Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmbienteGrafico/Gnome/ScorciatoieTastiera"
Differenze tra le versioni 1 e 33 (in 32 versioni)
Versione 1 del 06/06/2006 10.12.17
Dimensione: 1410
Commento:
Versione 33 del 18/05/2016 11.24.39
Dimensione: 71
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:30%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]||

= Introduzione =

Utilizzando ''Gnome'' con ''metacity'' è possibile utilizzare delle combinazioni di tasti per lanciare dei comandi. Questa guida mostrerà come con la sequenza di tasti '''Ctrl-e''' si possa aprire ''gedit''.

= Impostare il comando =
Aprire un terminale ('''Menu Applicazioni -> Accessori -> Terminale''') e digitare {{{gconf-editor /apps/metacity}}}. Posizionarsi su ''Keybinding Commands''. Qui c'è una lista. Decidiamo di utilizzare (per esempio) '''command_3''' per lanciare '''gedit''':
 0. Doppio click (o click con il tasto destro -> '''Edit key''')
 0. In ''Key Value'' inserisci {{{gedit}}}
 0. Conferma premendo ''Ok''

= Impostare i tasti =

Ora abbiamo impostato il comando, ma non ancora la combinazione di tasti per eseguirlo.
 0. Spostiamoci su ''Global keybindings'' e scorri la lista fino a trovare ''run_command_3''
 0. Doppio click (o click con il tasto destro -> '''Edit key''')
 0. Cambia il valore di ''Key Value'' in ''<Control>e''
 0. Conferma premendo ''Ok''

= Conclusione =
Non hai bisogno di riavviare Gnome o l'intero sistema, il cambiamento è immediato. Adesso premendo la combinazione di tasti '''<Ctrl> e''' dovrebbe eseguire {{{gedit}}}.

----
CategoryNuoviDocumenti
#redirect AmbienteGrafico/Mate/Personalizzazione#scorciatoie_tastiera