  Could not resolve ‘...’}}}

## Messaggi 20.04, 21.04
{{{
Errore:<N> http://...
  Risoluzione di "..." temporaneamente non riuscita}}}
{{{
W: Impossibile recuperare http://...  Risoluzione di "..." temporaneamente non riuscita}}}
{{{
Err:<N> http://...
  Temporary failure resolving '...'}}}
{{{
W: Failed to fetch http://...  Temporary failure resolving '...'}}}

{{{#!wiki tip
Prima di tentare ulteriori soluzioni, verificare che la propria connessione Internet funzioni correttamente. Inoltre l'errore potrebbe essere dovuto a un problema momentaneo della rete o del server, pertanto alle volte basta riprovare ad aggiornare il sistema in un momento successivo, senza dover apportare alcuna correzione.}}}

== Soluzione repository ufficiali ==

Se il problema riguarda repository ufficiali, ovvero con indirizzo `ubuntu.com`, verificare a [[https://wiki.ubuntu.com/Releases|questo indirizzo]] in quale elenco rientra la propria versione di '''Ubuntu'''.
 * Se rientra nell'elenco '''End of life''', ovvero è una versione non più supportata, è consigliabile passare ad una versione inclusa nell'elenco '''Current''', ovvero correntemente supportata. In alternativa è possibile utilizzare i [[Repository/SourcesList/EOL|repository EOL]].
 * Se invece rientra nell'elenco '''Current''' verificare la correttezza del file `/etc/apt/sources.list` seguendo la [[Repository/SourcesList|guida dedicata]].

{{{#!wiki important
Si ricorda che proprio per l'assenza di aggiornamenti di sicurezza e di bug fixing, l'utilizzo di versioni non più supportate è altamente sconsigliato.
}}}

{{{#!wiki note
Se il problema dovesse persistere [[#server|cambiare server]].
}}}

== Soluzione repository di terze parti ==

Se il problema riguarda repository di terze parti, attenersi alla seguente procedura:

 0. Avviare il gestore dei repository:

  * Per '''Ubuntu''' e derivate (eccetto '''Kubuntu'''), [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] '''Software e aggiornamenti'''.

  * Per '''Kubuntu''', digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:
  {{{
sudo -H software-properties-kde}}}

 0. Portarsi nella scheda '''Altro software''' (Other Software) e rimuovere la spunta dai repository che causano il problema.

= Impossibile impostare il blocco =

Se si tenta di utilizzare contemporaneamente più programmi per la gestione dei pacchetti, come '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/GestorePacchetti|Gestore pacchetti Synaptic]]''', '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/GestorePacchettiMuon|Gestore Pacchetti Muon]]''', '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt|Apt]]''' o '''Dpkg''', su '''Ubuntu 18.04''' vengono visualizzati messaggi di questo tipo:
{{{
E: Impossibile impostare il blocco /var/lib/dpkg/lock-frontend - open (11: Risorsa temporaneamente non disponibile)}}}
{{{
E: Impossibile acquisire il blocco sul frontend dpkg (/var/lib/dpkg/lock-frontend). Un altro processo potrebbe tenerlo occupato.}}}
{{{
E: Could not get lock /var/lib/dpkg/lock-frontend - open (11: Resource temporarily unavailable)}}}
{{{
E: Unable to acquire the dpkg frontend lock (/var/lib/dpkg/lock-frontend), is another process using it}}}

<<Anchor(soluzione_lock-frontend)>>
== Soluzione ==

 * Attendere il completamento delle operazioni in corso, quindi chiudere tutti i programmi per la gestione dei pacchetti eccetto quello che si intende utilizzare.

 * Se il problema persiste, verificare quale processo detiene il blocco del file `lock-frontend` digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:
 {{{
sudo lslocks | awk '/lock-frontend/ {print $1}'}}}
 Se il nome del processo è '''unattended-upgrades''' oppure '''packagekitd''', attendere il completamento delle operazioni in corso in background.

 * Se il problema non è ancora risolto, riavviare il computer.

