Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmbienteGrafico/Plymouth"
Differenze tra le versioni 46 e 47
Versione 46 del 02/04/2016 14.54.02
Dimensione: 5043
Commento: Inserimento tema Plymouth di Ubuntu MATE (nascosto) + piccole semplificazioni e adatt. nuovi standard
Versione 47 del 02/04/2016 14.55.59
Dimensione: 5046
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 46: Linea 46:
sostituendo «tema» con il nome del tema che si vuole assegnare.  sostituendo «tema» con il nome del tema che si vuole assegnare.
Linea 49: Linea 49:
sostituendo «percorsoimmagine» con il percorso dove si trova l'immagine e «sfondo» con il nome che gli è stato assegnato.  sostituendo «percorsoimmagine» con il percorso dove si trova l'immagine e «sfondo» con il nome che gli è stato assegnato.
Linea 63: Linea 63:
quindi salvare il file e chiudere l'editor di testo.  quindi salvare il file e chiudere l'editor di testo.


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Plymouth è lo splashscreen di avvio e di arresto di Ubuntu. Con il rilascio di Ubuntu 10.04 ha sostituito xsplash, derivato dal progetto Fedora.

Installazione dei temi predefiniti

È possibile installare dei temi alternativi di Plymouth presenti nei repository ufficiali. Per ottenerli installare i pacchetti plymouth-theme-fade-in, plymouth-theme-glow, plymouth-theme-sabily, plymouth-theme-solar.

È inoltre possibile adoperare i temi delle derivate ufficiali di Ubuntu, installando i seguenti pacchetti:

Modificare il tema predefinito

Per modificare il tema predefinito

  1. Digitare in un terminale il seguente comando:

    sudo update-alternatives --config default.plymouth
  2. Apparirà una lista in cui verranno elencati i temi disponibili, catalogati con un numero d'ordine. Digitare il numero corrispondente al tema che si vuole rendere predefinito e premere Invio.

  3. Applicare le modifiche digitando in un terminale:

    sudo update-initramfs -u
  4. Riavviare il sistema.

Personalizzare un tema

Per creare un tema personalizzato di Plymouth è necessario avere un'immagine in formato .png. È possibile crearla tramite un programma di fotoritocco oppure utilizzarne una già esistente.

Il requisito essenziale è la dimensione, tale immagine non può superare i 500 Kb. Immagini di dimensioni superiori potrebbero rallentare notevolmente il processo di avvio del sistema operativo in uso.

Preparativi

  1. Creare la cartella del tema digitando il seguente comando in un terminale:

    sudo mkdir /lib/plymouth/themes/tema
    sostituendo «tema» con il nome del tema che si vuole assegnare.
  2. Copiare all'interno della cartella l'immagine creata in precedenza tramite il comando:

    sudo cp /percorsoimmagine/sfondo.png /lib/plymouth/themes/tema/
    sostituendo «percorsoimmagine» con il percorso dove si trova l'immagine e «sfondo» con il nome che gli è stato assegnato.
  3. Creare gli indici dell'immagine all'interno della cartella del tema digitando:

    cd /lib/plymouth/themes/tema
    sudo gedit sfondo.plymouth
  4. Inserire nel nuovo file quanto segue:

    [Plymouth Theme]
    Name=sfondo
    Description=Wallpaper only
    ModuleName=script
    [script]
    ImageDir=/lib/plymouth/themes/tema
    ScriptFile=/lib/plymouth/themes/tema/sfondo.script
    quindi salvare il file e chiudere l'editor di testo.
  5. Creare lo script dell’immagine digitando in un terminale:

    sudo gedit sfondo.script

    inserendo quanto segue:

    wallpaper_image = Image("sfondo.png");
    screen_width = Window.GetWidth();
    screen_height = Window.GetHeight();
    resized_wallpaper_image = wallpaper_image.Scale(screen_width,screen_height);
    wallpaper_sprite = Sprite(resized_wallpaper_image);
    wallpaper_sprite.SetZ(-100);
  6. Salvare il file e chiudere l'editor di testo.

Installazione del tema

  1. Sostituire il tema predefinito con quello appena creato tramite il comando:

    sudo update-alternatives --install /lib/plymouth/themes/default.plymouth default.plymouth /lib/plymouth/themes/tema/sfondo.plymouth 100
  2. Impostarlo quindi come predefinito con il comando:

    sudo update-alternatives --config default.plymouth
  3. Infine aggiornare i moduli d’avvio digitando:

    sudo update-initramfs -u
  4. Riavviare il sistema.

Risoluzione problemi

Ulteriori risorse


CategoryGrafica