Dimensione: 5874
Commento: aggiunto categoria da revisionare.
|
Dimensione: 4314
Commento: Tolto compiz-check non più supportato.
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 23: | Linea 23: |
}}} == Utilizzo di Compiz-Check == [[http://forlong.blogage.de/article/pages/Compiz-Check|Compiz-Check]] consente di verificare che Compiz sia in grado di funzionare sul proprio sistema. Se lo script rileva la presenza di qualche problema, fornisce delle informazioni dettagliate su di esso e un'eventuale soluzione. 0. Scaricare nella propria '''Home''' il programma presente a [[http://blogage.de/files/9124/download?compiz-check|questo indirizzo]]. 0. Rendere eseguibile lo script digitando il seguente comando all'interno di una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{ cd ~/ chmod +x compiz-check }}} 0. Eseguire lo script digitanfo il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{ ./compiz-check }}} 0. Se '''Compiz Fusion''' sarà in grado di lavorare nel sistema in uso, il risultato del precedente comando sarà simile al seguente:{{{ Gathering information about your system... Distribution: Ubuntu 10.10 Desktop environment: GNOME Graphics chip: nVidia Corporation G92 [GeForce 9600 GSO] (rev a2) Driver in use: nvidia Rendering method: Nvidia Checking if it's possible to run Compiz on your system... Checking for texture_from_pixmap... [ OK ] Checking for non power of two support... [ OK ] Checking for composite extension... [ OK ] Checking for FBConfig... [ OK ] Checking for hardware/setup problems... [ OK ] |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
La presente guida spiega come installare ed avviare l'ambiente grafico Compiz Fusion e i relativi plugin creati dalla comunità di Compiz.
Preparativi
Installare il pacchetto: mesa-utils.
Verificare l'abilitazione del direct rendering
Prima di procedere con l'installazione è necessario accertarsi che l'accelerazione 3D sia abilitata e che i driver video siano correttamente installati. Per fare ciò digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:
glxinfo | grep rendering
Nel caso tutto sia installato e configurato correttamente, il risultato del precedente comando sarà il seguente:
direct rendering: Yes
Abilitare Compiz Fusion
Per abilitare gli effetti visivi è sufficiente fare clic su Sistema → Preferenze → Aspetto → Effetti visivi e selezionare la voce Normali.
Installazione e configurazione
Per l'installazione e la configurazione dell'ambiente grafico CompizFusion consultare la pagina Effetti visivi.
Risoluzione dei problemi
Ad ogni riavvio scompaiono gli effetti precedentemente abilitati
Procedere come segue:
Selezionare Sistema → Preferenze → Applicazioni d'avvio.
Fare clic su Aggiungi, e inserire nel campo Nome la voce «Compiz», mentre nel campo comando, inserire il seguente comando:
compiz --replace
Selezionare Aggiungi, e chiudere l'applicazione.
Nel caso in cui il metodo sopracitato non dovesse risolvere il problema si consiglia di installare il pacchetto, fusion-icon e procedere come segue:
Selezionare Sistema → Preferenze → Applicazioni d'avvio.
Fare clic su Aggiungi, e inserire nel campo Nome la voce «Fusion-icon», mentre nel campo comando, inserire il seguente comando:
fusion-icon
Selezionare Aggiungi, e chiudere l'applicazione.
Dopo aver installato alcuni effetti non si riesce più ad accedere al sistema
Procedere come segue:
Premere la combinazione di tasti Ctrl+Alt+F1 ed effettuare il login.
Digitare il seguente comando:
killall compiz.real
Premere la combinazione di tasti Ctrl+Alt+F7, per accedere nuovamente al sistema.
- A questo punto è consigliabile disattivare gli effetti precedentemante abilitati.
Finestre senza bordi
Installare i pacchetti fusion-icon e emerald, reperibili dal componente universe dei repository ufficiali.
Selezionare Applicazioni → Strumenti di Sistema → Compiz Fusion Icon, selezionare la voce Select Window Decorator e spuntare l'opzione Emerald.
Selezionare Sistema → Preferenze → Gestore configurazione CompizConfig, scegliere la categoria «Effetti», infine fare clic su Decorazione finestra' e controllare che al campo Comando sia presente il comando:
emerald --replace
Scaricare nella propria Home il tema preferito presente a questo indirizzo, facendo attenzione a selezionare «emerald theme» prima di effettuare il download.
Selezionare Sistema → Preferenze → Emerald Theme Manager, infine fare clic su Import....
- Selezionare il tema appena importato per rendere il tema predefinito.