Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmbienteGrafico/Lxde/Installazione"
Differenze tra le versioni 1 e 24 (in 23 versioni)
Versione 1 del 08/06/2009 15.04.36
Dimensione: 1752
Commento:
Versione 24 del 29/11/2010 09.30.17
Dimensione: 3335
Commento: tolgo revisione
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from CristianBattistel/Prove4
Linea 4: Linea 5:
[[Indice(depth=2 align=right)]]
[[VersioniSupportate(jaunty intrepid)]]
[[Indice(depth=1 align=right)]]
[[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,270177.0.html"; rilasci="10.10 9.10 8.04")]]
Linea 9: Linea 9:
Questa guida spiega come installare '''LXDE''' sulle distribuzioni '''Ubuntu''', '''Kubuntu''' e '''Xubuntu'''. Questa guida spiega come installare '''LXDE''' sulle distribuzioni '''Ubuntu''', '''Kubuntu''' e '''Xubuntu'''. In alternativa è possibile eseguire una installazione su un sistema [http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CdMinimale minimale].
Linea 11: Linea 11:
= Installazione dei pacchetti necessari = = Installazione =
Linea 13: Linea 13:
Accertarsi che i repository indicati nel file {{{/etc/apt/sources.list}}} siano quelli corretti. Per maggiori informazioni su come modificare il proprio [:SourcesList:sources.list] si consulti la relativa [:Repository:guida]. [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://lubuntu-desktop lubuntu-desktop] presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''multiverse''' con le relative dipendenze.
Linea 15: Linea 15:
Per installare '''LXDE''' è sufficiente scaricare ed installare il pacchetto ''lxde'' con le relative dipendenze. == Modifica delle impostazioni di avvio ==
Linea 17: Linea 17:
= Installazione dei pacchetti aggiuntivi = '''LXDE''' utilizza ''lxdm'' come login manager che non possiede alcuna interfaccia grafica per la modifica delle impostazioni. E' però possibile intervenire manualmente sul file di configurazione.
Linea 19: Linea 19:
== Gestore temi openbox == === Abilitare la funzione BlocNum all'avvio ===
Linea 21: Linea 21:
Per poter gestire graficamente i temi del gestore di finestre '''openbox''' è necessario installare il pacchetto ''obconf''. Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/etc/xdg/lubuntu/lxdm/lxdm.conf` e rimuovere il simbolo `#` dalla seguente riga: {{{
# numlock=0
}}}
Linea 23: Linea 25:
== Bloc Num == === Abilitare il login automatico ===
Linea 25: Linea 27:
Affinché la funzione '''Bloc Num''' sia attivata fin dall'avvio della sessione '''LXDE''' è necessario installare il pacchetto ''numlockx'' ed aggiungere ai comandi di [AmministrazioneSistema/AvvioAutomatico avvio]
{{{
Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/etc/xdg/lubuntu/lxdm/lxdm.conf` e rimuovere il simbolo `#` dalla seguente riga: {{{
# autologin=nome_utente
}}} sostituendo `nome_utente` con il proprio ''nome utente''.

= Installazione su Ubuntu 9.10 e precedenti =

[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://lxde lxde] presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' con le relative dipendenze.

== Installazione dei pacchetti aggiuntivi ==

=== Gestore temi openbox ===

[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://obconf obconf] presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''', per gestire graficamente i temi del gestore di finestre '''openbox'''.

=== Bloc Num ===

Affinché la funzione '''Bloc Num''' sia attivata fin dall'avvio della sessione di '''LXDE''', è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto [apt://numlockx numlockx] presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' e aggiungere ai comandi di [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/AvvioAutomatico avvio automatico]: {{{
Linea 30: Linea 47:
== Automount dei CD/DVD == === Automount dei CD/DVD ===
Linea 32: Linea 49:
Per far sì che i CD ed i DVD vengano montati automaticamente al loro inserimento è necessario installare il pacchetto ''ivman'' ed aggiungere ai comandi di [AmministrazioneSistema/AvvioAutomatico avvio]
{{{
Per far sì che i CD ed i DVD vengano montati automaticamente al loro inserimento, [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto [apt://ivman ivman] presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' e aggiungere ai comandi di [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/AvvioAutomatico avvio automatico]: {{{
Linea 44: Linea 60:
 * [:Personalizzare LXDE]
Linea 47: Linea 62:
----
CategoryDaRevisionare
CategoryGrafica

BR Indice(depth=1 align=right) Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,270177.0.html"; rilasci="10.10 9.10 8.04")

Introduzione

Questa guida spiega come installare LXDE sulle distribuzioni Ubuntu, Kubuntu e Xubuntu. In alternativa è possibile eseguire una installazione su un sistema [http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CdMinimale minimale].

Installazione

[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://lubuntu-desktop lubuntu-desktop] presente nel [:Repository/Componenti:componente] multiverse con le relative dipendenze.

Modifica delle impostazioni di avvio

LXDE utilizza lxdm come login manager che non possiede alcuna interfaccia grafica per la modifica delle impostazioni. E' però possibile intervenire manualmente sul file di configurazione.

Abilitare la funzione BlocNum all'avvio

Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file /etc/xdg/lubuntu/lxdm/lxdm.conf e rimuovere il simbolo # dalla seguente riga:

# numlock=0

Abilitare il login automatico

Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file /etc/xdg/lubuntu/lxdm/lxdm.conf e rimuovere il simbolo # dalla seguente riga:

# autologin=nome_utente

sostituendo nome_utente con il proprio nome utente.

Installazione su Ubuntu 9.10 e precedenti

[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://lxde lxde] presente nel [:Repository/Componenti:componente] universe con le relative dipendenze.

Installazione dei pacchetti aggiuntivi

Gestore temi openbox

[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://obconf obconf] presente nel [:Repository/Componenti:componente] universe, per gestire graficamente i temi del gestore di finestre openbox.

Bloc Num

Affinché la funzione Bloc Num sia attivata fin dall'avvio della sessione di LXDE, è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto [apt://numlockx numlockx] presente nel [:Repository/Componenti:componente] universe e aggiungere ai comandi di [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/AvvioAutomatico avvio automatico]:

numlockx on

Automount dei CD/DVD

Per far sì che i CD ed i DVD vengano montati automaticamente al loro inserimento, [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto [apt://ivman ivman] presente nel [:Repository/Componenti:componente] universe e aggiungere ai comandi di [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/AvvioAutomatico avvio automatico]:

ivman-launch

Passare a LXDE

Terminare la sessione corrente, una volta fatto ciò sarà possibile selezionare il Desktop Manager preferito dal menu «Sessione» della schermata iniziale di login.

Ulteriori risorse


CategoryGrafica