Dimensione: 7402
Commento:
|
Dimensione: 7308
Commento: #01Piccole modifiche
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 86: | Linea 86: |
Per avere delle immagini corrette visto la grandezza dello sfondo vi consiglio di scaricarle nella Home a [http://compiz-themes.org/index.php?xcontentmode=6110&PHPSESSID=1c05b06f1f1ddea2ded449cdae53ca03 questo indirizzo] | Per avere delle immagini corrette visto la grandezza dello sfondo si consiglia di scaricarle nella Home a [http://compiz-themes.org/index.php?xcontentmode=6110&PHPSESSID=1c05b06f1f1ddea2ded449cdae53ca03 questo indirizzo] |
Linea 89: | Linea 89: |
Infine per avere un effetto movimento dello ''' Skydome ''' , basterà attivare l'opzione ''' Animate Skydome ''' . | Infine per avere un effetto movimento dello ''' Skydome ''' , attivare l'opzione ''' Animate Skydome ''' . |
Linea 96: | Linea 96: |
0. Verificare che alla categoria '''Effetti''' sia abilitata la voce ''' Animazioni '''. | 0. Verificare che alla categoria '''Effetti''' sia abilitata la voce ''' Animazioni ''' e selezionarla. |
Linea 98: | Linea 98: |
Ora rechiamoci all'interno di essa , ci troveremo di fronte alle varie animazioni. Proviamo ora a cambiare l'effetto della apertura delle finestre: |
Proviamo ora a cambiare l'effetto di apertura delle finestre: |
Linea 107: | Linea 106: |
Ci apparirà una piccola finestra '''Modifica''', sotto la voce ''' Effetto di apertura ''' scegliere quello desiderato,mentre | Apparirà una piccola finestra '''Modifica''', sotto la voce ''' Effetto di apertura ''' selezionare quello desiderato,mentre |
Linea 114: | Linea 113: |
e in questo modo verra applicato l'effetto a tutte le nostre finestre. | e in questo modo verra applicato l'effetto a tutte le finestre. |
Linea 116: | Linea 115: |
L'ultimo passaggio è quello di selezionare l'effetto appena creato e con la freccia su spostarlo fino alla prima posizione, | L'ultimo passaggio è quello di selezionare l'effetto appena creato e con la freccia su spostarlo fino alla prima posizione, |
Linea 126: | Linea 125: |
Questo plugin lo troviamo solo su '''Ubuntu 8.10''' e va selezionato per disporre di tutti gli effetti, e per poter regolare le loro caratteristiche [[BR]] | Questo plugin è presente solo su '''Ubuntu 8.10''' e va selezionato per disporre di tutti gli effetti, e per poter regolare le loro caratteristiche [[BR]] |
Linea 130: | Linea 129: |
L'effetto''' brucia''' su '''8.04''' lo troveremo dentro '''Animazioni''', per '''8.10''' dovremmo invece attivare il suddetto plugin per avere | L'effetto''' brucia''' su '''8.04'''è all'interno di'''Animazioni''', per '''8.10'''sarà necessario attivare il suddetto plugin per avere |
BR WikiBanner(RichiestaRevisioneStilistica) BR Indice(depth=2) VersioniSupportate(intrepid hardy)
Introduzione
In questa pagina vengono descritti alcuni degli effetti disponibili con [:AmbienteGrafico/CompositeManager/CompizFusion:Compiz-Fusion].
Per la configurazione di questi effetti verrà utilizzato il programma Gestore di configurazione CompizConfig. Per problemi legati alla localizzazione in italiano, il nome di tale programma risulta tradotto nella versione 8.10 di Ubuntu, ma non nella 8.04.
Per comodità quindi verrà indicato il programma con il nome: CompizConfig Setting Manager.
Per avviare il programma, scegliere Sistema -> Preferenze e quindi:
se usate la versione 8.04: Advance Desktop Effects Setting
se usate la versione 8.10: Gestore configurazione CompizConfig.
Installazione
Nel caso non fosse installato il programma, [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto compizconfig-settings-manager.
Effetti
Desktop cubico e rotazione del cubo
Questi plugin sono necessari per poter disporre le aree di lavoro virtuali in uno spazio tridimensionale. Per abilitare questi plugin procedere come segue:
Lanciare CompizConfig Settings Manager scegliendo Sistema -> Preferenze -> CompizConfig Settings Manger
Nella categoria Generale verificare che alla voce Desktop size i parametri siano impostati come segue:
Horizontal Virtual Size: 4
Vertical Virtual Size: 1
Number of Desktop: 1
Nella categoria Desktop selezionare Desktop Cube e Rotate Cube.
Per ruotare il cubo basterà quindi usare la combinazione di tasti: Ctrl + Alt + Pulsante1, in cui Pulsante1 è il pulsante sinistro del mouse.
