Dimensione: 2422
Commento: aggiunto logo, ridotta introduzione, ridotto menu
|
Dimensione: 2570
Commento: eliminato pacchetto doc, viene installato di default
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 20: | Linea 20: |
sudo apt-get install ubuntu-desktop | sudo apt-get install xubuntu-desktop |
Linea 27: | Linea 27: |
== Documentazione di Xubuntu == Per installare la documentazione di Xubuntu è sufficiente installare il pacchetto ''xubuntu-docs''. |
|
Linea 35: | Linea 31: |
Per l'installazione da [:RigaDiComando:riga di comando] è sufficiente digitare: {{{ sudo apt-get install xubuntu-at-speech xubuntu-at-mag }}} |
|
Linea 38: | Linea 39: |
Per l'installazione da [:RigaDiComando:riga di comando] è sufficiente digitare: {{{ sudo apt-get install xubuntu-system-tools }}} |
IndiceBR TableOfContents(1) |
Introduzione
attachment:logo_piccolo.png |
La presente guida spiega come installare Xfce sulle distribuzioni Ubuntu, Kubuntu e Edubuntu. |
Installazione dei pacchetti necessari
Prima di iniziare l'installazione dei pacchetti, bisogna accertarsi che i repository indicati nel file /etc/apt/sources.list siano quelli corretti.
In seguito è necessario aggiornare le informazioni sui pacchetti (questa operazione si esegue in modo diverso a seconda che si utilizzi [:SynapticHowto:Synaptic], [:AdeptHowTo:Adept] o [:Apt:apt-get] da terminale). Per maggiori informazioni su come modificare il proprio [:SourcesList:file dei repository] si consulti la relativa [:Repository:guida].
Per installare Xfce è sufficiente scaricare ed installare i pacchetti xubuntu-desktop con le relative dipendenze.
Per l'installazione da [:RigaDiComando:riga di comando] è sufficiente digitare:
sudo apt-get install xubuntu-desktop
Installazione dei pacchetti aggiuntivi
Questa sezione si occupa dell'installazione dei pacchetti opzionali, non strettamente necessari al corretto funzionamento del sistema.
Tecnologie assistive
Se si desiderano utilizzare gli strumenti per le tecnologie assistive come, ad esempio, la lente di ingrandimento e l'assistenza vocale, è utile installare i pacchetti xubuntu-at-speech e xubuntu-at-mag.
Per l'installazione da [:RigaDiComando:riga di comando] è sufficiente digitare:
sudo apt-get install xubuntu-at-speech xubuntu-at-mag
Strumenti di amministrazione
Per installare gli strumenti di amministrazione di Xubuntu è sufficiente installare il pacchetto xubuntu-system-tools.
Per l'installazione da [:RigaDiComando:riga di comando] è sufficiente digitare:
sudo apt-get install xubuntu-system-tools
Passare a Xfce
Terminare la sessione corrente, una volta fatto ciò sarà possibile selezionare il tipo di Desktop Manager preferito dal menu «Sessione» della schermata iniziale di login.
Ulteriori Risorse
- [:Repository:] Guida ai repository
UbuntuItaliano Come "italianizzare" Kubuntu
[http://it.wikipedia.org/wiki/GNOME Voce enciclopedica]