Dimensione: 1057
Commento:
|
Dimensione: 3935
Commento: spostata
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
= ItalianAggiungereIconeMenuRisorse = | ## page was renamed from AggiungereIconeMenuRisorse [[BR]] ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:40%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]|| |
Linea 3: | Linea 5: |
Questa breve guida illustra il procedimento per aggiungere delle icone/risorse al menù risorse di Gnome. Il testo seguente è liberamente modificabile e integrabile da chiunque ritenga opportuno farlo. |
Il menù '''risorse''' facente parte sia dell'applet '''barra dei menu''' che del '''menu principale''' di '''Gnome''' non è personalizzabile mediante '''Alacarte'''. Pertanto non è possibile aggiungere/rimuovere cartelle automaticamente. E' tuttavia possibile eseguire questa operazione mediante nautilus o la modifica di un file di testo. |
Linea 6: | Linea 7: |
== Creazione punto di mount == | = Metodo Grafico = |
Linea 8: | Linea 9: |
* Aprire l'editor di testo (gedit) da terminale con il comando: | == Aggiunta cartelle == Per prima cosa apriamo '''nautilus''' , cliccando sulla nostra home, oppure avviandolo da terminale mediante il comando |
Linea 11: | Linea 14: |
gedit | nautilus |
Linea 14: | Linea 17: |
* Dopo l'apertura gedit presenta un documento vuoto, selezionare dal menu file l'opzione: salva come come se si dovesse salvare il documento vuoto visualizzato. |
Navighiamo dunque sino alla cartella desiderata e clicchiamoci con il tasto sinistro una sola volta, per selezionarla. A questo punto abbiamo due opzioni: |
Linea 17: | Linea 19: |
* Nella finestrella che si apre espandere l'albero delle directory selezionando l'opzione: Esplora altre cartelle | * dalla barra dei menu (in alto in nautilus) selezionare '''segnalibri''' quindi '''aggiungi segnalibro''' * mediante la tastiera premere la combinazione di tasti '''CTRL+D''' |
Linea 19: | Linea 22: |
* Dal pannello di destra selezioniare la directory che si vuole venga inserita nel menù risorse. | Nella barra laterale di '''nautilus''' (che, nel caso sia nascosta potete mostrare andando su '''visualizza''' -> '''riquadro laterale''' oppure premendo '''F9''' sulla tastiera) comparirà ora la nuova icona aggiunta. La stessa icona comparirà anche nel vostro menu risorse. |
Linea 21: | Linea 24: |
* Cliccare il pulsante: Aggiungi | E' possibile che non si possa vedere subito il cambiamento, poichè il menu risorse non viene aggiornato immediatamente. Per osservare le modifiche fatte riavviamo X mediante '''CTRL+ALT+BKSPC''' oppure direttamente tutta la macchina. |
Linea 23: | Linea 26: |
== Rimozione Cartelle == | |
Linea 24: | Linea 28: |
Nel pannello di sinistra dovrebbe apparire la nuova risorsa. | E' anche possibile, ovviamente, rimuovere le cartelle aggiunte, ma '''non''' quelle di default. |
Linea 26: | Linea 30: |
Il pannello di sinistra equivale al menù risorse di Gnome, quindi se ora selezioniamo il menù risorse di Gnome dovremmo vedere la nuova risorsa appena creata. | Per eliminare le nostre aggiunte, apriamo '''nautilus''' con il metodo sopra descritto e mostriamo (in caso non vi sia già mostrata) la barra laterale. |
Linea 28: | Linea 32: |
Per rimuovere una voce semplicemente clicchiamo mediante il tasto destro e selezioniamo la voce '''rimuovi''' | |
Linea 29: | Linea 34: |
* Scritto da: BeniaminoCaputo | = Metodo testuale = == Aggiungere una cartella == E' possibile ottenere il medesimo effetto editando opportunamente il file '''.gtk-bookmarks''' che trovate (nascosto) nella vostra home. Per aprirlo da terminale digitate {{{ gedit ~/.gtk-bookmarks }}} Quindi per una cartella residente sul vostro hard disk digitate un testo con una sintassi del tipo {{{ file:///percorso/alla/cartella }}} Dove * {{{file:///}}} è il protocollo utilizzato per accedere al file. Ovviamente è possibile cambiarlo con altri tipi di protocollo ad esempio '''sftp''' o '''samba''' * {{{/percorso/alla/cartella}}} è il path __assoluto__ alla cartella che volete aggiungere. Ad esempio se la cartella da aggiungere fosse quella di apache il percorso sarebbe /var/www Anche in questo caso e' possibile che non si possa vedere subito il cambiamento, poichè il menu risorse non viene aggiornato immediatamente. Per osservare le modifiche