Aggiungere immagini ai capi del cubo
Per Ubuntu 8.10
Lanciare CompizConfig Setting Manager
Scegliere la categoria Effetti
Selezionare il plugin Riflesso e deformazione del cubo
Scegliere Capi del cubo e quindi nella sezione Aspetto, fare clic su Nuovo per impostare l'immagine ai capi (superiore e inferiore) del cubo
- Per rendere attiva la nuova immagine, selezionarla e spostarla verso l'alto fino alla prima posizione con la freccia in su.
Per Ubuntu 8.04
Lanciare CompizConfig Setting Manager
Selezionare la categoria Desktop
Selezionare Desktop Cube e quindi nella sezione Appearance, fare clic su Nuovo per impostare l'immagine ai capi (superiore e inferiore) del cubo
- Per rendere attiva la nuova immagine, selezionarla e spostarla verso l'alto fino alla prima posizione con la freccia in su
Trasformare il cubo e abilitare il riflesso
Per Ubuntu 8.10
Lanciare CompizConfig Setting Manager
Scegliere la categoria Effetti
Selezionare il plugin Riflesso e deformazione del cubo
Selezionare la casella Abilitato per abilitare il Riflesso
Per trasformare il cubo , cambiare sotto la dicitura Deformazione, con una tra quelle disponibili: Nessuna , Cilindro , Sfera
Per Ubuntu 8.04
Per 8.04 avremmo solo la possibilità di ottenere il riflesso
Lanciare CompizConfig Setting Manager
Selezionare la categoria Effetti
Selezionare la voce Riflesso del cubo .
Skydome
Con questo plugin è possibile impostare uno sfondo al cubo.
Lanciare CompizConfig Setting Manager
Selezionare la categoria Desktop
Selezionare poi Desktop Cube -> Appareance
Scegliere Skydome e tramite la cartella Esplora , inserire un immagine a piacimento.
Per avere delle immagini corrette visto la grandezza dello sfondo si consiglia di scaricarle nella Home a [http://compiz-themes.org/index.php?xcontentmode=6110&PHPSESSID=1c05b06f1f1ddea2ded449cdae53ca03 questo indirizzo]
Infine per avere un effetto movimento dello Skydome , attivare l'opzione Animate Skydome .
Animazioni
Con questo Plugin, è possibile applicare degli effetti di animazione alle finestre.
Lanciare CompizConfig Setting Manager
Verificare che alla categoria Effetti sia abilitata la voce Animazioni e selezionarla.
Proviamo ora a cambiare l'effetto di apertura delle finestre:
Rechiamoci nella prima: Animazione di Apertura
Apriamo ora: Seleziona Animazione che troveremo al di sotto di Effetti Casuali
Ora andremo a selezionare l'opzione Nuovo
Apparirà una piccola finestra Modifica, sotto la voce Effetto di apertura selezionare quello desiderato,mentre alla voce Durata impostare un tempo che sarà poi il tempo della durata dell'effetto .BR Nella voce Finestre corrispondenti scrivere questo comando:
- {{{ Type=normal
}}}
e in questo modo verra applicato l'effetto a tutte le finestre.
L'ultimo passaggio è quello di selezionare l'effetto appena creato e con la freccia su spostarlo fino alla prima posizione, per renderlo eseguibile. Chiaramente questa operazione la si può , effettuare anche per le altre animazioni delle finestre.
Animations Add-on
Lanciare CompizConfig Setting Manager
Scegliere la categoria Effetti
Selezionare Animations Add-on
Questo plugin è presente solo su Ubuntu 8.10 e va selezionato per disporre di tutti gli effetti, e per poter regolare le loro caratteristiche BR
Esempio: BR
L'effetto brucia su 8.04è all'interno diAnimazioni, per 8.10sarà necessario attivare il suddetto plugin per avere lo stesso effetto , che non si chiamerà più Brucia ma Burn.
Wobbly Windows
Con questo plugin, potrete dare un movimento molleggiato alle vostre finestre.
Selezionare CompizConfig Setting Manager
Scegliere la categoria Effetti
Spuntare la voce Wobbly Windows.
Water Effect
Con questo plugin, è possibile creare l'effetto acqua nel desktop.
Selezionare CompizConfig Setting Manager
Selezionare la categoria Effetti
Spuntare la voce Water Effect
Con la combinazione di tasti Control + Super verrà abilitato l'effetto acqua nel desktop
Disegna sullo schermo col fuoco
Altro plugin è quello del fuoco, che permette di disegnare sullo schermo con il fuoco
Selezionare CompizConfig Setting Manager
Selezionare la categoria Effetti
Spuntare poi Disegna sullo schermo col fuoco per abilitarlo
Con la combinazione di tasti Maiusc + Super + Pulsante1, si potrà disegnare del fuoco nel desktop, mentre con la combinazione di tasti Maiusc + Super + C verrà ripristinato il desktop