Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmbienteGrafico/Enlightenment"
Differenze tra le versioni 70 e 71
Versione 70 del 28/11/2010 07.56.01
Dimensione: 5964
Commento: commentato paragrafo itask-ng
Versione 71 del 21/02/2011 14.34.37
Dimensione: 4660
Commento: ok
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 8: Linea 8:
[[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,212566.0.html"; rilasci="10.10 8.04")]] [[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,212566.0.html"; rilasci="10.10")]]
Linea 17: Linea 17:

== Ubuntu 8.04 ==

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Prima di procedere si consiglia di rimuovere ogni installazione precedente di '''E17''' in quanto questa potrebbe causare problemi durante l'installazione.'' ||

 * Abilitare i [:Repository/Componenti:componenti] '''universe''' e '''multiverse''' dei [:Repository:repository] ufficiali.

 * Con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] aprire il file `/etc/apt/sources.list` con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e aggiungere in fondo al file la seguente riga: {{{
deb http://e17.dunnewind.net/ubuntu hardy e17
}}}
 salvare e chiudere il file.
 * Per autenticare i pacchetti è necessario importare la chiave [:Sicurezza/GnuPg:GPG]; a tale scopo è sufficiente digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale: {{{
wget http://lut1n.ifrance.com/repo_key.asc
sudo apt-key add repo_key.asc
}}}

 * Aggiornare l'elenco dei pacchetti digitando il seguente comando in una finestra di terminale: {{{
sudo apt-get update
}}}

 * [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://e17 e17].

BR Indice(depth=1) Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,212566.0.html"; rilasci="10.10")

Introduzione

Enlightenment 17 (E17) è un windows manager leggero e ricco di funzionalità.

Installazione

Ubuntu 10.10

[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://e17 e17] reperibile dal [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository ufficiali] di Ubuntu.

Configurazione

Al primo avvio una procedura guidata vi aiuterà con le prime configurazioni. Sarà possibile scegliere la lingua del sistema, impostare la corretta risoluzione, scegliere quali programmi importare nei menù.

Di seguito sono indicate una serie di personalizzazioni aggiuntive:

Importare i menu di GNOME e KDE

Per importare i menu di [:AmbienteGrafico/Gnome:GNOME] o [:AmbienteGrafico/Kde:KDE], digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

e17genmenu

Utilizzo dei temi GTK

Per poter utilizzare applicazioni basate sulle GTK è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto [apt://gtk-theme-switch gtk-theme-switch].

  • Una volta installato, per poter utilizzare temi in GTK 1.x, digitare in una finestra di terminale il seguente comando:

    switch
  • In alternativa, per utilizzare temi in GTK 2.x, digitare in una finestra di terminale il seguente comando:

    switch2

Apparirà un elenco di tutti i temi precedentemente installati su [:AmbienteGrafico/Gnome:GNOME].

Impostare la lingua italiana

Per impostare la lingua italiana come lingua predefinita del sistema, digitare in una finestra di terminale il seguente comando:

enlightenment_remote -lang-set it_IT.UTF-8

Ulteriori risorse


CategoryGrafica