Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmbienteGrafico/Gnome/AggiungereIconeMenuRisorse"
Differenze tra le versioni 23 e 24
Versione 23 del 01/02/2016 17.15.49
Dimensione: 3971
Commento: CategoryDaRevisionare
Versione 24 del 18/05/2016 15.08.32
Dimensione: 63
Commento: #redirect AmbienteGrafico/Mate/Personalizzazione#menu_risorse
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#format wiki
#language it
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>

= Introduzione =

Il menù '''Risorse''' facente parte sia dell'applet '''Barra dei menu''' che del '''Menù principale''' di '''GNOME''' non è personalizzabile mediante '''Alacarte''' ('''''Sistema -> Preferenze -> Menù principale'''''), pertanto non è possibile aggiungere o rimuovere cartelle automaticamente.

= Aggiungere cartelle =

== Metodo grafico ==

=== Aggiungere una cartella ===

 0. Avviare '''Nautilus''':
  A. Fare clic su '''''Risorse -> Cartella home'''''
  A. Da un terminale digitare: {{{
nautilus
}}}
 0. Entrare nella cartella che si vuole aggiungere
 0. Selezionare dalla barra dei menù di '''Nautilus''' '''''Segnalibri -> Aggiungi segnalibro''''' o premere '''Ctrl + D'''.
 0. La nuova cartella apparirà ora nel riquadro laterale di '''Nautilus''' ('''''Visualizza -> Riquadro laterale''''' o '''F9''') e anche nel menù '''Risorse'''.

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''È possibile che non si vedano subito i cambiamenti, poiché il menù non viene aggiornato immediatamente. Basta uscire e rientrare dalla sessione o se si preferisce riavviare il computer.'' ||

=== Rimuovere una cartella ===

È possibile solo rimuovere le cartelle aggiunte manualmente, non quelle già presenti in modo predefinito.

 0. Avviare '''Nautilus''':
  A. Fare clic su '''''Risorse -> Cartella home'''''
  A. Da un terminale digitare: {{{
nautilus
}}}
 0. Selezionare la cartella dal riquadro laterale di '''Nautilus''' ('''''Visualizza -> Riquadro laterale''''' o '''F9''')
 0. Fare clic col tasto destro sulla cartella e selezionare '''Rimuovi'''.

== Metodo testuale ==

=== Aggiungere una cartella ===

È possibile ottenere il medesimo effetto modificando opportunamente il file `.gtk-bookmarks` presente nella propria cartella personale.

 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `.gtk-bookmarks`
 0. Per aggiungere una cartella residente nel proprio disco fisso usare una sintassi come la seguente: {{{
file:///percorso/alla/cartella
}}} In cui:
  * `file:///` è il protocollo utilizzato per accedere al file. Ovviamente è possibile cambiarlo con altri tipi di protocollo come '''sftp''' o '''samba'''.
  * `/percorso/alla/cartella` è il percorso __assoluto__ alla cartella da aggiungere. Se la cartella fosse per esempio quella di '''Apache''', il percorso dovrebbe essere `/var/www`.
 0. Salvare il file.

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''È possibile che non si vedano subito i cambiamenti, poiché il menù non viene aggiornato immediatamente. Basta uscire e rientrare dalla sessione o se si preferisce riavviare il computer.'' ||

=== Rimuovere una cartella ===

 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `.gtk-bookmarks`
 0. Cancellare la riga con la cartella da rimuovere
 0. Salvare il file.

= Cambiare l'icona =

È anche possibile modificare l'icona di una cartella che appare nel menù, ma per farlo è necessario modificare l'icona della cartella stessa.

 0. Avviare '''Nautilus''':
  A. Fare clic su '''''Risorse -> Cartella home'''''
  A. Da un terminale digitare: {{{
nautilus
}}}
 0. Spostarsi fino alla cartella giù inserita nei segnalibri o da inserire
 0. Fare clic col tasto destro e scegliere '''Proprietà'''
 0. Fare clic sull'immagine standard della cartella che compare in alto a sinistra della scheda '''Generali'''
 0. Selezionare il file desiderato e fare clic su '''Apri'''
 0. Riavviare la sessione per vedere i cambiamenti.

= Ulteriori risorse =

 * [[AmbienteGrafico/Gnome|Sezione dedicata alla personalizzazione di GNOME]]

----
CategoryGrafica CategoryDaRevisionare
#redirect AmbienteGrafico/Mate/Personalizzazione#menu_risorse