Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmbienteGrafico/WindowMaker"
Differenze tra le versioni 18 e 19
Versione 18 del 21/02/2011 14.36.16
Dimensione: 1329
Commento:
Versione 19 del 14/03/2011 12.51.29
Dimensione: 1340
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 4: Linea 4:
[[BR]]
[[Indice]]
[[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,426206"; rilasci="10.10 10.04")]]
<<BR>>
<<Indice>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=426206"; rilasci="10.10 10.04")>>
Linea 12: Linea 12:
Per installare una versione minimale di '''Ubuntu''' si rinvia alla [:Installazione/CdMinimale:seguente guida]. Per installare una versione minimale di '''Ubuntu''' si rinvia alla [[Installazione/CdMinimale|seguente guida]].
Linea 16: Linea 16:
Installare i seguenti pacchetti reperibili dal [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository ufficiali] di '''Ubuntu''' digitando il seguente comando in un terminale: {{{ Installare i seguenti pacchetti reperibili dal [[Repository/Componenti|componente]] '''universe''' dei [[Repository|repository ufficiali]] di '''Ubuntu''' digitando il seguente comando in un terminale: {{{
Linea 25: Linea 25:
 * Browser web: [http://www.dillo.org dillo];
 * File manager: [http://emelfm.sourceforge.net emelFM];
 * Visualizzatore di immagini: [http://gtksee.berlios.de GTKsee];
 * Browser web: [[http://www.dillo.org|dillo]];
 * File manager: [[http://emelfm.sourceforge.net|emelFM]];
 * Visualizzatore di immagini: [[http://gtksee.berlios.de|GTKsee]];
Linea 34: Linea 34:
 * [http://www.windowmaker.info Sito ufficiale di Windowmaker]  * [[http://www.windowmaker.info|Sito ufficiale di Windowmaker]]


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Window Maker è un window manager adatto per computer obsoleti.

Per installare una versione minimale di Ubuntu si rinvia alla seguente guida.

Installazione

Installare i seguenti pacchetti reperibili dal componente universe dei repository ufficiali di Ubuntu digitando il seguente comando in un terminale:

sudo apt-get install wmaker wmaker-data wmakerconf wmakerconf-data

Personalizzazione

In questa sede si segnala la possibilità di utilizzare Wdm rispetto ai classici login manager Gdm e Kdm in quanto più leggero.

Inoltre, per lo stesso motivo, si segnalano i seguenti programmi:

  • Browser web: dillo;

  • File manager: emelFM;

  • Visualizzatore di immagini: GTKsee;

  • Terminale: xterm;

  • Word processor: Abiword;

  • Foglio di calcolo: Gnumeric.

Ulteriori risorse


CategoryGrafica