## page was renamed from LucaGambardella/Prove6
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=518075";rilasci="16.04 14.04 12.04")>>

= Introduzione =

In questa guida sono specificati i requisiti hardware e software necessari per una fluida esecuzione dell'interfaccia '''Unity''' predefinita in Ubuntu.

{{{#!wiki note
Il PC deve comunque rispettare i [[Installazione/RequisitiDiSistema | requisiti di sistema]].}}}

= Requisiti hardware =

 * CPU Intel Atom 1.6 GHz (single core), equivalente o superiore dotata di tecnologia [[http://it.wikipedia.org/wiki/Hyper-Threading | Hyper-Threading]].
 * Scheda video Intel (successiva alla GMA950), AMD/ATI o Nvidia capace di risoluzione 1280x1024.
 * 128 MiB di memoria video.
 * 1 GiB di RAM. 

In alternativa

 * CPU 2 GHz (single core), equivalente o superiore.
 * Scheda video Intel (successiva alla GMA950), AMD/ATI o Nvidia capace di risoluzione 1280x1024.
 * 128 MiB di memoria video.
 * 1 GiB di RAM. 

{{{#!wiki note
La scheda video Intel GMA500 di nuova generazione (conosciuta come [[Hardware/Video/Intel/Poulsbo | Poulsbo]]) è l'unica a non rientrare nei requisiti hardware.}}}

= Requisiti software =

== Driver video ==

 * Driver open source per [[Hardware/Video/Intel | schede video Intel]].
 * Driver open source o proprietari per [[Hardware/Video/Amd | schede video AMD/ATI]].
 * Driver open source o proprietari per [[Hardware/Video/Nvidia | schede video Nvidia]].

== OpenGL ==

'''Unity''' richiede il supporto alle OpenGL 1.4 (o successive). È inoltre richiesto il supporto alle seguenti estensioni (rilasciate successivamente alle OpenGL 1.4):

    * Framebuffer Object
    * Rectangle Textures
    * Non power of 2 textures
    * Vertex programs
    * Fragment programs
    * Buffer objects
    * GLSL shader support (Opzionale) 

= Test di compatibilità =

Digitare il seguente comando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]: {{{
/usr/lib/nux/unity_support_test -p 
}}}
Il risultato mostrerà se il sistema ha le capacità di avviare '''Unity'''. 

Di seguito è mostrato l'esempio di un sistema che rispetta i requisiti hardware e software: {{{
OpenGL vendor string:   NVIDIA Corporation
OpenGL renderer string: GeForce 6600 GT/PCI/SSE2/3DNOW!
OpenGL version string:  2.1.2 NVIDIA 270.30

Not software rendered:    yes
Not blacklisted:          yes
GLX fbconfig:             yes
GLX texture from pixmap:  yes
GL npot or rect textures: yes
GL vertex program:        yes
GL fragment program:      yes
GL vertex buffer object:  yes
GL framebuffer object:    yes
GL version is 1.4+:       yes

Unity supported:          yes 
}}}

= Hardware non supportato =

 * '''Ubuntu 16.04''': se viene rilevata la mancanza dei requisiti adeguati, viene avviata automaticamente la modalità '''Low Graphics Mode''' di '''Unity 7'''. Questa modalità riduce le animazioni delle finestre, gli effetti del Launcher e le ombre delle finestre. Talvolta può essere utile abilitare questa modalità manualmente, digitando il seguente comando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|Terminale]]: {{{
gsettings set com.canonical.Unity lowgfx true
}}} Per tornare alla modalità "normale" completa di effetti e animazioni, sarà sufficiente digitare: {{{
gsettings set com.canonical.Unity lowgfx false
}}}

 In alternativa alla modalità '''Low Graphics Mode''' è possibile utilizzare una distribuzione con un [[http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/AmbientiDesktop|ambiente grafico]] più leggero. Per maggiori informazioni fare riferimento alla pagina [[http://www.ubuntu-it.org/derivate|Derivate]].

 * '''Ubuntu 14.04''': è possibile utilizzare una distribuzione con un [[http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/AmbientiDesktop|ambiente grafico]] più leggero, come [[http://xubuntu.org/|Xubuntu]] o [[http://lubuntu.me|Lubuntu]]. Per maggiori informazioni fare riferimento alla pagina [[http://www.ubuntu-it.org/derivate|Derivate]].

 * '''Ubuntu 12.04''': se il proprio PC non possiede le caratteristiche sufficienti per far funzionare '''Unity''', è possibile utilizzare '''Unity 2D'''. Per passare a '''Unity 2D''':
  0. terminare la sessione di lavoro corrente;
  0. premere l'icona '''logo di Ubuntu''' posta accanto al proprio nome utente;
  0. selezionare '''Unity 2D''';
  0. accedere nuovamente alla propria sessione.

= Ulteriori risorse =

 * [[https://wiki.ubuntu.com/DemystifyingUnityGraphicsHardwareRequirements | Documento originale]]
----
CategoryGrafica CategoryInstallazioneSistema CategoryDaRevisionare