Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmbienteGrafico/Enlightenment"
Differenze tra le versioni 1 e 7 (in 6 versioni)
Versione 1 del 31/01/2006 23.58.27
Dimensione: 495
Autore: LucaSabato
Commento:
Versione 7 del 01/02/2006 15.15.43
Dimensione: 2455
Autore: LucaSabato
Commento: how-to in fase di traduzione
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 4: Linea 4:
Traduzione non ufficiale di http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=97199&highlight=E17+cvs [[BR]]
Linea 5: Linea 6:
Questo è un semplice metodo per scaricare, compilare ed installare Enlightenment 17 (E17) da CVS repository. Questo è un semplice metodo per scaricare, compilare ed installare Enlightenment 17 (E17) dal repository CVS. E17 è ancora in via di sviluppo, in modo da non prevedere un ambiente completamente stabile ed esente da errore.
=== Avvertenze ===
Prima di seguire questa guida, e per un corretto utilizzo della stessa, e consigliabile rimuovere ogni installazione precedente di E17 (da qualsiasi repository), che potrebbe essere causa di problemi di installazione.
Linea 7: Linea 10:
= Titolo 1 = = Preparazione installazione =
Linea 9: Linea 12:
testo In primo luogo desideriamo installare tutti i pacchetti necessari per E17 e tutte le Enlightenment Foundation Libraries (le librerie fondamentali) da installare. Aprire un terminale ed eseguire il comando:
{{{
    sudo apt-get install build-essential cvs libtool libltdl3-dev automake1.9 autotools-dev libpopt-dev libcurl3-dev libx11-dev x11proto-xext-dev libbz2-dev libid3tag0-dev libpng12-dev libtiff4-dev libungif4-dev libjpeg62-dev libssl-dev libfreetype6-dev bison flex xlibs-dev gettext libimlib2-dev libxml2-dev libxcursor-dev libgtk1.2-dev autoconf pkg-config libpng3-dev
}}}
Linea 11: Linea 17:
== Titolo 2 == attendere l'installazione dei pacchetti prima di andare avanti.
Linea 13: Linea 19:
= Ottenere uno scipt autoconfigurante =

Quando tutti i pacchetti sono stati installati correttamente, possiamo ottenere uno scrpit sh per scaricare/configurare/installare E17 sulla nostra Ubuntu Beerze.I crediti per l'ottimo lavoro svolto vanno a Morlenxus.

spostarsi nella vostra directory Home e da terminale digitare:
{{{wget http://omicron.homeip.net/projects/easy_e17/easy_e17.sh
}}}

= Configurazione =

Per eseguire lo scipt dobbiamo renderlo eseguibile.Omettiamo la libreria "emotion" e il player video "eclair" perchè richiedono una versione delle libreria non presente nei repositury di Ubuntu.
=== note ===
eseguire lo script con SUDO altrimenti non lavorerà correttamente.Lo script installera tutte le applicazionie e le librerie all'interno della cartella /opt/e17 per non interferire con altre versionei di Enlightenment

Introduzione

Traduzione non ufficiale di http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=97199&highlight=E17+cvs BR

Questo è un semplice metodo per scaricare, compilare ed installare Enlightenment 17 (E17) dal repository CVS. E17 è ancora in via di sviluppo, in modo da non prevedere un ambiente completamente stabile ed esente da errore.

Avvertenze

Prima di seguire questa guida, e per un corretto utilizzo della stessa, e consigliabile rimuovere ogni installazione precedente di E17 (da qualsiasi repository), che potrebbe essere causa di problemi di installazione.

Preparazione installazione

In primo luogo desideriamo installare tutti i pacchetti necessari per E17 e tutte le Enlightenment Foundation Libraries (le librerie fondamentali) da installare. Aprire un terminale ed eseguire il comando:

    sudo apt-get install build-essential cvs libtool libltdl3-dev automake1.9 autotools-dev libpopt-dev libcurl3-dev libx11-dev x11proto-xext-dev libbz2-dev libid3tag0-dev libpng12-dev libtiff4-dev libungif4-dev libjpeg62-dev libssl-dev libfreetype6-dev bison flex xlibs-dev gettext libimlib2-dev libxml2-dev libxcursor-dev libgtk1.2-dev autoconf pkg-config libpng3-dev

attendere l'installazione dei pacchetti prima di andare avanti.

Ottenere uno scipt autoconfigurante

Quando tutti i pacchetti sono stati installati correttamente, possiamo ottenere uno scrpit sh per scaricare/configurare/installare E17 sulla nostra Ubuntu Beerze.I crediti per l'ottimo lavoro svolto vanno a Morlenxus.

spostarsi nella vostra directory Home e da terminale digitare: {{{wget http://omicron.homeip.net/projects/easy_e17/easy_e17.sh }}}

Configurazione

Per eseguire lo scipt dobbiamo renderlo eseguibile.Omettiamo la libreria "emotion" e il player video "eclair" perchè richiedono una versione delle libreria non presente nei repositury di Ubuntu.

note

eseguire lo script con SUDO altrimenti non lavorerà correttamente.Lo script installera tutte le applicazionie e le librerie all'interno della cartella /opt/e17 per non interferire con altre versionei di Enlightenment

Titolo 1

testo

Titolo 2

testo

Titolo 3

testo


CategoryNuoviDocumenti