{{{#!wiki important
Non forzare l'interruzione di processi di aggiornamento, installazione o rimozione pacchetti.
}}}

= Waiting for cache lock =

Se si tenta di utilizzare contemporaneamente più programmi per la gestione dei pacchetti, come '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/GestorePacchetti|Gestore pacchetti Synaptic]]''', '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/GestorePacchettiMuon|Gestore Pacchetti Muon]]''', '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt|Apt]]''' o '''Dpkg''', su '''Ubuntu 20.04''' e successivi viene visualizzato un messaggio di questo tipo:
{{{
Waiting for cache lock: Could not get lock /var/lib/dpkg/lock-frontend. It is held by process <IDPROCESSO> (<NOMEPROCESSO>)...}}}

== Soluzione ==

 * Attendere il completamento delle operazioni in corso, quindi chiudere tutti i programmi per la gestione dei pacchetti eccetto quello che si intende utilizzare.

 * Se il nome del processo che detiene il blocco del file `lock-frontend` è '''unattended-upgrades''' oppure '''packagekitd''', attendere il completamento delle operazioni in corso in background.

 * Se il problema non è ancora risolto, riavviare il computer.

{{{#!wiki important
Non forzare l'interruzione di processi di aggiornamento, installazione o rimozione pacchetti.
}}}

= Warning: apt-key is deprecated =

In presenza di [[Repository/NonUfficiali|repository di terze parti]] e di errori simili al seguente:{{{
Warning: apt-key is deprecated. Manage keyring files in trusted.gpg.d instead (see apt-key(8)).
}}}
consultare la relativa [[Repository/GestioneRepositoryTerzeParti|guida]] per risolvere.

= Impossibile aggiornare alcuni pacchetti =

In Ubuntu 22.04 e successive, qualora alcuni pacchetti non vengano aggiornati dal sistema, come nel seguente esempio:{{{
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze... Fatto
Lettura informazioni sullo stato... Fatto   
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 16 non aggiornati.
}}}
potrebbe essere dovuto al normale rilascio tramite '''phased updates'''. In tal caso è quindi possibile ignorare il tutto e attendere il regolare aggiornamento dei pacchetti interessati. Per maggiori informazioni consultare [[AmministrazioneSistema/Aggiornamenti/PhasedUpdates|questa guida]].

= Altri errori =

Se uno o più file contenenti le informazioni sui [[AmministrazioneSistema/Pacchetti|pacchetti]] sono danneggiati vengono visualizzati messaggi di questo tipo:
{{{
E: Encountered a section with no Package: header}}}
{{{
E: Problem with MergeList /var/lib/apt/lists/...}}}
{{{
E: L'elenco dei pacchetti o il file di stato non può essere letto o aperto.}}}
{{{
E: The package lists or status file could not be parsed or opened.}}}

== Soluzione ==

Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:
{{{
sudo rm -r /var/lib/apt/lists/* && sudo apt clean && sudo apt update}}}

{{{#!wiki note
Se il problema dovesse persistere [[#server|cambiare server]].
}}}

<<Anchor(server)>>
= Cambiare server =

Alcuni dei problemi sopracitati possono essere dovuti a un problema momentaneo con il server degli aggiornamenti. In tal caso per risolvere sarà sufficiente cambiare server (anche solo temporaneamente). A tal fine attenersi alla seguente procedura:

 0. Avviare il gestore dei repository:

  * Per '''Ubuntu''' e derivate (eccetto '''Kubuntu'''), [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] '''Software e aggiornamenti'''.

  * Per '''Kubuntu''', digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:
  {{{
sudo -H software-properties-kde}}}

 0. Seguire le istruzioni della [[Repository/Ubuntu#Cambiare_server|guida dedicata]].

= Ulteriori risorse =

 * [[AmministrazioneSistema|Portale dedicato all'amministrazione del sistema]]
 * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Guida all'installazione programmi]]
 * [[http://keyserver.ubuntu.com/|keyserver.ubuntu.com]]

----
CategoryAmministrazione