Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmbienteGrafico/Lxde/DigitalClock"
Differenze tra le versioni 17 e 18
Versione 17 del 14/03/2011 12.51.38
Dimensione: 2019
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Versione 18 del 01/02/2016 17.32.10
Dimensione: 2041
Commento: CategoryDaRevisionare
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 55: Linea 55:
CategoryGrafica CategoryGrafica CategoryDaRevisionare


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Questa guida contiene le istruzioni utili alla configurazione dell'applet Digital Clock, l'orologio presente su lxpanel.

Configurazione

  1. Fare clik con il Pulsante destro del mouse sull'orologio visualizzato su lxpanel.

  2. Selezionare Impostazioni "Orologio digitale".

  3. Editare la voce Formato orologio per modificare il tipo di visualizzazione dell'orologio sulla barra.

  4. Editare la voce Formato aiuto tooltip per modificare il tipo di visualizzazione delle informazioni al passaggio del mouse.

Valori

È possibile impostare i seguenti valori:

  • %a = nome del giorno abbreviato (lun, mar, etc.)
  • %A = nome del giorno (lunedì, martediì, etc.)
  • %b = nome del mese abbreviato (gen, feb, etc.)
  • %B = nome del mese (gennaio, febbraio, etc.)
  • %c = data e ora per la zona locale (es: lun 08 giu 2009 19:17:19 CEST)
  • %d = giorno del mese (dall' 1 al 31)
  • %H = ora in formato 24h (dalle 00 alle 23)
  • %I = ora in formato 12h (dalle 00 alle 12)
  • %j = giorno dell'anno (dall'1 al 366)
  • %m = mese dell'anno (dall'1 al 12)
  • %M = minuti (da 00 a 59)
  • %p = mattina/pomeriggio (am pm)
  • %S = secondi (da 00 a 59)
  • %U = settimana dell'anno (dalla 00 alla 52)
  • %w = giorno della settimane (dall'1 al 7)
  • %W = settimana dell'anno (dalla 00 alla 52)
  • %x = data (DD/MM/YYYY)
  • %X = ora (HH:MM:SS)

  • %y = anno (YY)
  • %Y = anno (YYYY)
  • %Z = Time zone
  • %D = data (MM/DD/YYYY)
  • %e = giorno del mese senza zeri (dall'1 al 31)
  • %h = nome del mese abbreviato
  • %n = vai accapo
  • %r = ora (%I:%M:%S)
  • %R = ora (%H:%M)
  • %t = spaziatura
  • %T = ora (%H:%M:%S)

Ulteriori risorse


CategoryGrafica CategoryDaRevisionare