Dimensione: 3316
Commento:
|
Dimensione: 4695
Commento: traduzione completata
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 38: | Linea 38: |
attachment:Icone/Piccole/note.png Bisogna eseguire lo script con SUDO altrimenti non lavorerà correttamente.Lo script installera tutte le applicazionie e le librerie all'interno della cartella /opt/e17 per non interferire con altre versionei di Enlightenment.Potete cambiare questa impostazione nello script.Lo script installera TUTTE le applicazioni e librerie (ad eccezione di quelle menzionate sopre) presenti nell'albero del CVS E17.Potete facilmente saltare l'installazione di un componente utilizzando il flag --skip, seguito dal nome del pacchetto/i da saltare, con lo script. | attachment:Icone/Piccole/note.png Bisogna eseguire lo script con SUDO altrimenti non lavorerà correttamente.Lo script installera tutte le applicazionie e le librerie all'interno della cartella /opt/e17 per non interferire con altre versioni di Enlightenment.Potete cambiare questa impostazione nello script.Lo script installera TUTTE le applicazioni e librerie (ad eccezione di quelle menzionate sopra) presenti nell'albero del CVS E17.Potete facilmente saltare l'installazione di un componente utilizzando il flag --skip, seguito dal nome del pacchetto/i da saltare, con lo script. |
Linea 44: | Linea 44: |
Se si prova a fare il Login in E17 ora si riscontreranno dei malfunzionamenti.Tutto ciò dipende da alcuni problemi di autorizzazione generati dall'uso di SUDO nell'esecuzione dello scipt. Per risolvere l'incoveniente e sufficiente eseguire il seguente comando enl terminale. | Se si prova a fare il Login in E17 ora si riscontreranno dei malfunzionamenti.Tutto ciò dipende da alcuni problemi di autorizzazione generati dall'uso di SUDO nell'esecuzione dello scipt. Per risolvere l'incoveniente e sufficiente eseguire il seguente comando nel terminale. |
Linea 52: | Linea 52: |
= Aggiungere E17 a Gdm = | = Aggiungere E17 a GDM = |
Linea 54: | Linea 54: |
Ora abbiamo E17 installato correttamente e funzionante. Ora dobbiamo creare un "desktop entry" per poter fare il login in E17 da GDM. create il file "e17.desktop" eseguendo nel terminale il comando: {{{ sudo gedit /usr/share/xsessions/e17.desktop }}} copiare ed incollare nel fiel il seguente testo: {{{ [Desktop Entry] Encoding=UTF-8 Name=E-17 Comment= Exec=/opt/e17/bin/enlightenment Icon= Type=Application }}} Linstallazione è terminata. Ora per utilizzare E17 basta semplicemente chiudere la sessione corrente, e selezionare "E-17 session" nel pannello di GMd ed effettuare il login. In qualsiasi momento si puo fare un update di E17 e realtile libs/apps, semplicemente rieseguendolo script easy_e17.sh. Per maggiori informazioni su Enlightenment Foundation Libraries, e le applicazioni che utilizza, visitare[[BR]] http://www.get-e.org and http://www.enlightenment.org.au attachment:Icone/Piccole/ideapool.png Dato che E17 é installato in /opt/e17 e una buona idea aggiungere /opt/e17/bin al tuo PATH per facilitare l'esecuzione di titte le applicazioni appena installate.[[BR]] Per farlo basta aprire /etc/environment con l'editor preferito. {{{ sudo gedit /etc/environment }}} ed aggiungere infondo alfile la linea seguente: {{{ PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin:/usr/bin/X11:/opt/e17/bin }}} |
IndiceBRTableOfContents |
Introduzione
Traduzione non ufficiale di http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=97199&highlight=E17+cvs BR
Questo è un semplice metodo per scaricare, compilare ed installare Enlightenment 17 (E17) dal repository CVS. E17 è ancora in via di sviluppo, in modo da non prevedere un ambiente completamente stabile ed esente da errore.
attachment:Icone/Piccole/warning.png Prima di seguire questa guida, e per un corretto utilizzo della stessa, e consigliabile rimuovere ogni installazione precedente di E17 (da qualsiasi repository), che potrebbe essere causa di problemi di installazione.
