Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmbienteGrafico/Xfce"
Differenze tra le versioni 70 e 94 (in 24 versioni)
Versione 70 del 02/12/2007 14.12.25
Dimensione: 1260
Commento:
Versione 94 del 25/01/2019 12.40.55
Dimensione: 1636
Autore: jeremie2
Commento: acl -
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
[[BR]]
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:30%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents(1)]]||
Linea 8: Linea 6:
= Introduzione = {{{#!html
<hr class="portale" />
<h1 class="titoloPortale">XFCE</h1>
}}}
Linea 10: Linea 11:
Questa guida descrive come personalizzare alcuni aspetti grafici di '''Xubuntu''', distribuzione che utilizza [http://www.xfce.org/ Xfce] come Desktop Environment. <<Include(NuoviStrumentiWiki/ForumAmbienteGrafico)>>
<<Indice>>
<<BR>>
Linea 12: Linea 15:
[[Anchor(installazione)]] <<Anchor(installazione)>>
Linea 15: Linea 18:
Per installare '''Xfce''' su una versione diversa da '''Xubuntu''' è utile consultare la [:InstallazioneXfce:relativa guida].  * [[/Installazione|Installazione di Xfce]]: installare '''Xfce''' su Ubuntu e derivate.
## * [[/AvanzamentoVersione|Avanzamenti di versioni]]: aggiornare la propria installazione di '''Xfce''' a una versione più recente.
Linea 17: Linea 21:
= Personalizzare il tema grafico = = Gestione e personalizzazione =
Linea 19: Linea 23:
Consultare la [:/CambiareTema:relativa guida].  * [[/CambiareTema|Personalizzazione]]: come cambiare l'aspetto di '''Xfce'''.
 * [[/SplashScreen|Splash screen]]: come modificare lo splash screen di '''Xfce'''.
 * [[/Compton | Compton]]: installare Compton su '''Xfce'''.
 * [[/Compiz | Compiz]]: installare Compiz su '''Xfce'''.
Linea 21: Linea 28:
= Splash screen = = Ottimizzazione =
Linea 23: Linea 30:
Consultare la [:/SplashScreen:relativa guida].  * [[AmbienteGrafico/Xfce/AzioniThunar|AzioniThunar]]: aggiungere nuove funzionalità al menù contestuale di '''Xfce''', sfruttando le proprietà del file manager '''Thunar'''.
## * [[AmbienteGrafico/Xfce/Modelli| Modelli]]: aggiungere nuovi modelli al menu contestuale '''Crea da modello''' o '''Crea documento'''.
Linea 25: Linea 33:
= Ulteriori risorse = ##= Effetti e ottimizzazione =
## * [:AmbienteGrafico/Xfce/EffettiVisivi:Effetti visivi]: istruzioni su come abilitare gli effetti visivi su '''Xfce''';
## * [:/TrucchiThunar:Trucchi e consigli per Thunar]: raccolta di soluzioni e trucchi per aggiungere funzionalità al file manager '''Thunar'''.
Linea 27: Linea 37:
 * [:/TipsTricks:XfceTips&Triks]: raccolta di trucchi e soluzioni particolari per il Desktop Environment Xfce.
 * [:/ThunarTipsTricks:ThunarTips&Tricks]: raccolta di trucchi per aggiungere funzionalità mancanti al file manager [http://thunar.xfce.org/index.html Thunar] (cestino, funzione ricerca, ..., etc).
 * [http://www.xfce-look.org Abbellimenti per Xfce]
{{{#!html
<hr class="portale-footer" />
<hr class="portale" />
}}}
Linea 32: Linea 43:
CategoryGrafica CategoryDaRevisionare CategoryGrafica


XFCE




Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alla board Ambienti desktop del forum.


Installazione

Gestione e personalizzazione

Ottimizzazione

  • AzioniThunar: aggiungere nuove funzionalità al menù contestuale di Xfce, sfruttando le proprietà del file manager Thunar.



CategoryGrafica