fatte riavviamo X mediante '''CTRL+ALT+BKSPC''' oppure direttamente tutta la macchina. == Rimuovere una cartella == Ovviamente per rimuovere una cartella basta aprire il file con {{{ gedit ~/.gtk-bookmarks }}} cancellare la linea che non ci interessa più e salvare. = Cambiare l'icona = E' possibile cambiare l'icona della cartella così come appare nel menu, ma per farlo dobbiamo modificare l'icona della cartella stessa. Procediamo navigando mendiante nautilus sino alla cartella scelta e già inserita (o da inserire) nei segnalibri. Clicchiamo con il tasto destro e scegliamo '''proprietà'''. Nella finestra che compare clicchiamo sull'immagine standard della cartella e navighiamo sino al file immagine da noi desiderato. Dopo averlo trovato selezioniamolo e premiamo '''apri'''. L'icona della cartella risulta così personalizzata ed anche il menu risorse risulterò cambiato al prossimo riavvio di X. ---- CategoryNuoviDocumenti |
IndiceBRTableOfContents |
Il menù risorse facente parte sia dell'applet barra dei menu che del menu principale di Gnome non è personalizzabile mediante Alacarte. Pertanto non è possibile aggiungere/rimuovere cartelle automaticamente. E' tuttavia possibile eseguire questa operazione mediante nautilus o la modifica di un file di testo.
Metodo Grafico
Aggiunta cartelle
Per prima cosa apriamo nautilus , cliccando sulla nostra home, oppure avviandolo da terminale mediante il comando
nautilus
Navighiamo dunque sino alla cartella desiderata e clicchiamoci con il tasto sinistro una sola volta, per selezionarla. A questo punto abbiamo due opzioni:
dalla barra dei menu (in alto in nautilus) selezionare segnalibri quindi aggiungi segnalibro
mediante la tastiera premere la combinazione di tasti CTRL+D
Nella barra laterale di nautilus (che, nel caso sia nascosta potete mostrare andando su visualizza -> riquadro laterale oppure premendo F9 sulla tastiera) comparirà ora la nuova icona aggiunta. La stessa icona comparirà anche nel vostro menu risorse.
E' possibile che non si possa vedere subito il cambiamento, poichè il menu risorse non viene aggiornato immediatamente. Per osservare le modifiche fatte riavviamo X mediante CTRL+ALT+BKSPC oppure direttamente tutta la macchina.
Rimozione Cartelle
E' anche possibile, ovviamente, rimuovere le cartelle aggiunte, ma non quelle di default.
Per eliminare le nostre aggiunte, apriamo nautilus con il metodo sopra descritto e mostriamo (in caso non vi sia già mostrata) la barra laterale.
Per rimuovere una voce semplicemente clicchiamo mediante il tasto destro e selezioniamo la voce rimuovi
Metodo testuale
Aggiungere una cartella
E' possibile ottenere il medesimo effetto editando opportunamente il file .gtk-bookmarks che trovate (nascosto) nella vostra home. Per aprirlo da terminale digitate
gedit ~/.gtk-bookmarks
Quindi per una cartella residente sul vostro hard disk digitate un testo con una sintassi del tipo
file:///percorso/alla/cartella
Dove
file:/// è il protocollo utilizzato per accedere al file. Ovviamente è possibile cambiarlo con altri tipi di protocollo ad esempio sftp o samba
/percorso/alla/cartella è il path assoluto alla cartella che volete aggiungere. Ad esempio se la cartella da aggiungere fosse quella di apache il percorso sarebbe /var/www
Anche in questo caso e' possibile che non si possa vedere subito il cambiamento, poichè il menu risorse non viene aggiornato immediatamente. Per osservare le modifiche fatte riavviamo X mediante CTRL+ALT+BKSPC oppure direttamente tutta la macchina.
Rimuovere una cartella
Ovviamente per rimuovere una cartella basta aprire il file con
gedit ~/.gtk-bookmarks
cancellare la linea che non ci interessa più e salvare.
Cambiare l'icona
E' possibile cambiare l'icona della cartella così come appare nel menu, ma per farlo dobbiamo modificare l'icona della cartella stessa. Procediamo navigando mendiante nautilus sino alla cartella scelta e già inserita (o da inserire) nei segnalibri. Clicchiamo con il tasto destro e scegliamo proprietà.
Nella finestra che compare clicchiamo sull'immagine standard della cartella e navighiamo sino al file immagine da noi desiderato. Dopo averlo trovato selezioniamolo e premiamo apri. L'icona della cartella risulta così personalizzata ed anche il menu risorse risulterò cambiato al prossimo riavvio di X.