Preparazione installazione
In primo luogo desideriamo installare tutti i pacchetti necessari per E17 e tutte le Enlightenment Foundation Libraries (le librerie fondamentali) da installare. Aprire un terminale ed eseguire il comando:
sudo apt-get install build-essential cvs libtool libltdl3-dev automake1.9 autotools-dev libpopt-dev libcurl3-dev libx11-dev x11proto-xext-dev libbz2-dev libid3tag0-dev libpng12-dev libtiff4-dev libungif4-dev libjpeg62-dev libssl-dev libfreetype6-dev bison flex xlibs-dev gettext libimlib2-dev libxml2-dev libxcursor-dev libgtk1.2-dev autoconf pkg-config libpng3-dev
attendere l'installazione dei pacchetti prima di andare avanti.
Ottenere uno scipt autoconfigurante
Quando tutti i pacchetti sono stati installati correttamente, possiamo ottenere uno scrpit sh per scaricare/configurare/installare E17 sulla nostra Ubuntu Beerze.I crediti per l'ottimo lavoro svolto vanno a Morlenxus.
spostarsi nella vostra directory Home e da terminale digitare:
wget http://omicron.homeip.net/projects/easy_e17/easy_e17.sh
Configurazione
Per eseguire lo scipt dobbiamo renderlo eseguibile.
chmod +x easy_e17.sh
Omettiamo la libreria "emotion" e il player video "eclair" perchè richiedono una versione delle librerie non presente nei repositury di Ubuntu.
attachment:Icone/Piccole/note.png Bisogna eseguire lo script con SUDO altrimenti non lavorerà correttamente.Lo script installera tutte le applicazionie e le librerie all'interno della cartella /opt/e17 per non interferire con altre versioni di Enlightenment.Potete cambiare questa impostazione nello script.Lo script installera TUTTE le applicazioni e librerie (ad eccezione di quelle menzionate sopra) presenti nell'albero del CVS E17.Potete facilmente saltare l'installazione di un componente utilizzando il flag --skip, seguito dal nome del pacchetto/i da saltare, con lo script.
sudo ./easy_e17.sh -i --skip=emotion,eclair
Ottimizzazioni
Se si prova a fare il Login in E17 ora si riscontreranno dei malfunzionamenti.Tutto ciò dipende da alcuni problemi di autorizzazione generati dall'uso di SUDO nell'esecuzione dello scipt. Per risolvere l'incoveniente e sufficiente eseguire il seguente comando nel terminale.
attachment:Icone/Piccole/note.png Sostituire "username" con il vostro nome utente!!!
sudo chown -R user:"username" ~/.ecore
Aggiungere E17 a GDM
Ora abbiamo E17 installato correttamente e funzionante. Ora dobbiamo creare un "desktop entry" per poter fare il login in E17 da GDM. create il file "e17.desktop" eseguendo nel terminale il comando:
sudo gedit /usr/share/xsessions/e17.desktop
copiare ed incollare nel fiel il seguente testo:
[Desktop Entry] Encoding=UTF-8 Name=E-17 Comment= Exec=/opt/e17/bin/enlightenment Icon= Type=Application
Linstallazione è terminata. Ora per utilizzare E17 basta semplicemente chiudere la sessione corrente, e selezionare "E-17 session" nel pannello di GMd ed effettuare il login. In qualsiasi momento si puo fare un update di E17 e realtile libs/apps, semplicemente rieseguendolo script easy_e17.sh. Per maggiori informazioni su Enlightenment Foundation Libraries, e le applicazioni che utilizza, visitareBR http://www.get-e.org and http://www.enlightenment.org.au
attachment:Icone/Piccole/ideapool.png Dato che E17 é installato in /opt/e17 e una buona idea aggiungere /opt/e17/bin al tuo PATH per facilitare l'esecuzione di titte le applicazioni appena installate.BR
Per farlo basta aprire /etc/environment con l'editor preferito.
sudo gedit /etc/environment
ed aggiungere infondo alfile la linea seguente:
PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin:/usr/bin/X11:/opt/e17/bin